Di' la tua
Amplissima la documentazione mediatica, tantoché alle migliaia di vittime civili (finora quindicimila, ma la guerra continuerà ricorda inesorabile il premier israeliano Netanyahu) si sono aggiunti, giorno dopo giorno, oltre cinquanta cadaveri di giornalisti e cineoperatori. Mica tutti colpiti per sbaglio. No. Mirati e centrati, come gli ultimi (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
L’infinito ponte sullo Stretto, il grande progetto da sempre promesso dai governi italiani come foglia di fico per nascondere le vergogne e le mancate promesso per il sud. (...)
26 Nov. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Come da programma elettorale, la maggioranza tenta di neutralizzare i presunti agenti di precedenti rovinosi collassi di governi di destra, cioè Quirinale e parlamento. Ma la (...)
24 Nov. 2023 | Phastidio Condividi
Esce questa settimana in tutte le sale cinematografiche italiane il nuovo film di Antonio Albanese, dal titolo 100 domeniche, dove narra la storia di un ex operaio di un (...)
24 Nov. 2023 | Enrico Panozzo Condividi
Nessuno dei 300 prigionieri, sulla lista oggi degli scambi ostaggi/detenuti tra Israele e Gaza, ha "le mani sporche di sangue", il che significa che non hanno (...)
23 Nov. 2023 | 2 commenti | Le Maleteste Condividi
Incentivi e disincentivi: il Portogallo affronta un grave problema di fuga di giovani qualificati, causato anche dal successo nell'attrarre nomadi digitali e pensionati (...)
20 Nov. 2023 | Phastidio Condividi
La famiglia è tornata al centro del dibattito politico perché il governo ha deciso di fare delle campagne valoriali il punto più caratterizzante della sua azione di governo, (...)
22 Nov. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Tante volte (il qui sopra, è il mio diario da vecchia ché da giovane non l' ho mai avuto) ho scritto 'zitta da morta'. Stamattina, a Radio3, dicono che nelle scuole (...)
21 Nov. 2023 | Doriana Goracci Condividi
Le sigarette elettroniche e il passaggio alle auto elettriche, i servizi di Report in onda ieri. IL RITORNO AL MONDO DEI PUFF di Antonella Cignarale Le sigarette usa e (...)
20 Nov. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Manca solo una settimana all’inaugurazione della Stagione Lirica Siamo ormai agli sgoccioli, l’attività in palcoscenico è frenetica per l’allestimento dell’ opéra fantastique (...)
21 Nov. 2023 | marina bontempelli Condividi
Il tennis italiano si affida al suo redentore per rinascere a nuova vita. Che Jannik Sinner fosse un predestinato lo si era intuito sin dai primi vagiti agonistici. Il suo (...)
24 Nov. 2023 | Alberto SIGONA Condividi
Sebbene non sia un segreto che l’aviazione è un disastro per il clima, imponga condizioni di lavoro incerte e abbia un impatto devastante su natura, agricoltura e salute, il (...)
21 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La fratricida guerra russo-ucraina e le stragi di civili palestinesi a Gaza. Una spirale di morte e distruzione che potrebbe condurre allo scoppio di un conflitto mondiale (...)
24 Nov. 2023 | Antonio Mazzeo Condividi
Dietro quelli che chiamiamo femminicidi c’è qualcosa di più complesso e profondo di quanto si vede a prima vista. Non è facile ragionare a caldo di cose cosi terribili senza (...)
20 Nov. 2023 | Giuseppe Aragno Condividi
L’Egitto rivà alle urne, alla farsa del voto farsa. Con Sisi che rivincerà su un manipolo di candidati cangianti che presentandosi gli reggono il gioco del pluralismo. Ma per il (...)
21 Nov. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
Dopo 12 giornate il Campionato di Serie A sta iniziando a mostrare nitidamente le sue reali sembianze. Sino a poche settimane fa esso si era limitato con sufficienza ad (...)
23 Nov. 2023 | Alberto SIGONA Condividi
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Parlamentare, dal 1° gennaio 2022 al 30 settembre 2023 sono stati 18 gli Enti locali sciolti per mafia in tutto il territorio (...)
24 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Film che in Iran nessuno potrà vedere, di due registi “scomunicati” ed espatriati. Alì Asgari 41enne, vive a Roma e Alireza Khatami 43enne, a Toronto. “Capillare presenza in ogni (...)
24 Nov. 2023 | angelo umana Condividi
Uno degli aspetti al momento meno analizzati del conflitto fra Israele e Hamas, è quello che riguarda la sua percezione nei paesi occidentali. Basterebbe guardare i sondaggi (...)
20 Nov. 2023 | Fabio Della Pergola Condividi
Sono contrario alla censura delle voci palestinesi o pro Palestina, in particolare a una censura che avvenga su pressioni e interventi della politica e delle istituzioni e in (...)
24 Nov. 2023 | Spago Condividi
Girato a Sciacca e prodotto da “FilmIn’ Tuscany” in co-produzione con Adam Leipzig (premio Oscar per “L’attimo fuggente” e “La marcia dei pinguini”), Rai Cinema, Tramp Limited e con (...)
21 Nov. 2023 | Foti Rodrigo Condividi
Circa un mese fa, il 21 ottobre, è morto Sergio Staino, dal 2003 tra i presidenti onorari dell’Uaar. Nato l’8 giugno 1940 a Piancastagnaio, in provincia di Siena, è stato un (...)
24 Nov. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il presentatore di Report Sigfrido Ranucci è stato chiamato in commissione di Vigilanza Rai per rispondere ad alcune domande sulla trasmissione Report da lui condotta. È stato (...)
23 Nov. 2023 | Attilio Runello Condividi
Nel ballottaggio del 19 novembre Milei è stato eletto presidente del paese: un vero oltraggio a 40 anni dal ritorno della democrazia. Decisiva l’alleanza tra le due destre (...)
22 Nov. 2023 | David Lifodi Condividi
Tregua a Gaza Sotto la pressione dell’opinione mondiale compresa quella israeliana , con la mediazione del Qatar e dell’Egitto e con la pressione degli USA, si è arrivati ad un (...)
23 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Pur non amando particolarmente ricorrenze e “giornate dedicate”, ci sembra utile- in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre) – ritornare (...)
22 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi