Di' la tua
(Foto di questione-palestinese) ▪️ Il Complesso Medico Al-Shifa annuncia l’interruzione del servizio di dialisi a causa dell’esaurimento del carburante, limitandosi a fornire il servizio di terapia intensiva solo per poche ore. ▪️ Il continuo mancato rifornimento di carburante significa morte certa per tutti i pazienti e feriti negli ospedali. ▪️ (...)
2 commenti | Pressenza - International Press Agency
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Certe volte i cori mi irritano. Come gli ordini di scuderia. Come le ovvietà. Mi irritano... ma forse farei meglio a dire che mi fanno girare le scatole, che mi fanno (...)
8 Set. 2010 | 2 commenti | Filippo Cusumano Condividi
di Giovanni De Notaris Ha da poco aperto un suo profilo sul social network “Facebook” con tanto di Inaugural Address, ha ricevuto da Barack Obama l’incarico, assieme al suo (...)
8 Set. 2010 | Traiettorie Sociologiche Condividi
Gli ultimi due editoriali di Minzolini si contraddicono. Prendete questi due estratti: 29 luglio “Il divorzio che si sta consumando oggi nel Pdl tra Berlusconi e Fini tra tanti (...)
8 Set. 2010 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
L’assassinio di Angelo Vassallo, il sindaco “ecologista” di uno dei comuni del Cilento, dimostra che non esiste luogo della Campania esente dalla violenza camorrista. Le mafie (...)
7 Set. 2010 | 3 commenti | Francesco Piccinini Condividi
Un anno di grandi conquiste quello che investirà lo storico borgo di Erice. La piccola cittadina medievale, fulcro rinomato di arti e scienze si candida a diventare patrimonio (...)
7 Set. 2010 | Fabio Barbera Condividi
Fini, domenica, ha parlato a Mirabello confermando quanto si era già detto un mese fa: il Pdl non esiste più. D’ora in poi ogni legge che il governo presenterà dovrà avere anche (...)
7 Set. 2010 | 2 commenti | Enrico Sabatino Condividi
Una promessa è una promessa. Aprile 2008, anche marzo. Elezioni politiche. Me sciagurato e alcuni amici attendiamo l’arrivo della corriera della speranza, il trabicolo verde che (...)
7 Set. 2010 | L’89 Condividi
La scrittrice sarda con il suo romanzo Accabadora si aggiudica il Premio Campiello 2010 tra le polemiche sorte per il comportamento da “vecchio bavoso” di Vespa, nei confronti (...)
7 Set. 2010 | Gian Carlo Zanon Condividi
Su alcuni giornali vicini all’opposizione, in occasione della contestazione del Presidente del Senato Schifani avvenuta a Torino, si sono lette delle vere e proprie idiozie. (...)
7 Set. 2010 | 2 commenti | Daniel di Schuler Condividi
Berlusconi sperava di avere occupato tutto ciò che c’era da occupare. Con i suoi sconfinati mezzi pensava di poter controllare e gestire la vita pubblica italiana, in ogni suo (...)
7 Set. 2010 | Voltaire Condividi
Fin dal primo momento, l’assessore alla Salute, Massimo Russo, ha sostenuto che l’episodio di Messina “non è un caso di malasanità”. Nessuno ha capito i motivi per i quali egli, (...)
7 Set. 2010 | Agostino Spataro Condividi
Atto primo: per festeggiare l’addio al celibato di un amico, dei buontemponi si stanno recando al ristorante, in centro a Firenze, indossando camici bianchi con scritte (...)
7 Set. 2010 | roccob Condividi
E’ incredibile come in Venezia il tempo sfugga alle ordinarie e relative regole della società, ma anche metereologiche. In una giornata di pieno agosto, ti rechi a Venezia in (...)
7 Set. 2010 | Marco Barone Condividi
Svolta Popolare, Unione di Centro e Partito Democratico nuovamente insieme per richiedere la convocazione di un Consiglio Comunale da tenersi nel mese di settembre: continua (...)
