Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Come esce l’onorevole Fini dal duro scontro con Berlusconi? Fatti loro o fatti nostri? Appare, ormai, evidente a tutti che il Presidente della Camera dei deputati è (...)
1 Ott. 2010 | 8 commenti | Rocco Pellegrini Condividi
Ieri tutti a indignarsi con Giuseppe Ciarrapico, che ha definito i parlamentari di Futuro e Libertà dei «rinnegati», prima di concludere: «Fini ha fatto sapere che presto fonderà (...)
1 Ott. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Come promesso parlerò degli sviluppi dell'inchiesta Telecom-Fastweb portata avanti dal bravo Magistrato Capaldo, e inaspettatamente, arricchita con la notizia (...)
1 Ott. 2010 | 1 commento | l’incarcerato Condividi
Woodstock 5 Stelle. Sabato 25 e domenica 26, a Cesena, si respirava il futuro. Futuro diverso, migliore, sereno. E’ stata la cosa che più mi ha colpito. Spesso ho pensato e (...)
1 Ott. 2010 | Martino Ferrari Condividi
L’Aquila - Alcuni consiglieri regionali nei giorni scorsi hanno voluto stigmatizzare il comportamento dei cittadini aquilani che avrebbero voluto assistere ai lavori (...)
30 Set. 2010 | IlCapoluogo.it Condividi
Io proprio non capisco. O forse sono troppo ingenua per capire. Sta di fatto che questo modo di fare informazione dando conto di ogni sbadiglio e starnuto di chicchessia, (...)
30 Set. 2010 | 2 commenti | Virginia Visani Condividi
Operaio dell'indotto della Fincantieri di Castellammare morto suicida. Tutto qui: potremmo aggiungere che aveva moglie e figli e che non prendeva nemmeno l'indennità (...)
30 Set. 2010 | Aldo Funicelli Condividi
Iceberg è un marchio che dal sartoriale italiano è passato a segnare i tempi con look sofisticati e fuori dagli schemi. Paolo Gerani, direttore artistico della maison fonde lo (...)
30 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
La discussa legislazione europea a protezione del copyright denominata Intellectual Property Right Enforcement Directive 2 (la vendetta) è stata abbandonata e iscritta tra i (...)
30 Set. 2010 | Mazzetta Condividi
Ieri alla Camera dei Deputati si è votata la fiducia al Governo, o meglio è stata rinnovata la fiducia al Primo Ministro Silvio Berlusconi. Tralascio le considerazioni di (...)
30 Set. 2010 | 3 commenti | paolo Condividi
Sono assolutamente insoddisfatto dell’operato di questo Governo, sia chiaro, ma credo che se cadesse adesso non cambierebbe granché. Grillo, dal raduno del Movimento 5 Stelle a (...)
30 Set. 2010 | Enea Melandri Condividi
Il nuovo film di M. Night Shyalaman è molto lontano dai suoi lavori precedenti. Una nuova frontiera per lui o meglio lasciar perdere? L'ultimo dominatore dell'aria (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | soloparolesparse Condividi
Centocinquanta anni di cronaca che gradualmente si trasforma in storia, la storia della Sicilia, regione piena di sole e piena di problemi: è il contenuto del libro La nostra (...)
30 Set. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Normal 0 14 Adesso basta! Non possiamo e non vogliamo più soggiacere all’arroganza. Occorre un atto di coraggio, accompagnato dalla rivendicazione dell’onestà e (...)
30 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Se una volta si dimagriva con diete rigide ed interminabili coadiuvati da una buona attività fisica quotidiana, oggi sembra che perdere peso non sia più un problema da quando la (...)
30 Set. 2010 | 9 commenti | Laura P. Condividi
“I crimini delle multinazionali” è un libro che prende in esame la globalizzazione e lo sfruttamento della forza lavoro nei paesi meno sviluppati (Werner e Weiss, (...)
30 Set. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Le industrie farmaceutiche inventano ex nihilo nuove sindromi psichiatriche pur di vendere le loro droghe. Sull’ultimo numero della rivista left in edicola un articolo di (...)
30 Set. 2010 | Gian Carlo Zanon Condividi
Resistere alla tentazione di creare nuovi carrozzoni e “carrozzine” di spesa per gli amministratori è davvero difficile. Per i politici i posti di governo, sottogoverno, sotto (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | Redazione ComuneDiPignataro.it Condividi
Napolitano ieri era in Francia all'Eliseo per una colazione con il suo omologo: tra un croissant e una crepe si fanno quattro chiacchiere tra passato e presente. (...)
30 Set. 2010 | Condividi
Derattizziamo la Svizzera. E’ l’ultimo slogan ispirato non all’ambiente ma al razzismo contro quegli italiani che tutte le mattine attraversano la frontiera per andare a lavorare (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | Aldo Maturo Condividi
Orari e costo del lavoro in Italia e in Corea, la competitività del sistema Italia non si misura né, con la quantità né con il costo del lavoro Mi piace scontrarmi, (...)
30 Set. 2010 | alessandro tantussi Condividi
Google domina il mercato della pubblicità testuale online basata sulle chiavi di ricerca del Motore, ma ha creato anche un forte business grazie al display advertising. La (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | 0punto2 Condividi
C'è un intervista molto ben fatta grazie al blogger Steven Muccioli di San Marino. Chi la legge non può che avere un brivido che percorre tutta la pelle. Ornella, (...)
30 Set. 2010 | l’incarcerato Condividi
Per Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana condannata a morte per la lapidazione, si sono mobilitati intellettuali e rappresentanti di tutte le forze politiche. Un coro (...)
30 Set. 2010 | Antonio Mazzeo Condividi
Soppresso l’VIII Settore Comunale: l’amministrazione comunale ha deciso di non sostituire il capo-settore dimissionario. E’ ufficialmente cominciata quindici giorni fa l’azione (...)
30 Set. 2010 | freebacoli Condividi
"Ascoltatemi! La televisione non è la verità! La televisione è un maledetto parco di divertimenti, la televisione è un circo, un carnevale, una troupe viaggiante di acrobati, (...)
30 Set. 2010 | 6 commenti | Voltaire Condividi
Pignataro Maggiore - I magistrati napoletani avevano chiesto di usare queste intercettazioni per sostenere l'accusa contro Nicola Cosentino (coordinatore regionale del (...)
29 Set. 2010 | 2 commenti | Salvatore Minieri Condividi
Su lavoce.info, Massimo Bordignon e Nerina Dirindin esaminano lo stato di avanzamento (si fa per dire) dei lavori federalisti, con particolare riferimento ai costi standard (...)
29 Set. 2010 | Phastidio Condividi
Conclusione della Settimana della legalità a Canicattì in ricordo dei due giudici canicattinesi Rosario Livatino e Antonino Saetta con il figlio Stefano assassinati dalla mafia. (...)
29 Set. 2010 | Angelo Lo Verme Condividi
Ho ascoltato con molta attenzione le dichiarazioni del Presidente della Camera sul tormentone Montecarlo. La corretta ed equanime informazione ha trasmesso il messaggio, (...)
29 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi