Di' la tua
Un furto perfetto, un piano che sfida il destino… e una capitana determinata a fare giustizia. In una piccola banca, il denaro nero di imprenditori e commercianti giace (...)
23 Apr. 2025 | Daisy Raisi Condividi
"Cybersicurezza. Che cos'è e come funziona" è un saggio specialistico che ci fa capire bene in quale direzione è stato proiettato il nostro futuro (Gabriele (...)
18 Apr. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
"Tecnologia della persuasione" è il saggio di uno psicologo americano che ha anticipato le principali dinamiche di potere legate alla crescita di Internet (Apogeo, (...)
17 Apr. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
(…) Ancora giovanissima, quando appena iniziavo a capire cosa fosse il femminismo e perché fosse indispensabile, avevo un ragazzo il cui zio era un fisico nucleare. Una volta, a (...)
14 Apr. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Due artiste, la prima ancora in splendida forma, protagoniste alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia Mentre sta per inaugurarsi Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di (...)
10 Apr. 2025 | Giovanni Greto Condividi
"La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli" è il libro coraggioso di Jonathan Haidt, uno psicologo nato a New York, che si è fatto conoscere (...)
9 Apr. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
La nuova pubblicazione della filosofa calabrese Maria Francesca Carnea celebra il Giubileo, la sua storia, la sua grande opera di comunicazione, in un tempo in cui il (...)
7 Apr. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
Una storia di coraggio, resilienza e speranza prende vita con l'uscita di Cuore elastico, l'intensa autobiografia di Nunzio Bellino, scritta con Giuseppe Cossentino. (...)
4 Apr. 2025 | Giorgia Fabiani Condividi
“La Stradina dei Fiordalisi” di Alessandro Calanca è una raccolta poetica che si sviluppa come un viaggio interiore ed esistenziale, dove i versi diventano strumenti di memoria, (...)
2 Apr. 2025 | Maddalena Celano Condividi
"Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere" è un saggio asciutto e scrupoloso, che sintetizza bene i punti di forza e i punti deboli del malaffare (...)
1 Apr. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi