• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Doriana Goracci

Doriana Goracci

Sono una blogger in copy left da molti anni e mi piace impegnare parte del mio tempo nel giornalismo partecipativo, usando il cestino-come mezzo- per raccogliere quelle piccole e preziose cronache di vita, spesso sotto traccia.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 08 Agosto 2009
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 710 616 807
1 mese 1 0 0
5 giorni 1 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1168 529 639
1 mese 8 4 4
5 giorni 6 4 2












Ultimi commenti

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.210) 18 marzo 2022 19:10
    Doriana Goracci

    GRAZIE Giuseppe Aragno e di averlo condiviso anche quì, così leggiamo tutti...

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.210) 9 marzo 2022 17:23
    Doriana Goracci

    Sulla mia pagina FB, in copertina, ho messo una foto e un commento che riporto BAMBINI:

    Alle 15,10 le agenzie di stampa battono: a Mariupol l ’ospedale pediatrico è stato bombardato.
    Stamattina ci avevano fatto sapere che già un milione di bimbi erano via dall’Ucraina: "Mai nella storia".
    Mariupol è una città dove non c’è più acqua, riscaldamento, elettricità, gas: i residenti bevono neve e bruciano legna
    Quasi 3.000 neonati mancano di medicine e cibo.
    la foto : i figli degli operatori sanitari si riscaldano in una coperta mentre aspettano i loro parenti in un ospedale di Mariupol, Ucraina, 4 marzo 2022. (Foto AP)

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.228) 14 febbraio 2022 18:44
    Doriana Goracci

    Oggi 14.2.2022 "Venti anni di carcere per Suleiman Adams, il 33enne ghanese che il 29 dicembre 2020 ha ucciso Agitu Ideo Gudeta, la pastora etiope di 42 anni divenuta, non solo per il Trentino, "simbolo di integrazione" ed "emancipazione femminile". È la sentenza del giudice Enrico Borrelli arrivata lunedì 14 febbraio e che ha condannato Adams a 15 anni e 8 mesi per omicidio e a 4 anni e 4 mesi per violenza sessuale. Un totale, appunto, di 20 anni di carcere.Adams, che aveva già confessato il delitto ed è attualmente detenuto nel carcere di Spini di Gardolo, questa mattina era presente in aula per la prima volta, ma non ha parlato.

    Lo scorso 25 novembre per l’udienza preliminare le due sorelle e un fratello di Agitu, arrivati a Trento dagli Stati Uniti, si erano cosituiti parte civile nel processo. A loro oggi il giudice ha riconosciuto 50mila euro di danni.

    Confermato il movente economico dell’omicidio, ovvero il mancato pagamento da parte di Agitu di alcuni arretrati ad Adams, suo collaboratore. A spingerlo a compiere il gesto efferato, “l’incontenibile ira di non vedere accolte le sue richieste che egli sentiva come particolarmente impellenti in quanto destinate a far pervenire denaro alla sua famiglia d’origine”.

    Per la difesa di Adams (avvocato Nicola Zilio), "il grande clamore mediatico della vicenda ha avuto un ruolo anche nella sentenza. Aspetteremo di leggere le motivazioni, ma visto che il giudice ha addirittura comminato una pena superiore a quella chiesta dal pm (19 anni e 4 mesi, ndr), probabilmente faremo appello"."
  • Di Doriana Goracci (---.---.---.228) 14 febbraio 2022 18:30
    Doriana Goracci

    Oggi 14.2.2022 "Venti anni di carcere per Suleiman Adams, il 33enne ghanese che il 29 dicembre 2020 ha ucciso Agitu Ideo Gudeta, la pastora etiope di 42 anni divenuta, non solo per il Trentino, "simbolo di integrazione" ed "emancipazione femminile". È la sentenza del giudice Enrico Borrelli arrivata lunedì 14 febbraio e che ha condannato Adams a 15 anni e 8 mesi per omicidio e a 4 anni e 4 mesi per violenza sessuale. Un totale, appunto, di 20 anni di carcere.Adams, che aveva già confessato il delitto ed è attualmente detenuto nel carcere di Spini di Gardolo, questa mattina era presente in aula per la prima volta, ma non ha parlato.

    Lo scorso 25 novembre per l’udienza preliminare le due sorelle e un fratello di Agitu, arrivati a Trento dagli Stati Uniti, si erano cosituiti parte civile nel processo. A loro oggi il giudice ha riconosciuto 50mila euro di danni.

    Confermato il movente economico dell’omicidio, ovvero il mancato pagamento da parte di Agitu di alcuni arretrati ad Adams, suo collaboratore. A spingerlo a compiere il gesto efferato, “l’incontenibile ira di non vedere accolte le sue richieste che egli sentiva come particolarmente impellenti in quanto destinate a far pervenire denaro alla sua famiglia d’origine”.

    Per la difesa di Adams (avvocato Nicola Zilio), "il grande clamore mediatico della vicenda ha avuto un ruolo anche nella sentenza. Aspetteremo di leggere le motivazioni, ma visto che il giudice ha addirittura comminato una pena superiore a quella chiesta dal pm (19 anni e 4 mesi, ndr), probabilmente faremo appello"."
  • Di Doriana Goracci (---.---.---.113) 3 febbraio 2022 09:34
    Doriana Goracci

    A proposito di bambini...morti, dall’ Ansa:

    Le truppe della coalizione guidata dagli Stati Uniti sono entrate oggi nella Siria nord-occidentale in una missione per catturare militanti jihadisti che ha portato a scontri a fuoco con un numero imprecisato di vittime: lo ha reso noto l’Osservatorio siriano per i diritti umani.I soldati sono atterrati in elicottero vicino ai campi profughi di Atme, nella regione di Idlib.Secondo il direttore dell’Osservatorio, Rami Abdel Rahman, si è trattato della più grande operazione della coalizione dalla morte nell’ottobre 2019 del leader dello Stato Islamico Abu Bakr al-Baghdadi durante un raid Usa nella regione di Idlib, che ancora sfugge al controllo di Damasco. Gli scontri odierni sono durati due ore e l’Osservatorio ha riferito che vi sono stati "morti". Le identità dei jihadisti presi di mira non sono state comunicate.

    Ci sono anche due bambini e una donna tra le 9 vittime di un’operazione militare Usa condotta nella notte nella Siria nord-occidentale al confine con la Turchia.
     Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui l’operazione era diretta contro presunti jihadisti nella zona di Idlib. L’Osservatorio pubblica un filmato choc dal luogo dell’operazione. Il filmato mostra brandelli di corpi di un uomo e di due bambini a terra vicino a un edificio che, secondo i testimoni locali citati dall’Osservatorio, è stato preso di mira dall’attacco delle forze speciali Usa. Queste, secondo l’Osservatorio, sono state aviotrasportate dalla base militare Usa di Ayn Arab (Kobane), nel settore centrale del confine turco-siriano, fino alla zona di Atme, dove sorgono affollati campi profughi siriani a nord-ovest di Idlib. L’obiettivo della missione, secondo l’Osservatorio, era una presunta cellula terroristica. L’attacco è iniziato poco dopo la mezzanotte locale (le 23 in Italia) ed è durato fino alle 3.30 del mattino. In quella stessa zona, nell’autunno del 2019, veniva ucciso in un’analoga azione armata Usa il leader dell’Isis Abu Bakr al Baghdadi.


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità