• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2996 1575
1 mese 0 2 0
5 giorni 0 2 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 448 407 41
1 mese 1 0 1
5 giorni 1 0 1












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.102) 30 dicembre 2010 19:17

    caro Luca . 

    Vatti a rivedere i referendum votati in maniera plebiscitaria e poi stracciati o resi inapplicabili.
    Chiedi se conta qualcosa il referendum del 1987 sul nucleare (peraltro inserito in quadro referendario che comprendeva anche la giustizia ecc.. ) . Risposta : secondo me no , non conta nulla . Ma non perchè non riconosco la dignità del referendum (massima espressione democratica) ma perchè è stato demenziale proporlo nei termini e nel contesto in cui si è proposto.

    ciao e auguri - Paolo

  • Di paolo (---.---.---.102) 30 dicembre 2010 19:07

    Bravissimo Gian Carlo ,come al solito sai andare alla sostanza con estrema lucidità . E anche Fusco centra il problema : l’uomo che concepisce la donna come una sua proprietà di cui poter disporre a proprio piacimento . Non accetta il rifiuto , come un bambino che si vede privato del suo giocattolo , soltanto che il bambino piange mentre l’adulto malato spara e uccide .

    Caro saluto ed auguri ad entrambi.

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.102) 30 dicembre 2010 18:47

    Ciao Mauro 


    Si vede che la pentola bolle perchè ,guarda caso stiamo affrontando lo stesso tema in diversi post .
    Le "fonti rinnovabili" non possono risolvere il problema di fondo che consiste nel sapere se siamo o no disposti ad accettare un regresso sul piano del livello di civiltà . Perchè entro breve , questo sarà il nodo da sciogliere .E soltanto con le "rinnovabili" questo problema non sarà nè tecnicamente nè economicamente assolutamente risolvibile .Bisogna uscire dai sogni e guardare in faccia la realtà .
    L’opzione nucleare è una strada obbligata , non la sola certamente, ma non eliminabile e , soprattutto , non bisogna farsi suggestionare da chi ha interesse a remare contro o da chi non sa letteralmente di cosa parla . Lo stesso Rubbia , che sostiene Desertec , non esclude assolutamente a priori il ricorso al nucleare .Anzi.
    Altrimenti bisogna dire ai cittadini , con franchezza ,cosa ci aspetta nei prossimi anni .Poi saranno cavoli amari (per tutti) .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.102) 30 dicembre 2010 17:51

    Vedi Alessandro , per ora unico prototipo di berlusconide con il quale val la pena di confrontarsi, probabilmente( a meno di smentite clamorose)tu non hai molta dimestichezza con la fisica dei reattori , ma hai espresso un parere che da un senso alla tua scelta . Poi mi piacerebbe anche sentire chi la pensa diversamente , ma fuori dalle solite banalità e luoghi comuni , inculcati per terrorizzare la gente , da chi , o non sa di cosa parla , o ha interessi almeno cospicui come il nucleare .

    Ho già ricambiato gli auguri sull’altro post , te li rinnovo , chissà che con un’anno di più non metti la testa a posto.

    ciao
  • Di paolo (---.---.---.102) 30 dicembre 2010 17:25

    Ciao Alessandro e auguri carissimi anche a te ! No guarda che io giudico lo spot contro il nucleare assolutamente corretto e doveroso come quello a favore , non vorrei essere frainteso. Metto , in linea di principio , le opzioni sullo stesso piano .

    E vorrei chiarire anche a Aellebi’ che l’analisi era assolutamente reversibile già nella premessa , prego rileggere . 
    Siccome però non si sta parlando di sedani e carote , sarebbe opportuno che la decisione venisse presa in un ambito di competenza specifica , ovviamente anche confrontando le diverse tesi pubblicamente , ma con persone che sanno di cosa parlano , altrimenti si rischia di dire le cose che dici tu .
    Se devo chiedere il parere su un’intervento al cuore , non vado dal fornaio ma da un cardiochirurgo .
    E se non mi fido magari anche da un’altro cardiochirurgo .
    saluto e auguri anche a te.

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità