Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Mediapart è un organismo di informazione indipendente francese. Indipendente non vuol dire necessariamente freak, alternativo e simili. Indipendente vuol dire che vive di sé (...)
30 Lug. 2010 | Gabriele Caggianese Condividi
Sarete contenti. Renzo Bossi traccia un bilancio positivo della sua esperienza politica, tra i banchi del consiglio della Regione Lombardia. Più di tutto, sguardo fisso nel (...)
30 Lug. 2010 | 3 commenti | L’89 Condividi
I casi Marrazzo, Berlusconi e Sircana sotto la lente della valutazione politica. Quando non scagliare la prima pietra non è peccato. A Blob, di questi tempi, mandano spesso in (...)
30 Lug. 2010 | 1 commento | Sciarpi Condividi
“Invasione degli Apple store per l’Ipad: numerosissime persone hanno passato l’intera notte precedente l’apertura delle vendite fuori ai negozi per non rimanere a mani (...)
30 Lug. 2010 | 3 commenti | Factotum Condividi
Sembra che oramai non ci sia più nulla da fare. Il gruppo autonomo si farà e sembra che ormai la cosa non dispiaccia più a nessuno. La “bomba” berlusconiana è annunciata per le 19, (...)
29 Lug. 2010 | 5 commenti | Redazione Condividi
E' cominciata da poco la costruzione di un nuovo porto turistico da 1200 posti barca presso il Villaggio Coppola, con la promessa di rilanciare il turismo e di (...)
29 Lug. 2010 | 3 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Sono stati sempre gregari, sempre colonnelli mai generali. Non hanno mai avuto una vista tanto acuta per guardare oltre il contingente. Sono gli “yes man”. La politica Italiana (...)
29 Lug. 2010 | 2 commenti | Voltaire Condividi
Leggendo i commenti di alcuni elettori di centro destra su Fini non traspare solo ostilità. Direi che in alcuni casi si sconfina nel vero e proprio odio. Sotto un certo punto (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Strangelove Condividi
Rās al-Khaymah (RAK) è l’emirato più a Nord degli Emirati Arabi Uniti e come tutte le monarchie ha qualche problema di succesione. Uno dei pretendenti ha pensato bene di (...)
29 Lug. 2010 | Mazzetta Condividi
Maternità negata e subissata dalla burocratica (quantomeno discutibile) sentenza del tribunale dei Minori di Trento, che ha avviato una procedura di adottabilità per un neonato (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Liborio Butera Condividi
Ma cosa succede se nella terra dei fuochi si cucina con acqua di fogna? Succede che aumentano i tumori, che le radiografie scintillano, che gli americani se ne vanno dalle (...)
29 Lug. 2010 | 7 commenti | Pietro Cuccaro Condividi
Quella che sto per raccontarvi è una storia di quelle che si spera, un giorno, di raccontare ai propri nipotini. Il giorno in cui ho incontrato il mito: Mick Jones. Una delle (...)
29 Lug. 2010 | Roberto Calabrò Condividi
La verità spesso non è tutta bianca o tutta nera, vi sono mille sfumature intermedie per cui bisogna andare cauti. A volte, invece, questo non è possibile, quando per esempio (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Maurice Condividi
L’arte non solo come esercizio estetico, ma strumento per avvicinare l’altro e scoprirne le differenze che lo rendono uguale agli altri. Il rapporto con il prossimo, nelle arti (...)
29 Lug. 2010 | Gianleonardo Latini Condividi
"Saresti disposta a diventare docente di un’ipotetica facoltà dedicata al pensiero dell‘economista analizzato nella tua tesi di laurea?". Chissà quanti laureandi, alla (...)
29 Lug. 2010 | 2 commenti | Factotum Condividi
Esportiamo cervelli ed importiamo pomodori! Quanto ancora dobbiamo scendere in basso? La programmazione televisiva estiva anche quest’anno è una vera tragedia. Anche durante (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Trilussa Condividi
Il premio Strega è stato vinto da "Canale Mussolini" di Antonio Pennacchi... ed io l’ho letto! Giovanni Verga, con "I malavoglia" ha raccontato le vicende di una (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | paolo federici Condividi
Alessandro Vettori, 35 anni, è un giovane scrittore con alcune esperienze nel mondo della cinematografia e della televisione. Il suo rimo romanzo. "il bianco rumore dei (...)
29 Lug. 2010 | alessiodeangelis Condividi
“Libertà in vendita” (Laterza, 2010) è una piacevole e ricca trattazione sulla libertà e sulla democrazia che merita una piccola premessa: forse “Chi è disposto a rinunciare a una (...)
29 Lug. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Non che mi interessi della questione del voto elettorale. Ma una breve riflessione alla luce degli ultimi eventi di fanta-politica caratterizzanti il mercato politico (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Marco Barone Condividi
In nome di chi agisce il governo italiano? E nell’interesse di chi? Guardate, la cosa è facile facile. 3 italiani su 4 non vogliono il nucleare nella propria provincia (lo (...)
29 Lug. 2010 | 3 commenti | Paolo Calabrò Condividi
Parecchie novità, al ritorno online dell’Apple Store, oggi pomeriggio. Apple ha presentato innanzi tutto un nuovo hardware: Magic Trackpad, il quale porta sui Mac desktop le (...)
29 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
‘Psicologia del male’ di Piero Bocchiaro con prefazione di Phil Zimbardo è un saggio che si tende, flette il linguaggio tecnico con quello più ‘popolare’, tenta avvicinamenti (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | BarbaraGozzi Condividi
Interrogato dai pm di Roma sulla P3, ha scelto di non rispondere. Avvalendosi di una sua legittima facoltà processuale. Ma Marcello Dell’Utri non è un indagato comune. È un (...)
29 Lug. 2010 | 2 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Se qualcuno sottovaluta l’oscuro potere omissivo di non dare le notizie, anche quelle certe e documentate, nascondendole dietro la cortina (quasi) impenetrabile del “top (...)
29 Lug. 2010 | paolodegregorio Condividi
“Non capisco perchè nel nuovo testo della legge sulle intercettazioni i blogger debbano avere una zona franca penale e non debbano, invece, soggiacere come tutti gli altri (...)
28 Lug. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Agli albori dell’era social-telematica, prima ancora delle e-mail, c’erano le BBS: comunissimi computer ai quali erano attaccati altrettanto comuni modem e che permettevano ad (...)
28 Lug. 2010 | Simone Fracassa Condividi
Un percorso espositivo, tra vialetti e aiuole del degradato giardino pensile Aldobrandini, delle opere che Oliviero Rainaldi dedica al tema dell’acqua. Villa Aldobrandini, (...)
28 Lug. 2010 | Gianleonardo Latini Condividi
Il mondo tiene il fiato sospeso e l’occhio vigile sul Golfo del Messico per la più incredibile tragedia ambientale ed energetica verificatasi sul globo. Milioni e milioni di (...)
28 Lug. 2010 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Un ventennio, ovvero da circa metà degli anni ottanta fino ai primi anni del nuovo millennio, la Cina ha rappresentato uno dei bacini creativi più interessanti e stimolanti in (...)
28 Lug. 2010 | cinaoggi Condividi