Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
Non c’è bisogno di citare Jefferson per affermare che senza un sistema informativo pluralista la democrazia è ridotta ad una parodia di se stessa. Il sistema informativo del (...)
5 Ott. 2010 | Daniel di Schuler Condividi
Il nuovo Codice di Proprietà intellettuale introduce l’utilizzo del marchio per gli Enti Pubblici. Opportunità e criticità. Con il nuovo Codice di Proprietà intellettuale, (...)
5 Ott. 2010 | Simone Condividi
Antonio Padellaro racconta ad AgoraVox il primo anno di vita de Il Fatto Quotidiano: il successo, le inchieste e le intimidazioni. Parlando del citizen journalism dice: “Il (...)
5 Ott. 2010 | 3 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Quale posizione prendere nello scontro che contrappone la direzione del Corriere della Sera ed il sindacato dei giornalisti? Chi ha ragione? Quali implicazioni ha per il (...)
5 Ott. 2010 | Michele Mezza Condividi
Lo sciopero del Corriere della Sera e la nuova mission del Direttore Ferruccio De Bortoli. Non penso sia passato inosservato, ma venerdì primo ottobre e il sabato successivo, (...)
5 Ott. 2010 | 2 commenti | Valentino Quintana Condividi
I nazionalismi che per tutti gli anni novanta hanno insanguinato la politica balcanica cominciano a crollare nella capitale multietnica Sarajevo ma persistono a Banja Luka, (...)
4 Ott. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Match al cardiopalma per i neroverdi che si aggiudicano all’ultimo minuto il primo successo stagionale sul terreno del Casinò Venezia. A decidere il posticipo della quarta (...)
4 Ott. 2010 | 1 commento | IlCapoluogo.it Condividi
L’ex dirigente locale di Democrazia Proletaria di Varese nonché Cavaliere dell’Ordine Piano Roberto Maroni (non è una battuta) ha avuto l’onere di comunicare l’ultimatum ai suoi (...)
4 Ott. 2010 | 4 commenti | Pietro Orsatti Condividi
Per ora c'è solo l'annuncio della sua morte. Lo ha dato Thomas Friedman sul New York Times dicendo che ci sono due gruppi, all'Est e all'Ovest, pronti a entrare (...)
4 Ott. 2010 | 1 commento | Mazzetta Condividi
Si sente in questi mesi parlare insistentemente di crisi, crisi economica e crisi generale… sembra una novità dell’ultim’ora quasi, ma da chi ha occhi attenti questa crisi (...)
4 Ott. 2010 | Giorgio Bargna Condividi
Quella gente là, che viene da fuori, costruisce quello che vuole, rovina le nostre città, fa a pezzi la nostra cultura. Non hanno la benché minima idea dei valori di questa (...)
4 Ott. 2010 | Riciard Condividi
Lo fisso agitato, sperando che non interrompa la quiete del mio caffè quotidiano. Sto parlando di lui, l’italiano medio. È seduto al tavolo vicino, con indosso una Lacoste verde (...)
4 Ott. 2010 | gianluca Condividi
Ormai non si contano più i convegni a tema: il Mediterraneo deve diventare il nuovo "centro" di smistamento delle merci in arrivo dal Far East. Sulla carta la questione è (...)
4 Ott. 2010 | paolo federici Condividi
Luciano Gaucci, indagato per riciclaggio di 600 mila Euro, subisce una perquisizione in casa da parte della Guardia di Finanza. Il povero Lucianone era tornato da poco in (...)
4 Ott. 2010 | Andrea Ciccolini Condividi
Lei lo lascia, lui corre sui binari per gettarsi sotto il treno: bloccato. “Doveva darmi un lavoro e mi ha molestata”: sposo querelato sull’altare da una donna (ma, nonostante (...)
4 Ott. 2010 | roccob Condividi
Il colosso cartario indonesiano Asia Pulp & Paper (APP) ha annunciato un nuovo audit per dimostrare di essere stato ingiustamente accusato di distruggere le foreste (...)
4 Ott. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Non c'è stato un solo quotidiano (a parte il Giornale) nella giornata di domenica 3 ottobre che non abbia pubblicato in prima pagina la notizia dello scontro tra la Santa (...)
4 Ott. 2010 | 3 commenti | Antonio Scarato Condividi
Il veto dell’Olanda sull’ integrazione europea della Serbia rimane perfino dopo la risoluzione comune Serbia-UE sul Kosovo. L'Olanda continua a non fidarsi di Belgrado e (...)
4 Ott. 2010 | 1 commento | Illiric89 Condividi
Nel 2000 distruggeva monitor e tastiere alla fine dei suoi spettacoli; nel 2009 secondo Forbes è stata la 7° persona più famosa del web: oggi in Italia Beppe Grillo è diventato (...)
4 Ott. 2010 | 4 commenti | Condividi
Circa 10 mila persone – più del doppio rispetto al corteo dello scorso 28 agosto - hanno manifestato sabato pomeriggio a Messina contro il Ponte sullo Stretto, il cui progetto (...)
4 Ott. 2010 | 4 commenti | Emanuele Midolo Condividi
Manca nei “cinque punti” del governo la tematica dell’istruzione; solamente nel discorso alla Camera del premier un accenno polemico agli esuberi di precari, attribuiti per (...)
4 Ott. 2010 | 2 commenti | Bernardo Aiello Condividi
E’ appena uscito in libreria un testo di David Foster Wallace che si aggiunge ai numerosi reportage scritti per riviste o giornali americani, nel quale la sua celebre capacità (...)
4 Ott. 2010 | Alessandro De Caro Condividi
Quando il Governo Prodi cercava un modo per imbavagliare la Rete. Nei giorni scorsi ha suscitato non poche polemiche la notizia, lanciata dal New York Times,secondo cui (...)
4 Ott. 2010 | R.R. Condividi
La strada che ho imboccato per il mio compito supremo, distruggere la scuola pubblica, compito che mi è stato affidato in una notte senza luna, quando si vedeva solo il (...)
4 Ott. 2010 | 3 commenti | Maria Rosa Panté Condividi
Un pareggio giusto. Partita giocata senza remore ma con attenzione da parte di entrambe le squadre. Juventus sempre più quadrata nel 4-4-2 (anche se i terzini lasciano a (...)
4 Ott. 2010 | Riccardo Spezia Condividi
L’attentato a Maurizio Belpietro ha un mandante morale digitale, oltre a quelli – arcinoti – in carne e ossa. E’ colpa di Internet, di Facebook. I luoghi «dove non c’è limite (...)
3 Ott. 2010 | 2 commenti | Fabio Chiusi Condividi
Casini, Fini e Rutelli. Per ora. E qualcosa di più di un ammiccamento da quei giovanotti che si stanno agitando nel Pd. Senza poi parlare di Lombardo e dei suoi autonomisti (...)
2 Ott. 2010 | 2 commenti | Pietro Orsatti Condividi
L’altra mattina è iniziata decisamente con una gran risata. Come ogni mattina, sornione, accendo la tv mentre preparo la colazione e comincio ad ascoltare il Tg5; dopo la prima (...)
2 Ott. 2010 | Angelo Cianchi Condividi
Il berlusconismo è antiliberale almeno quanto il suo predecessore più prossimo, il fascismo, di cui eredita, oltre che il sostegno delle stesso blocco sociale e culturale, (...)
2 Ott. 2010 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Il nuovo Capo provvisorio dello Stato è il Presidente del Parlamento Jakup Krasniqi appartenenti all’ala radicale del mondo albanese. I Serbi lamentano il boicottaggio delle (...)
2 Ott. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi