Di' la tua
Quelli tagliati ovunque, dentro e fuori la Repubblica Islamica, da giovani donne, ma non solo. Gesti simbolici contro la morte per uccisione, dicono i contestatori, per malanni pregressi, sostiene la polizia iraniana, dell’attivista kurda Mahsa Amini. La settimana che si è chiusa è stata un crescendo di proteste meno legate al malcontento (...)
Enrico Campofreda
25 aprile a Napoli: un corteo per celebrare la Resistenza e per aggregare le lotte sociali (VIDEO) 1 maggio | | di Kosmopolis - Making of
Mahsa Amini nata il 22 luglio 2000 a Saqqez, è scomparsa dal mondo, perché uccisa non da uomini ma da mostri, il 16 settembre 2022 a Teheran. Quanti anni avesse è facile fare il (...)
21 Set. 2022 | 3 commenti | Doriana Goracci Condividi
Era castana poi si era fatta bionda poi non si è mai più messa il velo. Venti anni, uccisa in Iran, chiedeva troppo, chiedeva di vivere libera, per sè e per le altre. (...)
25 Set. 2022 | Doriana Goracci Condividi
Oggi, 23 settembre 2022, mia figlia mi manda su whatsapp una foto, da Marsiglia dove risiede da molti anni: è la prima pagina di 20 minutes, piccolo giornale gratuito (...)
24 Set. 2022 | 2 commenti | Doriana Goracci Condividi
Con la morte di Mikhail Gorbaciov, ultimo leader della storia dell’Unione Sovietica, possiamo dirlo: il Novecento è finito per sempre. Secolo lungo, tanto da confutare Eric (...)
23 Set. 2022 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Shock a Cava de' Tirreni: una giovane ragazza perde tragicamente la vita dopo essere precipata dal balcone della sua abitazione. Shock a Cava de' Tirreni, dove (...)
22 Set. 2022 | Emanuele Condividi
Sempre meno infermieri nel nostro paese. L’allarme parte dal FNOPI ( Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche) che denuncia una mancanza di oltre (...)
20 Set. 2022 | Enrico Panozzo Condividi
Pablo Iglesias a Napoli per dichiarare il suo sostegno all’ Unione Popolare: “E’ un onore sostenere Unione Popolare, rappresentano un’ alternativa democratica in un contesto (...)
22 Set. 2022 | Kosmopolis - Making of Condividi
Quindici anni di dialogo interculturale nel segno dell'arte e della poesia Dalla poesia alla letteratura, dalla danza alle arti visive, dalla cultura alla musica. Cubeart (...)
22 Set. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
L’attivista curdo Xwasnav Ata continua dal 5 agosto la sua “Veglia di giustizia” davanti alla sede dell’OPCW (Organizzazione per la proibizione dell’uso delle armi chimiche) (...)
21 Set. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Cose che non stupiscono: la Cina ha criteri di selezione degli investimenti ambientali e sociali direttamente derivati dalla strategia economica di lungo termine del regime (...)
23 Set. 2022 | Phastidio Condividi
Ignazio Buttitta nacque a Bagheria il 19 settembre 1899 e vi morì nel 1997. Visse in prima linea le lotte contadine, le due guerre mondiali, la Resistenza nelle Brigate (...)
22 Set. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Saranno potenziate nella base siciliana di Sigonella le antenne e le apparecchiature che assicurano al Pentagono la trasmissione degli ordini di guerra nucleare. Nei giorni (...)
23 Set. 2022 | Antonio Mazzeo Condividi
ARMI. L'accordo concluso dal governo Draghi prima delle dimissioni. I due velivoli già acquistati nel 2011 sono usati per operazioni top secret in Europa orientale (...)
22 Set. 2022 | Antonio Mazzeo Condividi
Se fosse la fiscalità generale (e non i produttori) a pagare il tetto al prezzo dell'energia, servirebbe comunque imporre tagli ai consumi. Concetto non compreso da molti (...)
22 Set. 2022 | Phastidio Condividi
Giorgia Meloni prepara lo champagne. E' la vincitrice indiscussa di queste elezioni e adesso, con una maggioranza che si preannuncia schiacciante, è chiamata a mettere in (...)
26 Set. 2022 | Jacopo D’Antuono Condividi
Disoccupazione giovanile alle stelle, disastro immobiliare, morso al settore tech, lockdown, siccità. Tutte le piaghe di un modello di sviluppo entrato in una crisi che si (...)
20 Set. 2022 | Phastidio Condividi
Perdonate se parto da lontano, ma senza il prima non si capisce il poi. Quando cadde il Governo Conte due, Mattarella non sciolse le Camere. In Parlamento, spiegò, c’era una (...)
23 Set. 2022 | Giuseppe Aragno Condividi
Serena Williams e Roger Federer, il loro è stato un tennis agli antipodi ma ad accomunarli ci hanno pensato i risultati, quasi sempre eccellenti... Nel volgere di poche (...)
21 Set. 2022 | Alberto SIGONA Condividi
Prosegue il commovente tentativo di Fratelli d'Italia di accreditarsi come partito conservatore fiscale. Un peccato che le presunte fonti di copertura siano così (...)
26 Set. 2022 | Phastidio Condividi
Guillermo Camacho, originario della Bolivia, padre di due figli, è stato licenziato dalla sede londinese di Meta (l’ex Facebook) nell’estate del 2021. Per sette anni aveva (...)
22 Set. 2022 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lunedì 26 settembre alle ore 16 nel centro interculturale Officine Gomitoli, si terrà la presentazione del libro di Sabrina Efionayi "Addio, a domani. La mia incredibile (...)
23 Set. 2022 | Stranieriincampania Condividi
Il libro “Why Cities Lose” evidenzia come gli uninominali esacerbano il divario politico urbano-rurale danneggiando i partiti progressisti. di Lorenzo Ruffino Alle elezioni del (...)
20 Set. 2022 | YouTrend Condividi
Mentre prosegue la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina, la Russia è impegnata anche in un “conflitto interno” con coloro che criticano la guerra e i crimini commessi dalle (...)
23 Set. 2022 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Quello del racconto della musica in televisione è, sempre, stato un tema controverso. È riduttivo limitarlo alla messa in onda di un concerto o di un evento. Stefano Bollani e (...)
20 Set. 2022 | Anna Maria Iozzi Condividi
L’Uaar in data 19 settembre 2022 ha inviato un comunicato stampa dedicato alla questione. Ancora una volta piangiamo le vittime di una tragedia annunciata. Senigallia è stata (...)
23 Set. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi