Di' la tua
Mentre eravamo tutti chiusi in casa, il mondo esterno ci è sembrato diventare più bello e più pulito. Ma è stato davvero così? di Nicola De Bellis Ormai quasi un anno fa, (...)
3 Mar. 2021 | Oggiscienza Condividi
Una molecola di CO2 presente nell’atmosfera impiega in media 50 anni per scomparire grazie ai vegetali che la captano e la trasformano in glucosio, cellulosa o lignina. (...)
22 Gen. 2021 | 2 commenti | maribù duniverse Condividi
Se cambiano le temperature, gli animali si devono adattare: alcuni studi ipotizzano come potrebbe modificarsi la fauna selvatica. Se farà in tempo. di Giulia Negri (...)
22 Gen. 2021 | Oggiscienza Condividi
La ricarica delle acque sotterranee è una componente importante del ciclo idrogeologico ma una delle meno comprese: varia nello spazio e nel tempo ed è difficile da misurare (...)
13 Gen. 2021 | Oggiscienza Condividi
Il Cerrado, ecoregione di Brasile, Paraguay e Bolivia che ospita il 5% della biodiversità del mondo e considerata dal WWF la savana tropicale biologicamente più ricca del mondo, (...)
12 Gen. 2021 | Slow Revolution Condividi
La PAC è la politica agricola comune che gli Stati dell’Unione Europea sottoscrivono ogni sette anni. di Andrea De Lotto (Foto di https://www.pexels.com/) Non ne so (...)
25 Nov. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi
AMBIENTE Rapporto “A List” 2020 – Ci sono Firenze e Torino nella “A List” 2020, la lista del CDP delle città del mondo più attive nel ridurre le emissioni di gas serra e nelle (...)
20 Nov. 2020 | Slow Revolution Condividi
La lotta allo spreco di cibo è un elemento cardine delle politiche alimentari urbane. Cosa fanno le città per gestire i rifiuti alimentari? di Giulia Rocco Più di un terzo (...)
18 Nov. 2020 | Oggiscienza Condividi
Tra il 17 e il 20 settembre, l’uragano mediterraneo Ianos ha impattato sulle coste della Grecia. I suoi venti hanno raggiunto i 120km/h, procurando danni e allagamenti dalle (...)
21 Ott. 2020 | Oggiscienza Condividi
Uno scienziato contesta il progetto dell’Eni per il più grande sito di stoccaggio di CO2 al mondo: progetto fuori luogo e fuori tempo, un escamotage per continuare a produrre e (...)
30 Set. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi