Di' la tua
Le testimonianze e le riprese filmate raccolte durante due anni di serrate indagini parlano chiaro: quelle violenze esistono e resistono alla prova del tempo. Però, per il Tribunale del Riesame di Palermo, quelle condotte “non raggiungono il livello di sistematicità e gravità tale da rientrare nel reato di tortura“. Di conseguenza, i fatti sono (...)
Natale Salvo
Atreju | Il presidente del Senato La Russa "si accompagna con fascisti dichiarati e con il duce tatuato" | di Pleo
Quattro amiche artiste si sono incontrate domenica 8 dicembre 2024 presso la restaurata chiesa dell’Alzana di Arcole, per rendere omaggio alla festività di Maria Immacolata. (...)
graziana tondini Condividi
La lunga vita del ponte sullo Stretto, la grande opera non ancora realizzata che sta drenando tutte le risorse del sud. Verrà autorizzata la sua costruzione? Tra pochi giorni (...)
Aldo Funicelli Condividi
Nelle scuole operano ormai da tempo figure specialistiche che collaborano con i docenti di sostegno, per realizzare una piena inclusione degli alunni con disabilità e per (...)
LaeSseTv Condividi
"L'onda che verrà. Intelligenza artificiale e potere nel XXI secolo" è un ottimo libro che sintetizza gli aspetti fondamentali della nuova società, soprattutto (...)
1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Premesso che le serie televisive si commentano solo quando si è vista anche l'ultima puntata, sulla serie M ad oggi sono emerse più critiche che lodi. Chi la considera opera (...)
Marco Barone Condividi
La sera del 16 gennaio il ministro della Giustizia di Taiwan ha dato notizia dell’esecuzione di un detenuto, Huang Linkai, che nel 2017 era stato condannato a morte per stupro (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il neo rieletto presidente degli Stati Uniti, non ancora insediato, ha dichiarato di volere annettere la Groenlandia, il Canale di Panama, il Canada e di voler cambiare il (...)
Gerardo Lisco Condividi
Biden non conclude bene il suo mandato. Vedere una città come Los Angeles bruciare, con i vigili del fuoco impotenti è un segnale che c'è qualcosa che non va! Lo si è (...)
Attilio Runello Condividi
La competenza, il merito e l’onestà non possono e non devono avere alcun tipo di limite di mandato, soprattutto quando si tratta della gestione e dell’amministrazione della “cosa (...)
Gregorio Scribano Condividi
In quest'ultimo periodo una delle vicende più gettonate dal Mainstream è la morte di Ramy Elgami, un diciannovenne egiziano morto alla fine di un lungo inseguimento per le (...)
Yvan Rettore Condividi
Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia di stampa Interris.it Cosa dovremmo aspettarci da questo nuovo mandato di Donald Trump? Interris.it ha intervistato il professor (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Negli ultimi dieci anni, l’ascesa delle auto elettriche ha scatenato reazioni contrastanti, spesso sfociando in atteggiamenti ostili che sembrano ispirati più dall'ideologia (...)
Massimo Icolaro Condividi
Una recente riforma ha consolidato la posizione dei cappellani presenti nelle forze armate: li dovrebbe pagare la Santa sede, ma sono a carico nostro. Affronta il tema Daniele (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Le origini della squadra di calcio dove Maradona e altri grandi campioni hanno mosso i loro primi passi risale alla fusione tra i club Mártires de Chicago e Sol de la Victoria. (...)
David Lifodi Condividi
“Mamma, guarda: il maestro della pace!”. Così, un giorno, uno scolaro indicò Pierpaolo Loi ai genitori, sintetizzando in una frase semplice ma potente l’essenza di un uomo che ha (...)
Laura Tussi Condividi
La presunzione d’innocenza è un principio cardine di ogni Stato di diritto. Garantisce che ogni individuo sia considerato innocente fino a prova contraria, confermata in via (...)
È disponibile, in radio e su tutte le piattaforme digitali, “Noi Siamo Gli Altri”, il nuovo singolo dei Negrita, accompagnato dal videoclip ufficiale. Il brano, una ballata (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Si parte da un comune file in PDF e poi si aggiungono determinate funzionalità per rendere più “interattiva“ una lezione on line che può facilmente raggiungere studenti di ogni (...)
Aldo Ficara Condividi
Siamo vicini ai 50 anni dal quel fatto che ha segnato la storia della Repubblica italiana in modo indelebile, parliamo del caso Moro, ed ancora oggi, la verità piena, non (...)
Il tema della giustizia, soprattutto in ambito lavorativo, rappresenta una delle esperienze più significative e, purtroppo, dolorose della mia vita. Non è mio costume mettere in (...)