Di' la tua
(Foto di Nobility of Time (London), Yair Haklai, Wikimedia Commons) Permanenza della memoria e rivisitazione del tempo attraverso rimandi e angosce; simmetrie scontornate, quasi di destini e forme incrociate; colori caldi e freddi, ambivalenze e inquietudini, iterazioni e sconvolgimenti. Alcune di queste parole potrebbero affiancare la (...)
Pressenza - International Press Agency
Un giovane cortometraggio in quarantena (VIDEO) | di Doriana Goracci
La Lombardia è stata messa in zona rossa a causa di un errore nel calcolo di Rt, perché la regione non inserisce per tutti i casi lo stato clinico. di Lorenzo Ruffino La (...)
YouTrend Condividi
Migliaia di italiani sono emigrati anche nel 2019, continuando a cercare “avventura” all’estero. E’ quanto emerge dal report statistico pubblicato dall’Istat lo scorso 20 gennaio. (...)
Natale Salvo Condividi
La militarizzazione della pandemia - Intervista ad Antonio Mazzeo L’essenzialità delle armi Nel corso della pandemia l’industria militare non si è mai fermata, la produzione (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Con i dati AGCOM scopriamo quali sono i partiti e i leader che parlano di più su Rai, Mediaset e La7 di Francesco Cianfanelli e Francesco Cortese Per la politica essere (...)
In Francia i segni “ostentatori” di matrice religiosa sono stati vietati a scuola già dal 2004, dopo l’approfondito (e profetico) lavoro dell’autorevole commissione Stasi che aveva (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
L’Osservatorio presenta oggi una conversazione con l’onorevole Paolo Formentini, esponente della Lega e vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. di (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Trattato ONU di Proibizione Armi Nucleari. Comunicato stampa: incontro su Internet svoltosi il 22 gennaio 2021 - azione non celebrazione di Laura Tussi Il 22 gennaio 2021, (...)
Laura Tussi Condividi
L'esito conclusivo della Serie A 2020-2021 appare più incerto che mai, per una imprevedibilità che non si verificava da quasi un decennio... Il Milan si colloca in pole (...)
Alberto SIGONA Condividi
Leggendo il corposo volume (680 pagine relative al decennio 1979-89) dei diari segreti dell'on. Giulio Andreotti ci si trova davanti - a mio parere- a una una fonte assai (...)
Agostino Spataro Condividi
In occasione del decimo anniversario dell’inizio della rivolta del 2011 in Egitto, Amnesty International ha pubblicato un rapporto che dipinge un quadro fosco della crisi dei (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Da più parti e da diverse prospettive la riduzione della povertà nel pianeta viene posta al centro degli obiettivi dell’Agenda 2030. Questo il punto di vista di Antonella Nuzzaci (...)
Fabio Iuliano Condividi
Era il 1976, allora avevo 8 anni ed ero in terza elementare a Morat in Svizzera. La mia classe era multietnica composta da svizzeri romandi (francofoni), svizzeri tedeschi, (...)
Yvan Rettore Condividi
Nelle prime settimane del 2021 ci saranno pochi eventi europei. Tra i vari eventi digitali consiglio la fiera relativa all’ingegneria e all’architettura ospedaliera (fino al 28 (...)
4 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
La pandemia da Covid-19 sta mietendo vittime nel mondo intero e, come è giusto che sia, è l'argomento principale di tutti i mezzi di informazione. Come tale costituisce una (...)
Cesarezac Condividi
Una questione sicuramente decisiva, nel nostro mondo in rapida trasformazione, riguarda la necessità di ripensare i limiti all’esercizio del potere. Perciò, se c’è un compito (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
Sappiamo che il reddito di cittadinanza, nella forma attuale, è profondamente disfunzionale e finanche pericoloso. Ma non serve violentare la logica per criticarlo Un mercato (...)
Phastidio Condividi
Si, sto con i bamboccioni! No, non è un ammicco, piuttosto un pagar dazio.E sì pperché ciascun genitore può anche supporre di aver fatto il meglio per la prole, tutti insieme si è (...)
Professional Consumer Condividi
Rankin, fotografo britannico, noto in tutto il mondo grazie al suo talento nell’ambito dell’arte dello scatto, amato dai divi di Hollywood, che ha avuto anche l'onore di (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
I risultati dell’ultima expert survey YouTrend-Cattaneo Zanetto & Co. condotta su un panel di 42 esperti Le dimissioni del Premier Conte hanno accelerato la crisi di (...)
Un vento identitario soffia da Oriente a Occidente, da destra a sinistra. La laicità ci salverà? Ne abbiamo parlato con l’antropologo Francesco Remotti nel numero 2/2020 della (...)