Di' la tua
Dopo la firma apposta da sir Mortimer Durand, ministro degli esteri britannico per l’India e dal re afghano Abdul Rahman Khan si stabilì l’esistenza d’una frontiera di 2.640 chilometri che metteva varie tribù di pastori, agricoltori e anche guerriglieri al di qua e al di là di quella vergata sulle mappe e definita negli annali “Linea Durand”. Quel (...)
Enrico Campofreda
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Sulla costruzione di un “parcheggio per bus turistici” sotto le mura del Maniero mamertino, il coordinamento del Centrosinistra Milazzo ha dichiarato: “Già nel dicembre scorso (...)
2 Mag. 2024 | Foti Rodrigo Condividi
Sta montando come un’impetuosa marea l’indignazione dei residenti nel popoloso quartiere di San Giovanni, i quali da anni lamentano disagi per problematiche divenuti sempre più (...)
3 Mag. 2024 | Foti Rodrigo Condividi
Sono anni, anni ed anni che si parla del Ponte sullo Stretto di Messina, ma a tutt’oggi per superare quel tratto di mare che divide la penisola dalla Sicilia bisogna prendere (...)
30 Apr. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Dopo mesi di discussioni, il 20 aprile la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge per fornire quasi 61 miliardi di dollari (...)
29 Apr. 2024 | Carlo Santi Condividi
Come procede la secolarizzazione in Italia? Quale rapporto ha con la politica? Per saperne di più su questo e altro abbiamo intervistato il professor Enzo Risso, direttore (...)
3 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
I depistaggi nel caso Regeni Con molte difficoltà, dopo 8 anni si è finalmente aperto il processo contro i presunti assassini (processati in contumacia) di Giulio Regeni, il (...)
5 Mag. 2024 | Aldo Funicelli Condividi
L’UE, così come l’ha voluta il neoliberismo, è l’origine di un disastro e potrebbe essere anche il responsabile di un esito catastrofico della gravissima crisi di valori che (...)
2 Mag. 2024 | Giuseppe Aragno Condividi
Lorsignori, di destra, di sinistra, di centro o di che altra parte si voglia, ci ripetono ormai da decenni il solito mantra: I soldi per pagare le pensioni non ci sono, per (...)
3 Mag. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Nel 1981 (era nata nel 1926) dopo una carriera come ballerina, dopo aver aperto la sua accademia di danza e aver ricevuto tantissimi riconoscimenti, è la coreografa del musical (...)
2 Mag. 2024 | angelo umana Condividi
Il rapporto poco chiaro tra pubblico e privato (nelle università) Report tornerà ad occuparsi del sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ancora al suo posto dopo le finte (...)
29 Apr. 2024 | Aldo Funicelli Condividi
Nel nostro ordinamento diverse norme a tutela del sacro sono ormai ridimensionate a illeciti amministrativi. Ma esistono ancora privilegi che creano disparità di trattamento (...)
30 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Roberto Vannacci, il noto Generale “lanciato sul palco” “grazie” al proprio libro dal titolo “Il Mondo al Contrario”, ha fatto, nell’ultimo anno, ampiamente discutere a causa delle (...)
3 Mag. 2024 | Martina Paiotta Condividi
Carlo Soricelli, metalmeccanico in pensione, è il fondatore dell’Osservatorio nazionale di Bologna – Morti sul lavoro, il primo osservatorio nato in Italia (e ancora l’unico) che (...)
2 Mag. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Sì, Mussolini non c’è più. E’ morto, assassinato senza un processo e lugubramente esposto al pubblico a Milano. Ma Mussolini non fu cacciato certo dai partigiani. Fu Dino De (...)
29 Apr. 2024 | Natale Salvo Condividi
In UK, il salario minimo è stato sinora un indubbio successo ma un mercato del lavoro sempre più tirato potrebbe causarne l'estinzione. E, con esso, quella di molte imprese (...)
3 Mag. 2024 | Phastidio Condividi
Sabato 4 e domenica 5 maggio prende il via l’ottava edizione di Milano Sunday Photo, il mercatino della fotografia milanese per eccellenza, che si svolge nella splendida (...)
2 Mag. 2024 | Stefano De Angelis Condividi
Una malattia si definisce "rara" se si manifesta nello 0,05 per cento di una popolazione, le patologie rare conosciute e diagnosticate nel mondo sono circa 10.000, (...)
30 Apr. 2024 | LaeSseTv Condividi
Il nuovo Patto sulla Migrazione e l’Asilo votato dal Parlamento Europeo è un abominio. Ratifica l’esternalizzazione dei confini, la finzione giuridica di non ingresso, la (...)
3 Mag. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Civil War (Guerra Civile) è un gran bel film! Come tutti i bei film, ha un coinvolgente ritmo narrativo. Traendo spunto dalla sempre più incontrollabile estremizzazione della (...)
3 Mag. 2024 | Rocco Di Rella Condividi
«Perché dobbiamo dare il voto a una persona per farla vincere e, se vince, di sicuro non va in Europa? Non è questo il modo di fare, non è questo il modo di sostenere che la (...)
29 Apr. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
È tempo di bilanci, di giudizi e di riflessioni. Anche sui sistemi di valutazione adottati (più o meno consciamente) nelle scuole italiane. La docimologia è quella branca della (...)
29 Apr. 2024 | Lucio Condividi
Yeheli Cialic è il coordinatore di Mesarvot, una rete di giovani obiettori di coscienza israeliani che si rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protesta contro l’occupazione (...)
3 Mag. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
In Venezuela il 2024, anno elettorale, è iniziato con un allarmante inasprimento della repressione nei confronti degli spazi di libertà, delle voci critiche e dell’opposizione (...)
30 Apr. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Sette giorni di musica con un ricco programma e una varietà di stili e proposte Max Ionata, Jesper Bodilsen, Martin_Maretti Andersen. foto: Roberto Cifarelli Come afferma (...)
29 Apr. 2024 | Giovanni Greto Condividi
Strade accidentate che noi italiani conosciamo bene: il premier francese pensa a nuovi interventi sul lavoro, destinati a produrre forti tensioni sociali e problemi di (...)
29 Apr. 2024 | Phastidio Condividi