Di' la tua
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale ribadisce la seria e oggi concreta preoccupazione per un così vasto intervento espressione di (...)
22 Apr. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
L'8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum. La data esatta sarà stabilita dal governo, ma l’importanza di questa (...)
15 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
Nessun partito in Parlamento propone l’abolizione del Concordato, che garantisce immensi privilegi alla Chiesa cattolica. Il tema resta tabù, mentre la politica celebra i Patti (...)
10 Apr. 2025 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le recenti dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno scosso profondamente l'opinione pubblica occidentale. In una serie di interventi, Trump ha (...)
21 Feb. 2025 | Massimo Icolaro Condividi
1. Lo Stato di diritto è la base costitutiva della democrazia e si basa sul principio di separazione dei poteri e sul rispetto del principio di legalità, al quale devono (...)
30 Gen. 2025 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
La recente scarcerazione e il rimpatrio in Libia del generale Najeem Osema Almasri Habish, figura chiave accusata dalla Corte Penale Internazionale (CPI) di crimini contro (...)
23 Gen. 2025 | Massimo Icolaro Condividi
DDL 1660, Mediterranea Bergamo: “Il soccorso in mare non è solo obbligo, ma un imperativo. Prima si salvano vite, poi si discute.” di Redazione Sebino Franciacorta Sabato 18 (...)
23 Gen. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Mentre sugli appuntamenti elettorali piove a catinelle l’astensione, sintomo di un chiaro malessere degli elettori, delusi e affranti dall’ipocrisia politica, i partiti (...)
13 Gen. 2025 | Davide Amerio Condividi
Il New York Times ha dedicato un editoriale a Giorgia Meloni elogiando il suo pragmatismo. Un elogio fuori luogo perché la premier italiana in due anni di governo non ha (...)
20 Dic. 2024 | Mario Barbato Condividi
E’ di qualche giorno la notizia della revoca da parte del Governo delle multe comminate agli over 50 per non essersi sottoposti alla vaccinazione anti Covid 19. E, seppure (...)
19 Dic. 2024 | Giorgio Zintu Condividi