Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Roberto Musso nasce a Vigevano e dal 1997 collabora con Barney’s a New York. Dal 2002 sfila alla settimana della moda con creazioni dipinte a mano e dai tagli volutamente (...)
28 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Bossi è uno stronzo. E’ come quelli che non potendo avere meriti e qualità insultano gli altri. Bossi è quel che rimane dei leghisti, di quei furfanti e farabutti che tradiscono (...)
28 Set. 2010 | 2 commenti | Fabio Chiusi Condividi
Ci sono alcune definizioni che diventano mitiche: nate in un contesto specifico, per loro il destino ha previsto un palcoscenico di fama e gloria mondiale, facendole diventare (...)
28 Set. 2010 | Luca Sacchieri Condividi
L’idea di società di Grillo: il nulla. Ok l’acqua, i rifiuti, la banda larga, l’affrancamento del cittadino dal mero ruolo di consumatore: ma cos’ha in testa, il Grillo, se non un (...)
28 Set. 2010 | 10 commenti | L’89 Condividi
Ripropongo 3 articoli di giornali di quest'estate giusto per ribadire a Bossi che non è solo il Sud a sprecare le risorse pubbliche, questi articoli dicono in sintesi che (...)
28 Set. 2010 | Roberto Ippolito Condividi
Domenica sera. Esco con le mie amiche, appuntamento in un ristorante del quartiere Prati molto noto per l’ottimo sushi a Roma. Prima di ordinare, mi scopro tecnologicamente (...)
28 Set. 2010 | Vanessa Valentinuzzi Condividi
Nel putrido e fetido acquitrino a cui si è ormai ridotta la lotta politica italiana, ecco spuntare la figura del cognato. A memoria, laddove mariti, mogli. amanti, fratelli, (...)
27 Set. 2010 | 3 commenti | Verità e Democrazia Condividi
Quanto è dura essere donne, nel mondo di lavoro italiano: a sentire le storie che Iacona e si suoi collaboratori hanno raccolto, sembra che avere un figlio (o persino pensare (...)
27 Set. 2010 | 1 commento | Aldo Funicelli Condividi
Qui Terzigno. Lunedì 27 settembre 2010. Dopo due anni di lotte istituzionali e partitiche, dopo una settimana di scontri con la polizia mirati a sabotare la popolazione (...)
27 Set. 2010 | 2 commenti | RobertaLemma Condividi
Sorvoliamo sull’appassionante dibattito (e giallo di mezza stagione) sull’appartamentino di cinquanta metri quadrati a Montecarlo. Sorvoliamo sui paradisi fiscali caraibici e (...)
27 Set. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Vogliamo immaginare la battaglia tra Fini e Berlusconi come un incontro di pugilato Non è difficile. I due ormai da un bel po’ si scambiano colpi. L’arbitro di uno scontro come (...)
27 Set. 2010 | 5 commenti | Filippo Cusumano Condividi
«L’inconveniente più grave dell’odierno metodo di studio è che, laddove ci consacriamo con maggiore impegno a coltivare le discipline naturali, non facciamo più il medesimo conto (...)
27 Set. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Fra le tante e poliedriche urgenze che intossicano e rallentano l’andamento della nostra nazione, è bene aprire un capitolo interamente dedicata alla voce sfratto. Lo sfratto è (...)
27 Set. 2010 | Emilia Urso Anfuso Condividi
A Palazzo Reale fino al 30 gennaio 2011 torna dopo 50 anni il surrealismo di Dalì, fra vuoti e pieni, reale, immaginario... e la stanza Mae West; AgoraVox era presente al (...)
27 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Non ha fine la produzione di guano quotidiano, di certo giornalismo servile, sulla casetta monegasca. Si è già sottolineata la particolarità e simultaneità di questa iniziativa (...)
27 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Il discorso di Obama all’ONU apre una nuova stagione tra Israele e Palestina? Forse qualcosa si muove. Nel suo discorso di ieri all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, (...)
27 Set. 2010 | Martino Ferrari Condividi
Il Pdl, tramite i soliti Cicchitto e Gasparri, veri, onesti e disinteressati osservatori dei mezzi televisivi attaccano Santoro ed “Anno Zero” accusandoli di informazione e (...)
27 Set. 2010 | 1 commento | Michele Antonelli Condividi
Avandia, farmaco utilizzato contro il diabete di tipo 2 e già al centro dell'attenzione per una meta-analisi eseguita da Steven Nissen che denunciava un aumento del rischio (...)
27 Set. 2010 | pint74 Condividi
C’è una forte, devastante, violenza nell’usare la morte come spartiacque tra una vita ormai terminata e la storia che sopravvive alla carne. In particolare, per l’Italia del (...)
27 Set. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Evento Speciale: Fernando "PINO" Solanas ospite dell’Imola Film Festival Ospite d’onore di Imola Film Festival sarà il regista argentino Fernando Solanas, autore di capolavori (...)
27 Set. 2010 | Andrea Meccia Condividi
INTERVISTATORE: "Sei favorevole alle adozioni per i gay"? NICHI VENDOLA: "Sono favorevole alle adozioni per i single". Questa risposta di Nichi Vendola a Enrico Lucci (...)
27 Set. 2010 | 3 commenti | il Pensiero Selvaggio Condividi
Comincio questo post con le parole di un signore di Terzigno, dove vogliono fare la discarica nel Parco Nazionale del Vesuvio: "Come mai per dei simboli della Lega in una (...)
27 Set. 2010 | Roberto Ippolito Condividi
Woodstock: illusione o prospettiva?! Chi ha la bontà di leggermi su AgoraVox o sul mio blog, sa che non ho mai risparmiato a Grillo critiche quando l'ho ritenuto (...)
27 Set. 2010 | 8 commenti | Davide3d Condividi
Siccome in Italia all'assurdità non c'è mai limite, credo valga la pena leggere quest' ultima intervista rilasciata da Licio Gelli all'Unione Sarda: (...)
27 Set. 2010 | 1 commento | Condividi
Il Cavaliere oscilla tra la tregua e lo scontro. Il videomessaggio di Fini "non ha chiarito nulla". I giornali di sabato mostravano un Berlusconi solidale verso il Presente (...)
27 Set. 2010 | 2 commenti | Morrissey Condividi
Riassumo la situazione istruzione, dopo una settimana in cui la lotta per una scuola migliore e quindi per tutti ha avuto meno rilevanza mediatica sia a causa di altre lotte (...)
27 Set. 2010 | 2 commenti | Maria Rosa Panté Condividi
“Dobbiamo dubitare della nostra esistenza corporea e di tutta la realtà esterna, poiché potrebbero essere il risultato di un’illusione analoga a quelle che subiamo nei sogni: chi, (...)
27 Set. 2010 | 1 commento | Tommaso Battimiello Condividi
Una bella gara, giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Dopo un inizio equilibrato, con il Cagliari che reagisce bene allo svantaggio e pareggia, poi la Juventus prende (...)
27 Set. 2010 | Riccardo Spezia Condividi
Il Senato francese ha approvato ieri la legge che vieta l'uso del burqa e del niqab negli spazi pubblici. La legge è stata votata con 246 voti favorevoli e uno contrario, (...)
27 Set. 2010 | Francesca Barca Condividi
Il Napoli domina nel primo tempo ma senza rendersi mai pericoloso, così nella ripresa il Cesena osa di più e viene premiato con il gol. Poi con Gargano e Cavani (non a caso (...)
26 Set. 2010 | Riccardo Spezia Condividi