Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Il governo romeno, nel disperato tentativo di far cassa per rimettere in linea di galleggiamento un bilancio pubblico disastrato e continuare a riscuotere le tranches (...)
8 Lug. 2010 | Phastidio Condividi
Diciotto anni. Fra pochi giorni sarà l’anniversario della strage di via D’Amelio e saranno trascorsi diciotto anni. Tante cose sono successe. Caduti governi, rivoluzionato lo (...)
8 Lug. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Don Giorgio Carli, prete della diocesi di Bolzano-Bressanone accusato anni fa per abusi sessuali su una minorenne, è stato prosciolto per prescrizione dalla Cassazione ma dovrà (...)
8 Lug. 2010 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Senatore PD Stefano Ceccanti ha presentato, con altri, un emendamento nella discussione del “lodo Alfano” che proponeva di estendere l’immunità penale, prevista per premier e (...)
8 Lug. 2010 | paolodegregorio Condividi
«E la legge più importante della legislatura», ammette Giorgio Straquadanio, fedelissimo del Cavaliere. E impone una corsa contro il tempo, come spiega a Libero Stefano Ceccanti, (...)
8 Lug. 2010 | Giacomo Lagona Condividi
Se Brancher l’hanno fatto ministro per poter godere nei suoi processi del legittimo impedimento - infatti dimettendosi non ha lasciato nessuna funzione rilevante, a parte un (...)
8 Lug. 2010 | Gloria Esposito Condividi
Tarocchi, fondi di caffè, sfere di cristallo, interiora di pollo... c’è chi usa i metodi più svariati per interrogare il futuro ma da oggi c’è Paul! Il polpo Paul lo (...)
8 Lug. 2010 | deep Condividi
Molto più di una semifinale mondiale, un autentico scontro tra scuole e generazioni emergenti. Da una parte gli astri nascenti della nazionale tedesca, per la quale Loew ha (...)
8 Lug. 2010 | Tommaso Battimiello Condividi
Bad News is Good News... una triste verità, soprattutto perché si spaccia per libera informazione quella che spesso è un’informazione parziale, che nasconde i fatti concreti e (...)
8 Lug. 2010 | Libero Mercato Condividi
Per le strade di Roma i manifestanti abruzzesi venivano presi a manganellate dalla polizia. In aula era appena stata sedata l’aggressione dei Deputati Pdl all’Onorevole Barbato (...)
8 Lug. 2010 | WilNonleggerlo Condividi
Domani su AgoraVox Italia l’unica attualità sarà la libertà d’informazione. Una serie di contributi di cittadini attori, scrittori, politici, magistrati, giornalisti etc... sulla (...)
8 Lug. 2010 | Redazione Condividi
La manifestazione dei terremotati de L’Aquila a Roma si è arrestata in piazza Venezia. La polizia ha impedito ai manifestanti di raggiungere Montecitorio con due blindati a (...)
7 Lug. 2010 | Marvin Condividi
Da quando Barack Obama è stato eletto alla Casa Bianca, quello che un tempo veniva chiamato il "clan Bush" si è ritirato in ordine sparso; scelta più che dignitosa per (...)
7 Lug. 2010 | Reza Condividi
Non lo so se sia dipeso da Mannheimer, da una scelta dell’Ispo, o dal committente Corriere della Sera, ma mi piacerebbe tanto sapere perchè nel sondaggio apparso a pagina 15 (...)
7 Lug. 2010 | WilNonleggerlo Condividi
Protesta dei ricercatori contro i tagli effettuati da governo nei confronti della ricerca.
7 Lug. 2010 | Pleo Condividi
Come ogni anno diamo un occhiata ai bilanci di qualche ONLUS impegnate nella cooperazione internazionale e sostegno a distanza. Florilegio stagionale di belle intenzioni, (...)
7 Lug. 2010 | crespi enrico Condividi
Il partito della Lega Nord è un partito particolare, credo che sia l’unico caso in Europa di un partito che sta al governo, per denigrare, insultare, offendere, provocare, (...)
7 Lug. 2010 | Alfredo d’Ecclesia Condividi
Il festival dell’isola che in cinque anni ha saputo creare una pista dell’immaginario per carovane di autori e di un pubblico resistente alla desertificazione incombente. (...)
7 Lug. 2010 | angelo tantaro Condividi
È il primo paese al mondo a riconoscere legalmente un ruolo fondamentale alla banda larga. Ci si augura sia solo la prima tappa Dal primo luglio ogni cittadino (...)
7 Lug. 2010 | vincenzo smaldore Condividi
Il debito pubblico del nostro Paese è vergognosamente alto: ha superato i 1.800 miliardi di Euro; e non conta poi tanto che famiglie ed imprese siano, invece, virtuose e non (...)
7 Lug. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Si è già rilevato che la fine del XIX secolo è stata caratterizzata da buona parte della “seconda rivoluzione industriale†con innovazioni di grande momento, in cui la scienza (...)
7 Lug. 2010 | Gianfranco La Grassa Condividi
Quando in un paese in scacco alle cosche mafiose e sull’orlo di una deriva totalitaria interessa di più il falso problema, la bagattella del sesso ludico e si lasciano 60 (...)
7 Lug. 2010 | Lameduck Condividi
La casta dei radicalchic è l’ultima pubblicazione di Massimiliano Parente, uno scrittore contronatura, incontrollabile e controcorrente. Nel libro si parla dei (...)
7 Lug. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Stazione di Venezia Mestre. Gran caldo accoglieva i viaggiatori che si recavano a Mestre o che semplicemente attendevano nella stazione il treno che li avrebbe condotti in (...)
7 Lug. 2010 | Marco Barone Condividi
Uno spot pieno di sport. La tessera è un provvedimento necessario? Sicuramente lo spot va nella direzione giusta. Tantissimi anni di violenze, regolamenti di (...)
7 Lug. 2010 | Free&co Condividi
Un rapporto di Greenpeace e un’inchiesta del Times. E le imprese europee chiudono i contratti col gigante asiatico. Un nuovo rapporto investigativo pubblicato da Greenpeace, (...)
7 Lug. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Parallelamente al calo demografico, negli ultimi anni si è manifestato un drammatico fenomeno di “spaesamento”, cioè di atomizzazione sociale dei nostri paesi, che è la (...)
7 Lug. 2010 | Lucio Condividi
Spesso sento dire che il fotovoltaico non è la soluzione, le rinnovabili non riusciranno mai a sopperire la nostra fame energetica e che abbiamo un dannato e disperato (...)
7 Lug. 2010 | 5 commenti | deep Condividi
Suscita davvero sensazioni di tenerezza e comprensione la storia di questo anziano venditore di fiori, che esercitava appunto la sua professione nel quartiere napoletano del (...)
7 Lug. 2010 | Barbara B. Condividi
Gli Studenti Viola costruiscono una rete che attraversa l’Italia. Scrivono un testo pubblicato, tra l’altro, anche sul Il Fatto Quotidiano e indirizzato al Presidente della (...)
7 Lug. 2010 | 4 commenti | Gloria Esposito Condividi