Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Roma- Più di due anni or sono il Sindaco della Capitale, e Segretario Nazionale del PD, Walter Veltroni disse: ”Roma era una città tranquilla sino a che la Romania non è entrata (...)
20 Lug. 2010 | 1 commento | Sergio Bagnoli Condividi
Malgrado il PDL si sia rivelato un contenitore, assai simile alla vecchia DC, che ha attirato tutte le fameliche “cricche”, affariste, massoniche, vaticane, mafiose, pronte a (...)
20 Lug. 2010 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Continua ininterrotta sui media la litania di notizie sugli scandali giudiziari della Seconda Repubblica: la cricca Anemone, la banda Mokbel, Carboni e la Nuova P3, la (...)
20 Lug. 2010 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Capolavori rinascimentali dai musei veneziani, un carico di perle e vetri cinquecenteschi recuperati nei fondali marini croati, affascinanti collane di perle vitree destinate (...)
20 Lug. 2010 | Caterina Ratzenbeck Condividi
La democrazia è basata sull’uguaglianza, ed è insidiata dal privilegio. Senza leggi uguali per tutti la società si divide in caste e la vita collettiva diventa dominio di (...)
20 Lug. 2010 | 1 commento | Riciard Condividi
Nokia ha annunciato oggi che la sua consociata finnico-tedesca Nokia Siemens Networks ha acquisito la divisione delle infrastrutture wireless di Motorola. L’operazione è stata (...)
20 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
Ogni giorno le notizie fanno spazio a nuove notizie. Gli eventi si susseguono, i fatti si espandono. A volte implodono. Morti, scandali, politica, non poliica, economia. (...)
19 Lug. 2010 | 1 commento | Emilia Urso Anfuso Condividi
In questi giorni di luglio diventa difficile ragionare con lucidità, mettere le cose nel giusto ordine, scrivere, raccontare. Non è perché si è arrivati alla soglia delle ferie, (...)
19 Lug. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Non dovrebbe essere né un anniversario, né una ricorrenza. E poi non è mica un compleanno o un onomastico, che aspetti un anno perché ti diano quei fatidici auguri. Ecco (...)
19 Lug. 2010 | Condividi
“Perché io? Perché sono voi quando non sopportate il centrosinistra avendo in mente un mondo diverso da questo. Noi abbiamo due obiettivi da raggiungere: il primo è (...)
19 Lug. 2010 | 8 commenti | l’incarcerato Condividi
Veronica Carvelli, proprietaria dello showroom Riquadro, ci racconta la passione per il suo lavoro e la fine tecnica della realizzazione di vere opere d’arte. L’artigianato (...)
19 Lug. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Ieri è giunta la notizia della morte di Mino Damato noto giornalista napoletano. Tutti noi lo abbiamo associato spesso alla sua corsa su i carboni ardenti, ma sarebbe (...)
19 Lug. 2010 | Luca Scozia Condividi
Nella penisola indonesiana di Kampar, attivisti di Greenpeace hanno bloccato una chiatta che trasportava migliaia di metri cubi di legname proveniente dalle foreste pluviali (...)
19 Lug. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Martedi 29 giugno 2010 presso la sede di Confindustria a Benevento si è tenuto un incontro tra Confindustria, Telsey S.p.A. di San Giorgio del Sannio e Sindacati. Ma alle (...)
19 Lug. 2010 | albodoro Condividi
Nella settimana appena conclusa si è registrata una sostanziale unanimità degli indicatori macroeconomici dell’economia statunitense, riferiti ai mesi di maggio e giugno: la (...)
19 Lug. 2010 | 1 commento | Phastidio Condividi
Le reazioni da parte dei competitor della Apple non si sono fatte attendere, dopo che Steve Jobs nella conferenza stampa di ieri aveva paragonato le problematiche dell’iPhone 4 (...)
19 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
Sabato su tutti i giornali capeggiava la proposta ai finiani del capogruppo del Partito Democratico alla Camera Dario Franceschini per la legge sulle intercettazioni: «Nella (...)
19 Lug. 2010 | 2 commenti | Giacomo Lagona Condividi
Ne valeva la pena è il titolo del libro in cui il procuratore aggiunto Di Milano, Armando Spataro, ripercorre la sua carriera in magistratura. Un racconto in cui gli (...)
19 Lug. 2010 | Aldo Funicelli Condividi
Chissà cosa pensano i familiari delle vittime di Camorra, ’Ndrangheta, Cosa Nostra. I familiari dei Poliziotti, dei Magistrati, dei Cittadini inermi che passavano di lì. Me lo (...)
19 Lug. 2010 | WilNonleggerlo Condividi
Un’interpretazione surrettizia di una direttiva europea, un regalo a Mediaset e alle multinazionali dello spettacolo, un ostacolo a Internet, una minaccia per i provider, un (...)
19 Lug. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
14 Lug. 2010 | Condividi
Una perizia disposta dal gip di Roma sulle emissioni prodotte da Radio Vaticana confermerebbe, secondo anticipazioni di stampa, un nesso tra l’elettrosmog e l’aumento del numero (...)
14 Lug. 2010 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Si chiama Paul D.Ceglia, è un Web Designer di New York e sostiene di essere il legittimo proprietario dell’84% delle azioni di Facebook Inc. D’istinto, le prime immagini che (...)
14 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
Berlusconi, nemmeno un anno fa, parlava, tuonava durante il congresso al Ppe; “La sovranità in Italia è passata dal Parlamento al partito dei giudici. In Italia succede un fatto (...)
14 Lug. 2010 | RobertaLemma Condividi
Se dovessimo veramente cominciare a farci i conti in tasca e far girare l’economia di questo paese nel verso giusto, slegata dai laccioli delle grandi aziende che altro non (...)
14 Lug. 2010 | 1 commento | Pompeo Maritati Condividi
La recensione in anteprima dell’ultimo capitolo della saga dell’Orco Verde Shrek e famiglia Ebbene sì, con più di un mese di anticipo dall’uscita italiana (in netto e (...)
14 Lug. 2010 | Silvia Mercuri Condividi
Cronache di qualche tempo fa. Un quarantanovenne di Roma, da poco coinvolto in un nuovo legame affettivo (dopo il dissolvimento di una precedente unione) e desideroso di (...)
14 Lug. 2010 | roccob Condividi
Agrigento 14 luglio 2010: fiaccolata contro la mafia. Per combattere la mafia servono testimoni credibili, soprattutto in politica La “Giornata della (...)
14 Lug. 2010 | mariagrazia brandara Condividi
Per la manovra di bilancio il vero scontro non è tra Tremonti e i governatori ma tra l’indirizzo culturale diretto dalla banca d’Italia e i presidente delle venti regioni. (...)
14 Lug. 2010 | Nuovo autore Condividi
Arriva la nuova Meriva. GIULIANOVA LIDO – La Opel rinnova uno dei suoi prodotti meglio riusciti: la Meriva. La nuova generazione della piccola monovolume tedesca, (...)
14 Lug. 2010 | ALLEVIBRUNO Condividi