Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
Ma cosa succede se nella terra dei fuochi si cucina con acqua di fogna? Succede che aumentano i tumori, che le radiografie scintillano, che gli americani se ne vanno dalle (...)
29 Lug. 2010 | 7 commenti | Pietro Cuccaro Condividi
Quella che sto per raccontarvi è una storia di quelle che si spera, un giorno, di raccontare ai propri nipotini. Il giorno in cui ho incontrato il mito: Mick Jones. Una delle (...)
29 Lug. 2010 | Roberto Calabrò Condividi
La verità spesso non è tutta bianca o tutta nera, vi sono mille sfumature intermedie per cui bisogna andare cauti. A volte, invece, questo non è possibile, quando per esempio (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Maurice Condividi
L’arte non solo come esercizio estetico, ma strumento per avvicinare l’altro e scoprirne le differenze che lo rendono uguale agli altri. Il rapporto con il prossimo, nelle arti (...)
29 Lug. 2010 | Gianleonardo Latini Condividi
"Saresti disposta a diventare docente di un’ipotetica facoltà dedicata al pensiero dell‘economista analizzato nella tua tesi di laurea?". Chissà quanti laureandi, alla (...)
29 Lug. 2010 | 2 commenti | Factotum Condividi
Esportiamo cervelli ed importiamo pomodori! Quanto ancora dobbiamo scendere in basso? La programmazione televisiva estiva anche quest’anno è una vera tragedia. Anche durante (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Trilussa Condividi
Il premio Strega è stato vinto da "Canale Mussolini" di Antonio Pennacchi... ed io l’ho letto! Giovanni Verga, con "I malavoglia" ha raccontato le vicende di una (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | paolo federici Condividi
Alessandro Vettori, 35 anni, è un giovane scrittore con alcune esperienze nel mondo della cinematografia e della televisione. Il suo rimo romanzo. "il bianco rumore dei (...)
29 Lug. 2010 | alessiodeangelis Condividi
“Libertà in vendita” (Laterza, 2010) è una piacevole e ricca trattazione sulla libertà e sulla democrazia che merita una piccola premessa: forse “Chi è disposto a rinunciare a una (...)
29 Lug. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Non che mi interessi della questione del voto elettorale. Ma una breve riflessione alla luce degli ultimi eventi di fanta-politica caratterizzanti il mercato politico (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | Marco Barone Condividi
In nome di chi agisce il governo italiano? E nell’interesse di chi? Guardate, la cosa è facile facile. 3 italiani su 4 non vogliono il nucleare nella propria provincia (lo (...)
29 Lug. 2010 | 3 commenti | Paolo Calabrò Condividi
Parecchie novità, al ritorno online dell’Apple Store, oggi pomeriggio. Apple ha presentato innanzi tutto un nuovo hardware: Magic Trackpad, il quale porta sui Mac desktop le (...)
29 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
‘Psicologia del male’ di Piero Bocchiaro con prefazione di Phil Zimbardo è un saggio che si tende, flette il linguaggio tecnico con quello più ‘popolare’, tenta avvicinamenti (...)
29 Lug. 2010 | 1 commento | BarbaraGozzi Condividi
Interrogato dai pm di Roma sulla P3, ha scelto di non rispondere. Avvalendosi di una sua legittima facoltà processuale. Ma Marcello Dell’Utri non è un indagato comune. È un (...)
29 Lug. 2010 | 2 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Se qualcuno sottovaluta l’oscuro potere omissivo di non dare le notizie, anche quelle certe e documentate, nascondendole dietro la cortina (quasi) impenetrabile del “top (...)
29 Lug. 2010 | paolodegregorio Condividi
“Non capisco perchè nel nuovo testo della legge sulle intercettazioni i blogger debbano avere una zona franca penale e non debbano, invece, soggiacere come tutti gli altri (...)
28 Lug. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Agli albori dell’era social-telematica, prima ancora delle e-mail, c’erano le BBS: comunissimi computer ai quali erano attaccati altrettanto comuni modem e che permettevano ad (...)
28 Lug. 2010 | Simone Fracassa Condividi
Un percorso espositivo, tra vialetti e aiuole del degradato giardino pensile Aldobrandini, delle opere che Oliviero Rainaldi dedica al tema dell’acqua. Villa Aldobrandini, (...)
28 Lug. 2010 | Gianleonardo Latini Condividi
Il mondo tiene il fiato sospeso e l’occhio vigile sul Golfo del Messico per la più incredibile tragedia ambientale ed energetica verificatasi sul globo. Milioni e milioni di (...)
28 Lug. 2010 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Un ventennio, ovvero da circa metà degli anni ottanta fino ai primi anni del nuovo millennio, la Cina ha rappresentato uno dei bacini creativi più interessanti e stimolanti in (...)
28 Lug. 2010 | cinaoggi Condividi
Questa volta non parliamo di un sindaco leghista, ma di Riccardo Missiato, ex democristiano che guida una lista civica che governa la cittadina di Spresiano (Treviso). Dal 22 (...)
28 Lug. 2010 | 1 commento | Alfredo d’Ecclesia Condividi
Otto serate, dal 24 luglio scorso fino al 31, che fanno di Marina di Ravenna l’epicentro della politica nazionale, unitamente a tanta musica, sfilate di moda e soprattutto la (...)
28 Lug. 2010 | 2 commenti | Ivo Cappelli Condividi
Nel suo Blog, Gabriele Taviani evidenzia le caratteristiche e i numeri dell’utenza in Italia di Facebook relativi all’ultimo mese. I dati sono ricavati dal sito specializzato (...)
28 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
Interrogato dai Pm sulla P3, Marcello Dell’Utri decide di non aprire bocca: "Ho imparato". E consigliare il metodo a chi dovesse trovarsi nella stessa situazione. Un messaggio? (...)
28 Lug. 2010 | 2 commenti | L’89 Condividi
Tempo fa si parlava di un Facebook per la pubblica amministrazione e forse non sarebbe una cattiva idea visto che i siti istituzionali italiani non li visita nessuno. Invece (...)
28 Lug. 2010 | Dario Salvelli Condividi
Se venisse approvato il disegno di legge sulle “intercettazioni”, fortemente voluto dal premier Berlusconi, l’Italia si incamminerebbe inesorabilmente sulla strada della Cecenia (...)
28 Lug. 2010 | Guido Banfi Condividi
Che diamine, la battaglia della Sindaca Letizia Moratti è stata sacrosanta: ha mobilitato tutti i suoi cittadini, per l’onore, per la gloria, perchè Milano entrasse a far parte (...)
28 Lug. 2010 | 1 commento | WilNonleggerlo Condividi
Il garantismo, dottrina nata nell’Ottocento, per tenere al riparo dagli abusi e dall’arbitrio del potere, i diritti dell’individuo, viene oggi spesso invocato in difesa dei (...)
28 Lug. 2010 | 1 commento | antonio cianci 251039 Condividi
Fra Napoli e Caserta c’è una strada chiamata proprio così: la "strada della vergogna". Attraversa la "terra dei fuochi", il triangolo della morte. Qui - dice l’organizzazione (...)
28 Lug. 2010 | 2 commenti | Pietro Cuccaro Condividi
Edifici in decadenza, norme di sicurezza calpestate tutti i giorni, aule e padiglioni abbandonati a se stessi, sporcizia e personale insufficiente. È questo il quadro che (...)
28 Lug. 2010 | 3 commenti | Federico Pignalberi Condividi