Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Il film dal titolo originale “Des hommes et des Dieux”, impropriamente tradotto in Italiano, stupisce, commuove, induce a riflettere sulla vanità ottusa dei nostri giorni. La (...)
5 Nov. 2010 | Virginia Visani Condividi
Il 29 ottobre 2010, Isabella Borghese su Facebook scrive in uno status pubblico: Sabella Rose Orghese Transeuropa decide di non pubblicare più i racconti di Rose. Rose SE (...)
5 Nov. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Cambiano i nomi ai partiti, ma le persone sono sempre le stesse. C’è anche il deputato regionale dei Popolari Italia domani (Pid) Fausto Fagone (ex Udc) tra le persone (...)
5 Nov. 2010 | Ggn Condividi
La maggior parte degli utenti Facebook non sarebbe in grado di citare un solo fotografo famoso, ma quando si tratta della foto del profilo ci improvvisiamo tutti artisti, o (...)
5 Nov. 2010 | 1 commento | Pamela Ferrara Condividi
Xiao Yang, 20 anni, è il figlio di un milionario cinese che ha perso tutto al gioco d'azzardo; ora vive sotto un ponte lungo la sponda nord del fiume Jialing nello Henan. (...)
5 Nov. 2010 | cinaoggi Condividi
Facciamo il punto sulla "epocale riforma" del mondo dell'istruzione e della ricerca in Italia. Come da tradizione, ogni riforma della scuola in Italia è spesso (...)
5 Nov. 2010 | 4 commenti | Termometro Politico Condividi
di Giandiego Marigo Confesso di aver provato grandissimo fastidio, personale, allo svolgersi degli ultimi avvenimenti che hanno riguardato il nostro Imperatore Buffone. Un (...)
5 Nov. 2010 | Verità e Democrazia Condividi
Quante volte capita di non riuscire a dormire la sera perché il giorno dopo abbiamo qualcosa di incredibile da fare? Come ad esempio una festa importante, un avvenimento che (...)
5 Nov. 2010 | 2 commenti | Girolamo Lo Nardo Condividi
5 settembre 2010, il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, 57 anni, sta rientrando a casa tardi, in auto, dopo il lavoro. Ma lungo la stradina che porta alla sua abitazione, (...)
5 Nov. 2010 | Redazione Condividi
Il blog Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale. La “Grande Guerra” fu un evento che (...)
4 Nov. 2010 | 12 commenti | Doriana Goracci Condividi
“Vorrei che si cantasse Bella Ciao” aveva detto alla conferenza stampa di presentazione il conduttore Gianni Morandi. Poi il Direttore Artistico Gian Marco Mazzi ha (...)
4 Nov. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Un video mostra un bimbo di un paio di anni che cavalca sereno una tigre. Realtà o fake? Probabile un tentativo di viral ma... Dopo il caso della donna che parla al cellulare (...)
4 Nov. 2010 | soloparolesparse Condividi
Facebook aumenta le funzionalità a bordo delle sue Applicazioni mobili periPhone e Android. Le nuove versioni dei software per le due piattaforme mobili comprendono adesso (...)
4 Nov. 2010 | 0punto2 Condividi
Le elezioni di metà mandato hanno confermato le aspettative della vigilia. Il partito del presidente arretra quasi sempre alle midterm… …e l’attesa sconfitta democratica è (...)
4 Nov. 2010 | Termometro Politico Condividi
Dopo lo scandalo "bunga bunga", che ha visto il nostro premier impegnato ad ospitare, gratificare economicamente e a preservare dalla giustizia una minorenne (...)
4 Nov. 2010 | Fabrizio Vinci Condividi
Dal Vangelo di Matteo 18,3 In verità vi dico: se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. 18,4 Chi pertanto si farà piccolo come questo (...)
4 Nov. 2010 | 1 commento | Maria Rosa Panté Condividi
C'è stato un tempo nel quale la maggior fonte di notizie sull'Iran, l'Iraq e l'islam cattivo era il Washington Times, da non confondersi con il Washington Post, (...)
4 Nov. 2010 | Mazzetta Condividi
La violenza è violenza, oppure c’è violenza e violenza? Sulla condanna della violenza non un commento sui fatti. Stazione Anagnina, un ragazzo sferra un pugno ad una donna, (...)
4 Nov. 2010 | alessandro tantussi Condividi
In un ospedale di Jerez de la Frontera a sud della Spagna, Elena, una bambina di 10 anni, ha dato alla luce una neonata di 2,9 chili,come riporta il quotidiano locale (...)
4 Nov. 2010 | Vanessa Condividi
Da Terzigno a Brescia, un’escalation di violenza contro chi manifesta per i propri diritti. Due diverse situazioni, un solo tipo di intervento. Come a delineare una politica (...)
4 Nov. 2010 | francesco Condividi
La guerra delle valute è la via breve ma sbagliata per cercare la ripresa. Ecco perché. Il breve ricatto delle Terre Rare operato dalla Cina e che è rientrato una volta ottenuti (...)
4 Nov. 2010 | 1 commento | Bimbo Alieno Condividi
Un eco nell'area vesuviana: l'accordo siglato è carta straccia, il governo è venuto meno ai patti. A dare conferma al tam tam tra i residenti da mesi in lotta contro (...)
4 Nov. 2010 | RobertaLemma Condividi
La prima parte è qui 2. I film che rappresentano dinamiche psichiche, psichiatriche e dell’inconscio inducono spesso a riflettere sulle paure e gli orrori che di solito l’uomo (...)
4 Nov. 2010 | Giovanni Graziano Manca Condividi
I Motus portano in giro per i teatri italiani la loro versione dell’ Antigone, un must della tragedia classica ripercorsa in tre contest fondamentali. Dalle strade di periferia (...)
4 Nov. 2010 | 1 commento | Emanuela Sabbatini Condividi
‘On the road’ è una collana di libri del neo editore Senzapatria dimensionalmente facili da portare in giro (diciassette centimetri per dieci e mezzo, di lunghezza non eccedente (...)
4 Nov. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Il ritrovato vigore del governo con il caso Ruby, spinge a continuare l’esame dei vari saggi di cui si compone "Giustizia. La parola ai magistrati", coordinato da (...)
4 Nov. 2010 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Ieri mattina leggendo la posta mi sono imbattuto in una esilarante mail di Radioformigoni. Innanzitutto vi tranquillizzo, non ho mai ascoltato né visitato il sito web della (...)
4 Nov. 2010 | 1 commento | Giulio Cavalli Condividi
Ferdinando Piccolo è un giornalista calabrese ultimamente minacciato dalla ’Ndrangheta (...) "Purtroppo ho ricevuto delle minacce (...) Io sto bene e sono abbastanza felice e (...)
4 Nov. 2010 | alessiodeangelis Condividi
Berlusconi è un fenomeno italiano, reso possibile dalle peculiari condizioni del nostro paese, ma la trasformazione della società in un insieme di “monadi televisive” alienate da (...)
4 Nov. 2010 | Daniel di Schuler Condividi
L'Ilva, ex Italsider negli ultimi anni ha dato lavoro a migliaia di persone ed è il più grande complesso siderurgico europeo. L'Ilva ha creato migliaia di posto di (...)
4 Nov. 2010 | 1 commento | Viviana Ettorre Condividi