Di' la tua
In coda a recuperare benzina e viaggiare verso ovest, riparando nella madrepatria, rinunciando all’accordo che la stessa Armenia ha stipulato con l’Azerbaijan dopo il lampo (...)
27 Set. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
Manahel al-Otaibi, istruttrice di fitness e molto attiva sui social media, è in carcere da 10 mesi per aver pubblicato una serie di tweet con hashtag riferiti a tematiche (...)
26 Set. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Non potendo prendersela coi suggeritori occulti - la fonte dei cosiddetti Egypt papers, ultimo, penultimo o terz’ultimo capitolo delle notizie segretissime desegretate per mano (...)
22 Set. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
L’Afghanistan è l’unico paese al mondo che proibisce alle donne e alle ragazze di frequentare la scuola o l’università. Anche chi si impegna per il diritto all’istruzione femminile (...)
22 Set. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Forse per risvegliarla hanno atteso che la diplomazia mondiale, con in prima fila i leader occidentali che la orientano, avviasse l’assise annuale al Palazzo di Vetro delle (...)
21 Set. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
Haiti, una nazione caraibica ricca di cultura e storia, sta affrontando una serie di sfide che mettono a dura prova la resilienza del suo popolo. La violenza, l’instabilità (...)
18 Set. 2023 | Oceanus Atlanticus Condividi
"Svegliare" il popolo indiano, dicono nel loro programma, col sostegno del governo e il sorriso del premier Modi, indaffarato nella mega geopolitica, per quanto (...)
17 Set. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
Interi quartieri portati via dalla furia dell’acqua. Dichiarati 3 giorni di lutto in tutte le città del paese. di ANBAMED (Foto di youtube.com) “Un quarto della città di (...)
14 Set. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Al fine di rispettare gli impegni dovuti all’accordo sul clima di Parigi, lo stato indonesiano si è impegnato a ridurre le emissioni di gas serra del 31%, o del 43% con il (...)
13 Set. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il colpo di stato del 26 luglio scorso in Niger ha deposto il presidente filo-occidentale Mohamed Bazoum, sostituendolo con una giunta militare che, a quanto pare, ha un ampio (...)
13 Set. 2023 | Carlo Santi Condividi