Di' la tua
I due elementi non sono scollegati nell’India ricchissima per alcuni e poverissima per tanti. Il premier e leader Modi non sfugge all’abitudine in voga fra i populisti a ricoprire incarichi istituzionali senza mettere da parte la direzione politica del suo schieramento, e piega le mosse ufficiali agli interessi di parte. Così sostiene che i (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
È partita due settimane fa la raccolta di 1 milione di firme per l'Iniziativa europea (ECI): My Voice My choice, per chiedere alla Commissione Europea sostegno finanziario (...)
13 Mag. 2024 | 2 commenti | Sandro kensan Condividi
Abbiamo raccolto i nomi di tutti i candidati alle Elezioni Europee 2024 per le liste che superano il 3% nell’ultima Supermedia. Qui puoi scaricare l’elenco per (...)
10 Mag. 2024 | 1 commento | YouTrend Condividi
Una recente sentenza della Corte di Strasburgo legittima i divieti sulla macellazione rituale ebraica e islamica. Viene affermato un principio importante dal punto di vista (...)
13 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La strage mineraria nel paese della Maremma grossetana provocò la morte di oltre 40 minatori a causa dello scoppio di grisou. La Società anonima delle miniere di Montecatini (...)
8 Mag. 2024 | David Lifodi Condividi
Dal 10 maggio al 14 giugno 2024 Iasi, importante città universitaria della Romania, gemellata in Italia con la città di Padova, ospiterà una grande mostra di opere di Antonio Del (...)
10 Mag. 2024 | Archivio Del Donno Condividi
Una storia di “glorie” e di crimini politici contro gli abitanti e il territorio_ di Salvatore Turi Palidda foto archivio PRESSENZA Chi conosce Genova quantomeno dagli (...)
8 Mag. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il rapper iraniano Toomaj Salehi è stato condannato a morte per “corruzione sulla terra” dalla prima sezione del tribunale rivoluzionario di Esfahan. Lo ha reso noto l’avvocato (...)
10 Mag. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
I nemici di Aldo Moro (e di Falcone e Borsellino) Chi erano i nemici di Aldo Moro? C’erano dei burattinai che manovravano i brigatisti, nello Stato o fuori? Report torna (...)
12 Mag. 2024 | Aldo Funicelli Condividi
Di ‘Quota 41’, il cavallo di battaglia della Lega, se n’era già parlato ad inizio anno con l’obiettivo di introdurla entro la fine della legislatura nel 2027, ma la cosa non aveva (...)
9 Mag. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Nel 1953, la Seconda Guerra Mondiale era ormai conclusa da qualche anno e il regime fascista aveva cessato di esistere da altrettanto tempo, regime a cui si erano -ovviamente- (...)
7 Mag. 2024 | Martina Paiotta Condividi
IL SINDACO E IL DIPARTIMENTO MISTERIOSO Di Rosamaria Aquino Dallo scorso anno il nuovo sindaco di Fiumicino è l’ex deputato Mario Baccini: ex tante cose, oggi amministra (...)
13 Mag. 2024 | Aldo Funicelli Condividi
La revisione del Testo Unico della Finanza avviene in una stagione profondamente diversa da quella in cui nacque. Un contesto che non fa ben sperare sugli esiti della riforma. (...)
9 Mag. 2024 | Phastidio Condividi
Le università israeliane sono state progettate e costruite per fungere da pilastri dell’ingegneria demografica regionale e dell’espropriazione palestinese. di Maya Wind (*) (...)
8 Mag. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Forze armate della Nigeria alle prossime guerre con i caccia “leggeri” di Leonardo SpA. Sarà consegnato entro la fine del 2024 il primo lotto di sei velivoli M-346FA ordinati lo (...)
10 Mag. 2024 | Antonio Mazzeo Condividi
Il regista cileno Pablo Larraín con il film “El Conde” reinterpreta in veste vampiresca il dittatore Pinochet analizzando il potere e la corruzione umana (anche quella del (...)
9 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La Palestina sta versando lacrime di sangue da più di 76 anni eppure questi mesi saranno ricordati come il peggiore massacro a danno di bambini inermi sulla Striscia di Gaza e (...)
10 Mag. 2024 | Antonietta Chiodo Condividi
Arriva il bavaglio social per i contenuti che trattano di politica (guarda caso) e temi sociali. Le nuove regole già attive negli Stati uniti, sono entrate in vigore anche in (...)
8 Mag. 2024 | Enrico Panozzo Condividi
sul Quotidiano FARO DI ROMA AMA IL PROSSIMO. Dedicato a Don Peppe Diana ucciso dalla camorra “La morale, l’onestà, la giustizia, la legalità sono come la fede. E bisogna (...)
10 Mag. 2024 | Laura Tussi Condividi
L’incipiente stagione estiva apre, come ogni anno, il festival dei ritmi e delle canzoni, che, noti col termine di tormentoni, accompagnano le afose giornate della Canicola, (...)
9 Mag. 2024 | Foti Rodrigo Condividi
Cessate il fuoco! Cessate il fuoco! Cessate il fuoco ovunque! E' una voce unitaria quella che si solleva nel mondo, ad ogni latitudine e longitudine fa eco (...)
10 Mag. 2024 | Annalisa Martinelli Condividi
Un percorso intensivo di scrittura cinematografica con due autori conosciuti a livello nazionale, come Ignazio Rosato e Paolo Pintacuda, ed una masterclass cinematografica col (...)
8 Mag. 2024 | Foti Rodrigo Condividi
Venerdì, intorno alle 12, il rumore della pioggia battente è stato a lungo sovrastato dalle urla di gioia, dai canti, dagli applausi. Anche le lacrime di commozione facevano (...)
7 Mag. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Spintoni, percosse, braccia e gambe bloccate con una cinghia a legare i piedi alle manette: quattro poliziotti lo hanno gettato a terra e lo hanno "incaprettato" per (...)
La “Rete Antifascista per la Costituzione”, ricordando a chi la dirige che La Rai è di tutti i cittadini e non è proprietà del governo, esprime la sua solidarietà alla giornalista (...)
10 Mag. 2024 | Giuseppe Aragno Condividi
“La Nato non è un’alleanza euroatlantica, ma in realtà è un’alleanza militare mondiale. L’Occidente contro il resto del mondo”. Lo sottolinea Giorgio Cremaschi, storico sindacalista (...)
8 Mag. 2024 | Laura Tussi Condividi