Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Fini fa un discorso tecnicamente perfetto. Parlando a braccio per più di un’ora, cavalca una ad una tutte le argomentazioni che in questi anni sono state rappresentate dalla (...)
6 Set. 2010 | Filippo Cusumano Condividi
Quanto è forte e potente la ndrangheta? Cosa stiamo facendo per contrastarla? Per dare una risposta a queste domande, Riccardo Iacona e i giornalisti di Presa Diertta sono (...)
6 Set. 2010 | 1 commento | Aldo Funicelli Condividi
Quest’anno Londra è stata una delle mete di soggiorno preferite dagli italiani, e da un sacco di miei amici; non ci si annoia mai nella metropoli inglese che come poche altre (...)
6 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Gli eroi sono pochi, preziosi, indispensabili purtroppo per questo Stato marcio fin dalle fondamenta. Però oltre quelli più conosciuti che fanno notizia, ci sono quelli che (...)
6 Set. 2010 | 4 commenti | l’incarcerato Condividi
Fini mette a segno un discorso tecnicamente perfetto e costringe il Piccolo Leader a scegliere fra due mali. Non accadeva dai tempi del tradimento di Bossi che Berlusconi (...)
6 Set. 2010 | 5 commenti | AnelliDiFumo Condividi
In internet impazzano le discussioni riguardo alla questione se sia appropriato o meno non lasciar parlare Schifani alla manifestazione del PD a Torino oppure Dell’Utri in (...)
6 Set. 2010 | Gloria Esposito Condividi
Lo sapevamo tutti che c’era un prezzo da pagare. Forse non ci aspettavamo che fosse così alto. Gli errori che come partiti e movimenti della sinistra abbiamo messo in fila (...)
6 Set. 2010 | 1 commento | Pietro Orsatti Condividi
di Bruno De Stefano Diciannove lettere. Nello sterminato elenco delle vittime innocenti abbattute dalla camorra, quello di Giuseppina Guerriero non è che un nome tra tanti. (...)
6 Set. 2010 | StrozzateciTutti Condividi
Ho 36 anni, sono coetanea del nostro caro Ministro Gelmini. Precaria dal 1999, quindi, come si suol dire, “precaria storica”. Laureata in Lettere e Filosofia, abilitata per la (...)
6 Set. 2010 | 6 commenti | giusy Condividi
La vincitrice di Amici 2009 conclude in Sardegna un anno d’oro. Pronta la corsa per Sanremo. Se a Cagliari piange, ad Alghero ride. Sull’onda lunga dell’emotività e soprattutto (...)
6 Set. 2010 | Luigi Coppola Condividi
Il discorso di Fini a Mirabello è stato chiaro e perentorio. Come i migliori funamboli, il FLI non si è mosso di una virgola quanto a posizione strategica nella maggioranza, pur (...)
6 Set. 2010 | 1 commento | Gloria Esposito Condividi
L’ennesima visita del premier libico ha messo in evidenza, oltre a seri problemi di natura umanitaria, che nella politica, da qualche anno a questa parte, l’aggettivo “pubblico” (...)
6 Set. 2010 | Giuseppe Caglioti Condividi
Un discorso ineccepibile quello di Fini che ha definitivamente consacrato la fine del PDL al di là di commenti e coperture dei colonnelli e dei portavoce del Premier. Ieri è (...)
6 Set. 2010 | 2 commenti | Paolo Praolini Condividi
Zubin Mehta non ha usato giri di parole. Il ministro per i Beni culturali Sandro Bondi, secondo il grande direttore d’orchestra, è "senza vergogna" per il trattamento e per i (...)
6 Set. 2010 | Maria Rosa Panté Condividi
Lontano dalla scena politica oramai da anni, l’ex leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti è intervenuto al meeting annuale di Cernobbio, organizzato dallo studio (...)
6 Set. 2010 | 3 commenti | fulvio lo cicero Condividi
PD ma chi inviti? Così recitava un lenzuolo scritto dai grillini torinesi durante la contestazione fatta a Schifani in occasione dell’attuale congresso nazionale dei democratici (...)
6 Set. 2010 | 7 commenti | Nuovo autore Condividi
Sulla questione della “riforma Gelmini” ci sarebbe poco da dire: ci sono solo tagli e nessun progetto che renda la scuola più utile alla società. Secondo me, la scuola (...)
6 Set. 2010 | paolodegregorio Condividi
Posizionati contenitori per la raccolta di indumenti usati nei parcheggi del paese. Grande novità nell’ambito della raccolta dei rifiuti nel più piccolo dei comuni flegrei: oltre (...)
6 Set. 2010 | freebacoli Condividi
“Avevo Quindici anni” Così si Costruisce un Uomo. Il Libro di Alessandro Peruzzi appena premiato al "VALVA Film Festival". Il 5 Agosto 2010 al "Valva Film (...)
6 Set. 2010 | 12 commenti | Alessandro Faidiga Condividi
Fini contesta i tagli del governo alla scuola e alla polizia. Ma tutti i suoi parlamentari li hanno votati. Ieri, a Mirabello, il presidente della Camera Gianfranco Fini ha (...)
6 Set. 2010 | 1 commento | Federico Pignalberi Condividi
Il discorso di Fini a Mirabello cambia completamente le cose. Nasce una nuova destra? O forse è meglio dire che nasce una vera destra? Efficace. E’ stata questa la prima parola (...)
6 Set. 2010 | 3 commenti | Martino Ferrari Condividi
Non credo di scandalizzare nessuno asserendo che alla guida della Nazione c’è la peggiore classe politica di tutti i tempi. E non parlo solo della maggioranza, sia chiaro, ma (...)
6 Set. 2010 | Francesco Rossolini Condividi
Motorshow, dieci dicembre duemilaesei. Il Premier Romano Prodi viene pesantemente contestato dal pubblico bolognese, tra fischi e urla: "Scemo!", (...)
5 Set. 2010 | WilNonleggerlo Condividi
Guardiamo all’ultima settimana. Fischi a Marcello Dell’Utri a Como – dove è stato costretto ad andarsene – e a Milano – dove non si è proprio presentato. Fischi a Gianni Letta e (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
Il Festival nazionale del film sull’arte e di biografie d’artisti in provincia di Treviso ritrova l’antico splendore degli albori degli anni settanta e rinasce con una rassegna (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Ambra Zamuner Condividi
La National Secular Society, una delle associazioni promotrici di Protest the Pope, dà notizia di un sondaggio commissionato dalla rivista cattolica The Tablet che mostrerebbe (...)
4 Set. 2010 | UAAR - A ragion veduta Condividi
"Abbiamo la contestazione in diretta, evviva! Così almeno anche voi potete capire la differenza che c’è tra noi e lorooo! Noi non andremmo mai a disturbare un incontro tra (...)
4 Set. 2010 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Con tanta santa pazienza, i miei collaboratori hanno raccolto i dati sui circoli del Partito democratico pubblicati nel sito del partito e li hanno inseriti un foglio di (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Nicola Mattina Condividi
Christopher Nolan mette insieme un film da ricordare, con un Leonardo Di Caprio in splendida forma ed ormai entrato nel gota degli attori hollywoodiani. In Italia arriverà a (...)
4 Set. 2010 | soloparolesparse Condividi
Nel caso di cui si tratta, “Ariacorte” non è una misteriosa parola composta, slogan o sigla di chissà che, ma, semplicemente, l’antica denominazione di un rione, piccola isola (...)
4 Set. 2010 | roccob Condividi