Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Dalle proteste sui rifiuti a quelle contro il decreto Gelmini. A Napoli politici e media fanno fronte comune: "Dietro i cortei vi è sempre la camorra". Pretesto (...)
22 Ott. 2008 | Ettore Scamarcia Condividi
Quasi si rimane increduli di fronte a quanto potrebbe succedere per l’economia intera del nostro Paese, metre i politici fanno il rimpallo delle responsabilità,le banche (...)
22 Ott. 2008 | 4 commenti | Ivo Cappelli Condividi
Questa è la mail ricevuta da Gianluca Parisi proprietario del quotidiano online Caseta24ore, in risposta alla pubblicazione di questo mio post nel quale denunciavo l’ambiguità (...)
22 Ott. 2008 | 1 commento | Annalisa Melandri Condividi
Continuano le storie che Giulio Cavalli racconta prendendo spunto di volta in volta dai fatti che avvengono nell’attualità che ci circonda, rivoltandole in maniera ironica. e (...)
22 Ott. 2008 | Giulio Cavalli Condividi
A Belluno, sabato 18 ottobre è stato presentato ufficialmente la seconda edizione del libro: “Belluno Garibaldina”, edito dal Comitato di Bolzano dell’Istituto Per La Storia del (...)
22 Ott. 2008 | 3 commenti | Michele Luongo Condividi
Topolinia esiste. Chiunque di voi sia dubbioso provi a scorrere le righe qua sotto e cambierà idea. Tutti gli altri possono fare direttamente un biglietto aereo per la (...)
22 Ott. 2008 | Riciard Condividi
omo rimberlusconitus"ino alla creazione dell’ è estesa a tutti i mezzi di informazione che hanno mutuato linguaggi, valori, omo Il capobastone della critica televisiva, (...)
22 Ott. 2008 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
La Juve è allo sbando: una squadra fatta male con tanti doppioni di medio valore inutili se si vuol lottare contro l’Inter e in Champions (basta vedere l’out sinistro di difesa (...)
22 Ott. 2008 | Jvan Sica Condividi
Cosa serve per limitare la crisi in cui versa la scuola oltre i provvedimenti allo studio del parlamento: il grembiule, il voto in condotta, la valutazione numerica decimale, (...)
22 Ott. 2008 | 1 commento | giovanni10541 Condividi
In questi ultimi giorni venti di guerra e ribellione soffiano sul continente latinoamericano. Popoli in marcia per la propria dignità e per cancellare una volta per tutte la (...)
22 Ott. 2008 | Redazione Condividi
LIBRIamo2008 Comune di Matelica, 24, 25 e 26 ottobre 2008 “Pagine da Amare”, la fiera dell’editoria marchigiana, alla sua IV edizione Da venerdì a domenica Matelica si (...)
22 Ott. 2008 | Patrizia Dall’Occa Condividi
La Redazione di AgoraVox Italia prende le distanze dall’articolo apparso sul quotidiano online Caserta24ore. Le parole sembrano davvero poco consone al momento che sta vivendo (...)
21 Ott. 2008 | 2 commenti | Redazione Condividi
CATANIA: La “rassegna” dei quarantacinque…. in fila per sei con il resto di tre. * Città : CATANIA * Caratteristiche socio-ambientali, politiche: Ridente, giocosa e (...)
21 Ott. 2008 | Kocis Condividi
La fine di un amore porta con sé rancori e brutti ricordi. E spesso rende invivibile il presente. L’amore in questione è quello tra Antonio Di Pietro e Walter Veltroni. Le (...)
21 Ott. 2008 | Luca.G Condividi
Non so voi, ma spesso mi capita di avere l’impressione che tutto e tutti (dai mezzi di informazione di massa ai politici, agli innumerevoli e spesso inutili opinionisti sparsi (...)
21 Ott. 2008 | 1 commento | Marta Condividi
Rendere internet un luogo meno pericoloso. Le finalità, condivisibili, sono sempre le stesse. Peccato che i mezzi non siano quanto più di liberal ci si possa auspicare. Un (...)
21 Ott. 2008 | Luca Valente Condividi
Arriva anche quest’anno il Festival della Creatività. Ancora una volta la Fortezza da Basso di Firenze sarà protagonista di una serie di eventi che spazieranno dalle nuove (...)
21 Ott. 2008 | marco Condividi
La redazione vi invita a postare messaggi per lo scrittore. Provvederemo ad inviarli a Saviano per dimostrargli la nostra vicinanza.
21 Ott. 2008 | 11 commenti | Redazione Condividi
Se n’è andato ieri alla veneranda età di 98 anni uno dei padri della Repubblica e una delle ultime voci di una Sinistra indipendente e fiera: Vittorio Foa. Un ragazzo di 98 (...)
21 Ott. 2008 | Roberto Calabrò Condividi
Con la vittoria ai rigori del Brasile sulla Spagna è terminato nel modo più atteso (soprattutto dagli organizzatori) il Campionato mondiale di Futsal. Organizzato nelle cornici (...)
21 Ott. 2008 | Jvan Sica Condividi
Il Museo Diocesano Tridentino di Trento, ha organizzato due interessantissime mostre: “ Il Duomo di Trento tra tutela e restauro” e “L’uomo del Concilio, il Cardinale Giovanni (...)
21 Ott. 2008 | Michele Luongo Condividi
Era il 2 febbraio 2002 quando Nanni Moretti prese la parola sul palco di Piazza Navona per gridare che con questi dirigenti ci saremmo tenuti Berlusconi e i suoi sodali per (...)
21 Ott. 2008 | 3 commenti | Roberto Calabrò Condividi
L’ex presidente argentino Néstor Kirchner rimane l’unico candidato in campo per la carica di segretario generale dell’Unasur. La vittoria della diplomazia cilena della Bachelet (...)
21 Ott. 2008 | Pietro Orsatti Condividi
Ispirato da questo articolo. Non dormo molto la notte, ed il problema non sta nel fatto che mangi pesante o roba del genere, sta forse nel mio amore per il cinema. Da lì, (...)
21 Ott. 2008 | Riciard Condividi
Capita a tutti di ritrovarsi disoccupati, anche ai migliori professionisti! E con il cuore in mano, fiduciosi e aperti, si va tutti quanti agli sportelli a raccontare i fatti (...)
21 Ott. 2008 | Laura Spampinato Condividi
Il Teatro San Ferdinando è nel ventre di Napoli. Quella Napoli popolare che si districa tra i vicoli del centro storico, che da via Foria, scende via Giuseppe Antonio Pasquale, (...)
21 Ott. 2008 | Francesco Raiola Condividi
Vorrei brevemente esternare il mio sconcerto e commentare alcuni frangenti delle manifestazioni in piazza contro la riforma Gelmini. Senza far commenti sulla riforma ed i (...)
21 Ott. 2008 | 7 commenti | Paolo Praolini Condividi
Una crisi per domarli, una crisi per trovarli, una crisi per ghernirli e nel buio incatenarli. Nella terra delle Banche dove l’oscurità scende… ma il mutuo sale. Di Nando (...)
21 Ott. 2008 | 3 commenti | nonmiarrendo Condividi
Punto settimanale su Palermo: La settimana del “TI VITTI” Il “Ti vitti” è un tradizionale gioco di carte siciliano, per il quale serve un mazzo di 40 carte.Il termine "Ti (...)
21 Ott. 2008 | FascioeMartello Condividi
L’unico racconto pubblicato a puntate sulla rete che è un po’ come la vita: si sa quando e come inizia, ma non si sa mai bene dove vada a finire. L’unico racconto pubblicato a (...)