Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
Il nostro Paese sta crollando. Strutturalmente. E non solo. Il territorio, da Nord a Sud, non da più garanzia di mantenimento in essere. Basta un acquazzone un po' più (...)
6 Ott. 2010 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
Ieri sera ero sul Firenze-Napoli delle 18.10. Facevo pipì e pensavo: ma che fine fa? La vedi scorrere in un lampo. Tra rocce e binari, rotaie e gallerie. Entra in un (...)
6 Ott. 2010 | Condividi
Il principio non è stato cancellato, solo aggiornato. Preoccupante non è tanto la follia intellettuale (e l'ignoranza, perché dalla Rupe Tarpea non si gettavano le persone (...)
6 Ott. 2010 | 1 commento | piergiorgio dell’oro Condividi
Ma tu fai sempre battaglie? Mi dicono sempre sta anomala domanda? Ma scusa quali battaglie? Ah vi riferite al fatto che sono contrario al Ponte sullo Stretto? Sino a pochi (...)
6 Ott. 2010 | Concetto Barone Condividi
Sovranità popolare, maggioranze parlamentari ed esercizio delle funzioni senza vincolo di mandato La maggioranza che governa il nostro paese non sembra possa reggere all’urto (...)
6 Ott. 2010 | alessandro tantussi Condividi
Il Ministro degli Interni è preoccupato per la sicurezza sociale. E fa bene. Il clima sembra essersi surriscaldato, ma l’On. Maroni, dando la colpa ai social network e alla rete (...)
6 Ott. 2010 | 2 commenti | Giuseppe Caglioti Condividi
Lettera aperta al Sole 24 Ore. Un articolo denigra il modo del Web insultando i blogger con l’epiteto di "lillipuziani" Domenica 3 ottobre 2010. Il Sole 24 ore, prima pagina, (...)
6 Ott. 2010 | 1 commento | Gian Carlo Zanon Condividi
Guardate i titoli dei giornali: lo straniero che uccide lo fa sgozzando e non accoltellando; lapidando e non semplicemente colpendo con oggetti contundenti; lo fa con (...)
6 Ott. 2010 | il Pensiero Selvaggio Condividi
Si è conclusa con l’accusa di truffa e gioco d’azzardo per diciannove persone l’operazione della Guardia di Finanza che sabato 18 settembre ha portato alla perquisizione di alcuni (...)
6 Ott. 2010 | 1 commento | vincenza Condividi
Le elezioni in Brasile, il QE della Fed ed il BlogEconomyDay. Tre argomenti su cui soffermarsi. Oggi vorrei parlarvi di tre notizie/riflessioni. Innanzitutto il Brasile, uno (...)
6 Ott. 2010 | Bimbo Alieno Condividi
Il giorno 18 settembre 2010 presso la discarica, Cava Sari, veniva posto sotto sequestro un autocompattatore appartenente alla scuderia A.S.I.A Napoli spa. Ad un controllo si (...)
6 Ott. 2010 | RobertaLemma Condividi
Libero Mercato si è già occupato in passato degli sprechi nell'erogazione pubblica dell'acqua. In questi giorni uno studio commissionato dal Censis, che sarà (...)
6 Ott. 2010 | Libero Mercato Condividi
Il 3 gennaio esplose un ordigno davanti alla procura di Reggio Calabria. Ora, a distanza di 10 mesi, una telefonata anonima consente il ritrovamento di un bazooka. (...)
6 Ott. 2010 | 2 commenti | Silvia De Marino Condividi
Insomma ho un blocchetto e questi dieci minuti scarsi per fare un paio di domande ad Antonio Padellaro. Meno che scarsi: “De Mauro (direttore di Internazionale, nda) mi (...)
5 Ott. 2010 | L’89 Condividi
Google ha presentato Google TV lo scorso Maggio nel corso del Google I/O 2010. La società di Mountain View, con l’avvicinarsi della data del lancio che è prevista entro l’anno, (...)
