Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
‘Meno rischio in Toscana! Siamo d’accordo!’, spiega il responsabile di Idra al momento di porgere a chi è in fila nel vestibolo del Teatro della Compagnia un contributo (...)
17 Giu. 2025 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Dalle 'notti magiche' ai 'giorni tragici'. La Nazionale italiana di calcio sta vivendo uno dei momenti più bui della sua storia. L’assenza dai Mondiali dal (...)
17 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Gli americani scoprono che molte delle loro Pmi sono fatte da commercianti che importano dalla Cina, e rischiano di morire per mano dei dazi trumpiani. Piovono suppliche di (...)
17 Giu. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Con la Maturità 2025 che si avvicina, gli studenti e gli insegnanti iniziano a chiedersi quali saranno gli argomenti e gli autori che il Ministero dell’Istruzione e del Merito (...)
17 Giu. 2025 | Aldo Ficara Condividi
Procede tra mille difficoltà, continui impedimenti e qualche pestaggio la Marcia Globale per Gaza. Intervista al Cairo con Claudio Tamagnini, detto Abu Sara. di Laura Tussi su (...)
17 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
In Tunisia, “paese sicuro” e amico dell’Italia, va sempre peggio: i tribunali continuano a emettere condanne nei confronti di chi critica il presidente Kais Saied e ad arrestare (...)
17 Giu. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
ROMA, 9 Giugno 2025 – L’affido familiare rappresenta la soluzione più conveniente dal punto di vista economico per bambine, bambini e adolescenti migranti e rifugiati che (...)
17 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel nostro Paese, la linea che separa il mondo della rappresentanza sindacale da quello del potere politico è sempre più labile e sottile. Talmente sottile da diventare, in (...)
16 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Maddalena Celano (Assadakah News) - Era ancora buio fitto, nella notte tra giovedì e venerdì, quando il cielo sopra l’Iran è stato squarciato dal fragore di esplosioni. Non si (...)
16 Giu. 2025 | Maddalena Celano Condividi
La Lectio Magistralis di Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, andata in onda su Zoom, non si è limitata a criticare il nucleare. L’incontro, organizzato dal Comitato (...)
16 Giu. 2025 | Natale Salvo Condividi
In occasione dell’elezione dei governatori dei 24 Stati che fanno parte della Repubblica Bolivariana del Venezuela, dei 260 deputati dei parlamenti dei singoli Stati e dei 285 (...)
16 Giu. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Vi ricordate del covid? Quando la politica di fronte alle migliaia di morti, all’impreparazione in cui ci siamo trovati con la pandemia, all’assenza di un di posti letto, aveva (...)
16 Giu. 2025 | Aldo Funicelli Condividi
Scrivo a te, soldato di Israele che hai coltivato la speranza in una memoria antica, che vieni dal dolore di un pregiudizio arcaico e misterioso, che hai in eredità la (...)
16 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Un rapporto di Citizen Lab ha documentato in modo forense che la società Paragon spiava il cellulare di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage. Non solo il direttore Francesco (...)
16 Giu. 2025 | Mario Barbato Condividi
In tutto il 2024 le condanne a morte eseguite negli Usa erano state 25. Un numero già preoccupante, sebbene non paragonabile alle 85 del 2000 o alle addirittura 98 del 1999. (...)
16 Giu. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Con l’intenzione di ampliare i confini della ragione, Freud ne recupera gli scarti: il sogno, il lapsus, il sintomo, per questo la psicanalisi ci appare come l’estremo tentativo (...)
13 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
‘Siamo stati rapiti in acque internazionali’, Greta Thunberg espulsa in Francia lancia pesantissime accusa ad Israele 'Questa è l’ennesima violazione dei diritti (...)
13 Giu. 2025 | Giovanni Pulvino Condividi
Qualche giorno prima della tornata elettorale scrissi un articolo nel quale dicevo che il referendum poteva essere il segnale per un possibile cambiamento. Questo per dire che (...)
13 Giu. 2025 | Gerardo Lisco Condividi
Mentre Trump spedisce gli uomini armati e violenti dell'Immigration and Customs Enforcement (ICE) alla ricerca di immigrati nei posti di lavoro, nelle scuole, nei (...)
13 Giu. 2025 | Ezio Boero Condividi
C’è qualcosa di emblematico nello schiaffo preso dalla CGIL sull’ultimo referendum – quello su lavoro e cittadinanza – che va ben oltre l’occasione persa. È il simbolo plastico di (...)
13 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Una Lectio Magistralis di Giorgio Parisi, premio nobel per la fisica, è andata in onda ieri su Zoom. L’evento, organizzato dal Comitato Sì alle rinnovabili, No al nucleare, ha (...)
13 Giu. 2025 | Natale Salvo Condividi
Le colleghe e i colleghi dell’ufficio Digital di Amnesty International Italia hanno fatto una meticolosa ricerca, attraverso fonti ufficiali come le agenzie di stampa e i post (...)
13 Giu. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Cari abitanti di Gaza: se non c’è farina, allora mangiate sangue e bugie di Gideon Levy (*) La terribile accusa di sangue, farina e bugie è impressa per sempre nella storia del (...)
13 Giu. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Gianni Alioti è uno dei maggiori esperti italiani della produzione di armi. In passato è stato responsabile dei metalmeccanici Cisl della Liguria, nella cui regione sono (...)
13 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Quando la giustizia perde il senso della misura e la stampa si fa complice della gogna sociale In una località italiana di provincia, dove le relazioni personali e (...)
12 Giu. 2025 | Margie Cardella Condividi
La combriccola di prepotenti che sembra occupare Palazzo Chigi non ha più freni. Come scrive Domani, la premier Giorgia Meloni ha scelto di “evitare i tempi lunghi del (...)
12 Giu. 2025 | Natale Salvo Condividi
Intanto è iniziato il Festival del Teatro, diretto da Willem Dafoe (31 maggio – 15 giugno) (Caterina Barbieri_Photo Andrea Avezzų_Courtesy La Biennale di Venezia) Sono stati (...)
12 Giu. 2025 | Giovanni Greto Condividi
“Chi non muore si rivede”, verrebbe da dire, ma con Beppe Grillo il ritorno ha sempre un qualcosa di… eccitante! Lui, l’uomo dei Vaffa, non è mai davvero uscito di scena, eppure (...)
12 Giu. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Laura Tussi, autrice e attivista per la pace, è intervenuta a Rovereto su “Resistenza e nonviolenza creativa”. Intervento ripreso da RAI NEWS di Salvatore Izzo e Laura Tussi su (...)
12 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi
Noi di Precari in Rete, associazione di ex lavoratori di Poste Italiane, abbiamo vissuto sulla nostra pelle cosa significa essere assunti per pochi mesi e poi dimenticati in (...)
12 Giu. 2025 | Carmine Pascale Condividi