Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Dedico questo articolo a quelli che si dilettano a leggere il Giornale di Berlusconi-Feltri, che di sicuro però non leggono questo giornale (mica si può aver tutto dalla (...)
12 Ago. 2010 | 3 commenti | Maurice Condividi
Impossibile conoscere quali strumenti di persuasione abbia utilizzato il Ministro Bondi, ma di certo devono essere stati decisamente efficaci: i giornalisti del - finora - (...)
12 Ago. 2010 | Andrea Novellis Condividi
Ho letto con interesse su “Il Venerdì" di Repubblica del 9 agosto 2010 un articolo di Arturo Camilli dal titolo “E Mussolini rubò Mentone a Parigi (senza neanche dichiararle (...)
12 Ago. 2010 | Mauro Guidi Condividi
"Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il (...)
12 Ago. 2010 | R.R. Condividi
La caccia all’uomo prosegue. E’ da quando si è insediato questo Governo che puntualmente ogni settimana il Ministero leghista dell’Interno aggiorna i risultati raggiunti in tema (...)
12 Ago. 2010 | 3 commenti | Marco Barone Condividi
Ora: fossi Fabio Tonacci, l’autore dell’articolo che sto per citare, comincerei il post con una frase del tipo “Estate: tempo di sole, mare, vacanze e riposo. Neppure una notizia (...)
12 Ago. 2010 | L’89 Condividi
L’opinione delle persone competenti andrebbero sempre ascoltate: non dogmaticamente (come se - a un loro cenno - il caso fosse chiuso), ma al fine di approfondire le (...)
11 Ago. 2010 | 6 commenti | Paolo Calabrò Condividi
Il Corriere della Sera non è quel paludato foglio per la borghesia sonnolenta che si potrebbe credere e quando si arriva a discutere e raccontare le guerre occidentali (...)
11 Ago. 2010 | Mazzetta Condividi
Era il 14 Dicembre 2007 quando, in un freddo pomeriggio di Londra, Fabio Capello diventò commissario tecnico della nazionale dei Tre Leoni. La F.A., la Federcalcio Inglese, (...)
11 Ago. 2010 | R.R. Condividi
Il clima politico è piuttosto teso e lo scontro tra gli schieramenti, anzi, tra gruppi di maggioranza, è accesissimo. Il Governo, è ormai evidente, è giunto al capolinea dopo la (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | Sebi Condividi
Dai più di 90mila documenti e rapporti segreti esplosivi di militari e uomini dell’intelligence del Pentagono sulla guerra in Afghanistan dal 2004 ad oggi consultabili online (...)
11 Ago. 2010 | Factotum Condividi
“Anche il suo predecessore iniziò con una sconfitta. Poi divenne campione del mondo”. “Speriamo che porti bene”, risponde a fine partita Prandelli a chi, scavando tra gli (...)
Le illuminazioni vere, quelle che ti fanno comprendere un fenomeno arrivano sempre con qualche tempo di ritardo, credo che sia umano, tirare le fila di un evento mentre si (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | Jvan Sica Condividi
Ha deciso di lasciare il Popolo delle Libertà, Chiara Moroni. Sono passati 7 giorni da quel discorso. Una scelta ragionata, sofferta. Ma Chiara Moroni per questo è stata (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | WilNonleggerlo Condividi
“Assalto al pm” è la biografia professionale dell’ex magistrato più giovane, più coraggioso e più discusso d’Italia (www.chiarelettere.it, 2010). Ho deciso di iniziare questa (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Su lavoce.info, il professor Francesco Daveri torna a smascherare “l’analfabetismo tendenzioso” dei nostri organi di informazione. Continuiamo questa meritevole opera (...)
11 Ago. 2010 | 3 commenti | Phastidio Condividi
Il marito di Emilou Arvesu, la donna filippina uccisa dall’ucraino venerdì scorso in Viale Abruzzi teme che ora all’assassino venga riconosciuta l’infermità di mente e giustizia (...)
11 Ago. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Il regista siciliano Franco Maresco, questa volta all’opera senza il sodale Ciprì, porta a Locarno oggi 11 agosto, in prima mondiale, il suo "Io sono Tony Scott". La storia del (...)
11 Ago. 2010 | giampatic Condividi
Dopo che il New York Times è venuto in possesso di informazioni riguardanti trattative tra Google e Verizon, le due società si sono affrettate a smentire il fatto che tali (...)
11 Ago. 2010 | 2 commenti | 0punto2 Condividi
La semantica è la "scienza del significato". Utlizzare il termine scienza farà arrabbiare Piergiorgio Odifreddi che nell’ultimi numero di L’Ateo si scaglia contro coloro (...)
11 Ago. 2010 | 3 commenti | Leonardo Caffo Condividi
Appartengo da sempre a quella categoria di persone fermamente convinte del fatto che, nell’inimmaginabile vastità dell’Universo, non possiamo essere l’unica forma di esistenza. (...)
11 Ago. 2010 | 9 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi
La strategia è chiara ed è sempre la stessa, dai tempi di Previti ministro: non faremo prigionieri. Con la variante: non ci faremo fare prigionieri in Parlamento. Cacciato (...)
11 Ago. 2010 | 2 commenti | Maurice Condividi
Nuova impresa legale contro Skype. Problemi di copyright Ha quasi 80 anni (79 per essere precisi) ma Rupert Murdoch non si arrende. Ha creato il suo impero dal nulla, si è (...)
11 Ago. 2010 | Giorgia Cavasio Condividi
Il Giornale chiede la testa di Fini? Farefuturo chiede le dimissioni di Topo Gigio: le provocazioni irresistibili dell’irresitibile gioventù finiana. Ecco perché non sono (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | L’89 Condividi
A meno di impossibili novità, le strade di Berlusconi e Fini saranno per sempre separate. Il can can mediatico sulla vicenda dell’appartamento monegasco è solo la goccia di un (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | Enrico Sabatino Condividi
Pare che la falla della Deepwater Horizon sia stata finalmente richiusa (anche se i guai della BP probabilmente non finiscono qui). Tiriamo tutti un sospiro di sollievo. (...)
11 Ago. 2010 | Paolo Calabrò Condividi
In Italia, il ritorno all’energia nucleare è una questione di opinioni: di quelle che non contano nulla (cioè l’opinione del popolo, che già nel 1987 ha votato contro e che anche (...)
10 Ago. 2010 | 10 commenti | Paolo Calabrò Condividi
Secondo la relazione presentata alla Camera dal Ministero della Salute sulla legge 194, in Italia il numero di aborti è in costante calo. Nel 2009, ultimo anno monitorato i cui (...)
10 Ago. 2010 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una nave da trasporto libica ha attraccato a metà luglio in Egitto, sbarcando aiuti poi consegnati alla Croce Rossa e trasportati a Gaza senza aver subìto alcun controllo (...)
10 Ago. 2010 | Mazzetta Condividi
Della manifestazione di sabato scorso a Cerano (Brindisi) contro la centrale a carbone dell’Enel (e contro il concerto che l’azienda energetica ha offerto alla popolazione per (...)
10 Ago. 2010 | 1 commento | Mario Badino Condividi