7 Set. 2010 | 1 commento | freebacoli Condividi
Un futuro rinnovabile, modificando i nostri comportamenti energetici dal basso, per convertire la politica italiana alle scelte intraprese dal Governo portoghese, come quello (...)
7 Set. 2010 | 1 commento | Gianleonardo Latini Condividi
Il vino, la birra, le grappe, da sempre fanno parte della nostra cultura: con questa giustificazione, nelle nostre zone soprattutto, si inizia ad avvicinarsi all’Alcol già in (...)
7 Set. 2010 | 7 commenti | Matteo Gracis Condividi
I neolaureati dell’area dello Stretto non si erano mai illusi che con il Ponte avrebbero trovato stabile occupazione, ma certo non potevano immaginare che con l’avvio dei lavori (...)
7 Set. 2010 | Antonio Mazzeo Condividi
L’ombra più lunga. Tre racconti sul padre (Editore Colonnese), di Gianfranco Pecchinenda, presenta tre originali racconti di pregevole fattura, all’interno dei quali è possibile (...)
7 Set. 2010 | De Dominicis Condividi
I nazionalismi balcanici non conoscono requie: ora Madre Teresa è diventata un’eroina del mondo albanese al posto che essere la paladina internazionale per la pace e per la (...)
7 Set. 2010 | 60 commenti | Illiric89 Condividi
Guai a limitare la libertà di espressione. Almeno quella di Dell’Utri. Oggi il Pdl reagisce compatto contro la censura che la contestazione di Como ha imposto al senatore (...)
7 Set. 2010 | Federico Pignalberi Condividi
Il federalismo è la ragion d’essere della Lega. Ma in tutti questi anni, al di là degli slogan ossessivi e banali, cos’è cambiato? Pressoché nulla, verrebbe da dire. La recente (...)
7 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Fini fa un discorso tecnicamente perfetto. Parlando a braccio per più di un’ora, cavalca una ad una tutte le argomentazioni che in questi anni sono state rappresentate dalla (...)
6 Set. 2010 | Filippo Cusumano Condividi
Quanto è forte e potente la ndrangheta? Cosa stiamo facendo per contrastarla? Per dare una risposta a queste domande, Riccardo Iacona e i giornalisti di Presa Diertta sono (...)
6 Set. 2010 | 1 commento | Aldo Funicelli Condividi
Quest’anno Londra è stata una delle mete di soggiorno preferite dagli italiani, e da un sacco di miei amici; non ci si annoia mai nella metropoli inglese che come poche altre (...)
6 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Gli eroi sono pochi, preziosi, indispensabili purtroppo per questo Stato marcio fin dalle fondamenta. Però oltre quelli più conosciuti che fanno notizia, ci sono quelli che (...)
6 Set. 2010 | 4 commenti | l’incarcerato Condividi
Fini mette a segno un discorso tecnicamente perfetto e costringe il Piccolo Leader a scegliere fra due mali. Non accadeva dai tempi del tradimento di Bossi che Berlusconi (...)
6 Set. 2010 | 5 commenti | AnelliDiFumo Condividi
In internet impazzano le discussioni riguardo alla questione se sia appropriato o meno non lasciar parlare Schifani alla manifestazione del PD a Torino oppure Dell’Utri in (...)
6 Set. 2010 | Gloria Esposito Condividi
Lo sapevamo tutti che c’era un prezzo da pagare. Forse non ci aspettavamo che fosse così alto. Gli errori che come partiti e movimenti della sinistra abbiamo messo in fila (...)
6 Set. 2010 | 1 commento | Pietro Orsatti Condividi
di Bruno De Stefano Diciannove lettere. Nello sterminato elenco delle vittime innocenti abbattute dalla camorra, quello di Giuseppina Guerriero non è che un nome tra tanti. (...)
6 Set. 2010 | StrozzateciTutti Condividi
Ho 36 anni, sono coetanea del nostro caro Ministro Gelmini. Precaria dal 1999, quindi, come si suol dire, “precaria storica”. Laureata in Lettere e Filosofia, abilitata per la (...)
6 Set. 2010 | 6 commenti | giusy Condividi