5 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
Secondo l’editoriale Giampaolo Pansa su Libero di oggi, i brigatisti che nel 1977 uccisero il vicedirettore de La Stampa Carlo Casalegno sarebbero «i progenitori di quelli che (...)
5 Ott. 2010 | 2 commenti | Fabio Chiusi Condividi
Centocinquantaquattro giorni. Tanto è durato l’interim di Berlusconi alle attività produttive. E comunque, nonostante la nomina di ieri di Romani alla poltrona ministeriale, la (...)
5 Ott. 2010 | 1 commento | Pietro Orsatti Condividi
Nelle ultime settimane, la scena mediatica è stata occupata in modo invadente dall’ormai celebre villa a Montecarlo; prima di proprietà dell’ex-partito di Fini, ora abitata da (...)
5 Ott. 2010 | 2 commenti | Enea Melandri Condividi
tratto da Secondo Protocollo. Si è svolta mercoledì mattina una visita in carcere agli italiani detenuti a Santo Domingo nella struttura di San Cristobal onde verificare sia la (...)
5 Ott. 2010 | Annalisa Melandri Condividi
Non parlo della manifestazione del Popolo Viola, a quello ci pensano abbondantemente i mass media, ma di quella in contemporanea dalla Sicilia contro il Ponte sullo Stretto. (...)
5 Ott. 2010 | 2 commenti | l’incarcerato Condividi
Il Nobel per la Medicina quest’anno è stato assegnato a Robert Edwards, fisiologo inglese dell’Università di Cambridge che ha messo a punto la fecondazione in vitro assieme al (...)
5 Ott. 2010 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ancora una volta il querulo gerontocrate si è esibito, nella cornice del Castello Sforzesco, in un monologo d’altri tempi. L’immagine è la solita: un’Italia immobile, ancorata al (...)
5 Ott. 2010 | 1 commento | Giovanni Maria Sini Condividi
Nel suo intervento alla Camera, con cui il premier ha illustrato i famosi “cinque punti” del governo per la seconda parte della legislatura, egli ha indicato due cose (...)
5 Ott. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
A volte capita di tornare a casa stanchi, annoiati o semplicemente aver voglia di far niente e mettersi davanti lo schermo a guardare un film. Niente film troppo pesanti però, (...)
5 Ott. 2010 | Girolamo Lo Nardo Condividi
Un bel po’ di volontari, un paio d'ore di lavoro, il supporto di LegAmbiente e l'aiuto del settore Igiene Urbana Comunale. Dopo il successo della manifestazione del (...)
5 Ott. 2010 | freebacoli Condividi
Francesco Abate ha presentato il suo ultimo romanzo “Chiedo scusa”. Calorosa accoglienza per l’inaugurazione della nuova Koinè. “…Nessuno ci chiede mai scusa per quello che stiamo (...)
5 Ott. 2010 | Luigi Coppola Condividi
Il nuovo libro di Mafe de Baggis rivela bene le proprie intenzioni fin dal titolo e dall’indice. Il titolo World Wide We[b] è un gioco scoperto per una dichiarazione d’intenti: (...)
5 Ott. 2010 | 1 commento | marzio mazzara Condividi
Mentre da mesi la stampa italiana era sempre più impegnata nelle vicende sconcertanti riguardanti la famigerata "casa di Montecarlo", l'economia italiana perdeva (...)
5 Ott. 2010 | Gianluca Berlotti Condividi
Quella che Tony Kaye ci racconta è una storia spiacevole, scomoda, non di certo una delle solite, ma pur sempre una storia americana. Una storia americana x (...)
5 Ott. 2010 | Tommaso Battimiello Condividi
Voi non avete idea, e probabilmente perché siete persone normali. Al mattino, verso le 11, arriva scarrozzando un programma tutto nuovo, su Rai3. “Apprescindere“, tutt’attacato e (...)