Di' la tua
L’Associazione Precari in Rete, costituita da ex portalettere precari di Poste Italiane, desidera esprimere la propria profonda gratitudine a Carmela Auriemma, Deputata del (...)
3 Lug. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha preso una posizione chiara e decisa riguardo alla complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste (...)
25 Giu. 2025 | Carmine Pascale Condividi
L’italiano non vota più. Soprattutto al Sud. E nessuno, né politica né media, sembra preoccuparsene davvero. In una democrazia borghese dove il voto ogni cinque anni è l’unica (...)
9 Giu. 2025 | 2 commenti | Natale Salvo Condividi
Diciamolo chiaramente: l’articolo 31 dell’ennesimo disegno di legge “sicurezza”, tanto caro alla destra reazionaria al governo, è una vergogna. Un tassello chiave nel percorso di (...)
4 Giu. 2025 | Natale Salvo Condividi
L’ennesima uscita a effetto Barnum, come il Circo dell’impresario a stellestrisce Phineas Taylor, offerto dalla Meloni premier a favore di telecamere e soprattutto del codazzo (...)
4 Giu. 2025 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Sotto la guida di Keir Starmer, il Regno Unito sta imboccando una strada preoccupante: quella della rimilitarizzazione. Mentre i giovani faticano a trovare un impiego stabile (...)
27 Mag. 2025 | Anja Kohn Condividi
"Farò propaganda affinché la gente se ne stia a casa", ha dichiarato in un’intervista il presidente del Senato Ignazio La Russa. Ma come può la seconda carica dello (...)
20 Mag. 2025 | Giovanni Pulvino Condividi
In un tempo in cui tutto corre veloce e l’attenzione dura pochi secondi, può sembrare fuori moda parlare di democrazia, partecipazione, urne. Eppure ci sono momenti in cui (...)
19 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
In risposta alla lettera dell’Associazione Precari in Rete - Poste Italiane, che criticava la posizione contraria della CISL ai referendum sul lavoro previsti per l’8 e 9 (...)
13 Mag. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Si potrebbe domandare - il giornalismo giovane e pluralista può farlo, noi che abbiamo conosciuto il neofascismo dagli anni Sessanta agli Ottanta abbiamo qualche idiosincrasia (...)
30 Apr. 2025 | 2 commenti | Enrico Campofreda Condividi