Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
In Francia la tv di stato spara la politica in prima serata per uno speciale sul presidente braccato da affaracci e sondaggi. In Italia - non continuo la frase. (...)
12 Lug. 2010 | L’89 Condividi
10 Lug. 2010 | Lo Sportivo Condividi
Su Libertiamo, Lucio Scudiero spiega l’ultima levata d’ingegno di Tremonti per interposto Azzollini, l’uomo che non nega un refuso a nessuno. La riduzione al 90 per cento della (...)
10 Lug. 2010 | Phastidio Condividi
Con la motivazione, invero reale, di dover assistere ad alcuni interventi di riordino nel giardino attiguo alla casetta delle vacanze, mi sono concesso una breve pausa, appena (...)
10 Lug. 2010 | roccob Condividi
Il Ministro dell’informazione cinese ha accettato la nuova proposta di Google per operare nel Paese asiatico. La licenza di Internet Content Provider (ICP), che la società di (...)
10 Lug. 2010 | 0punto2 Condividi
Scrittori in Causa intende: - proporre la modifica delle norme e delle consuetudini contrattuali che danneggiano la figura dell’autore ponendola, spesso, in una posizione di (...)
10 Lug. 2010 | Francesco Piccinini Condividi
Se belle ed avvenenti la carriera politica offre un futuro roseo. Non sono richieste altre qualità. E’ apparsa sui quotidiani nazionali l’ennesima notizia della classica (...)
10 Lug. 2010 | Pompeo Maritati Condividi
Quando i redditi mancano di dare sostegno alla domanda che smaltisce l’offerta di merci la macchina economica si ferma. Indispensabile mettere in campo opzioni di risarcimento (...)
10 Lug. 2010 | Professional Consumer Condividi
Al via nuovi strumenti di finanza agevolata per il settore tessile e della moda: detassazione degli investimenti in ricerca e sviluppo per la realizzazione di campionari (...)
10 Lug. 2010 | giorgiorossi70 Condividi
Che strano questo modo di valutare la bravura dei giudici da parte di illustri esponenti dell’esecutivo. Se dispongono l’arresto di qualche delinquente comune i complimenti si (...)
10 Lug. 2010 | Giuseppe Iaconis Condividi
Magic Italy? Ho capito: è sperare che la voce sensuale del premier migliori la nostra situazione turistico-culturale. Peccato che per quei tovarish del New York Times Roma cada (...)
10 Lug. 2010 | L’89 Condividi
Tassa le rendite, tassa le rendite, tassa le rendite! Al coro della sinistra e dei sindacati si aggiunge il buon Casini che finalmente ha trovato la retta via del (...)
10 Lug. 2010 | Jack Condividi
Invio una risposta all’onerevole Stracquadanio che si è espresso sulla mia città L’Aquila, definedola una città morta, già da prima del terremoto All’Onorevole Giorgio (...)
10 Lug. 2010 | 4 commenti | giusi pitari Condividi
Ombradifoglia il marchio di Elena Pignata propone saldi a colore i mercoledì di luglio, dopo Extreme Black il 14 ci saranno in atelier solo capi blu, al 50 e al 70 percento. (...)
10 Lug. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Le foto, ed i video, della manifestazione degli aquilani terremotati a Roma non hanno bisogno di commenti: le persone di buona volontà possono farsi una autonoma idea di quel (...)
10 Lug. 2010 | Condividi
Flavio Carboni è stato arrestato quest’oggi nell’ambito di una inchiesta, sull’eolico in Sardegna, aperta poco più di un anno fa. La notizia, battuta celermente dalle agenzia di (...)
10 Lug. 2010 | RobertaLemma Condividi
C’è un vezzo che anche i più seri giornali online stanno adottando sempre più frequentemente: i servizi in audio o video (quando funziona il link). Qualcuno dirà che è il (...)
10 Lug. 2010 | Maurice Condividi
Roma, 7 luglio 2010. Ecco il video che testimonia la vergogna delle forze dell’ordine schierate contro i cittadini aquilani. Con una nota della questura di Roma, e con altre (...)
10 Lug. 2010 | Patrizio Condividi
Mentre Bruxelles invitava i 5 paesi dell’Ue a riconoscere il Kosovo l’ex primo ministro britannico Tony Blair e sua moglie hanno iniziato l’8 luglio una visita in Kosovo e (...)
10 Lug. 2010 | Jorgos Condividi
Iva Zanicchi, nota per il contributo artistico alle reti Mediaset come conduttrice di una trasmissione culturale di “addestramento al consumo” denominata OK il prezzo è giusto, (...)
10 Lug. 2010 | paolodegregorio Condividi
Lo sciopero di ieri rischia di far passare in sordina una notizia attesa da mesi: l’8 Luglio è stato approvato il nuovo Conto Energia. Dopo tanti rinvii l’8 Luglio (...)
10 Lug. 2010 | Willy Wonka Condividi
Sarà il regista e sceneggiatore statunitense Quentin Tarantino a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 67° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di (...)
10 Lug. 2010 | REPORTER Condividi
Questo disegno di legge molto probabilmente passerà e diventerà legge a tutti gli effetti entro l’estate! Dobbiamo prenderne coscienza, al di là della illusione di possibili (...)
10 Lug. 2010 | Paolo Praolini Condividi
Penso che sia indispensabile ribellarci a chi vorrebbe che una libertà di espressione, propria del genere umano, sia lasciata in pasto a cani bramosi di carne umana. (...)
10 Lug. 2010 | Gian Carlo Zanon Condividi
Quando i Paesi africani si incontrano e si organizzano per il loro futuro, ma vengono oscurati sui media dal continuo rimandare paesi industrializzati. Una (...)
10 Lug. 2010 | Gianleonardo Latini Condividi
Che il premier avesse un’idea decisamente primitiva di “democrazia” e un ego smisurato lo avevamo capito tutti da tempo. Che considerasse chiunque non lo lodi con il cappello in (...)
10 Lug. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Oggi tutti i quotidiani riportano con grande enfasi il tentativo di riavvicinamento a Casini e all’UDC messo in atto dal Premier durante una cena a casa di Bruno Vespa. Il (...)
10 Lug. 2010 | 2 commenti | Fabio Chiusi Condividi
La legge in approvazione al Senato, nel momento in cui limita il diritto alla pubblicazione delle intercettazioni stabilendo che esse potranno apparire sulla stampa solo dopo (...)
9 Lug. 2010 | Raffaele Cantone Condividi
Due giorni di silenzio mediatico per protestare contro un disegno di legge che in un colpo solo riesce a strozzare la libertà di informazione e l’attività della magistratura. Con (...)
9 Lug. 2010 | Luigi De Magistris Condividi
Indagini quasi impossibili nei confronti dei componenti del clero: il ddl Intercettazioni, ricordiamocene, è anche questo. Il ddl Intercettazioni è tanto, è un (...)
9 Lug. 2010 | L’89 Condividi