Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
Grazie all’editoriale di Piero Ostellino di oggi abbiamo scoperto che chi rispetta la Costituzione (“formale”, aggiungerebbe l’editorialista del Corriere) difende “oligarchie (...)
23 Ago. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Ho letto con interesse la relazione del senatore Giuseppe Pisano, presidente della commissione antimafia (PDF), sui grandi delitti e le stragi di mafia 1992-1993. Interessante (...)
23 Ago. 2010 | 5 commenti | l’incarcerato Condividi
La raccolta di saggi “Pro e contro Marx” riunisce le riflessioni di un grande pensatore francese su alcuni contributi intellettuali di Marx (www.erickson.it, 2010). (...)
23 Ago. 2010 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Gli zingari in Italia, come nel resto del mondo, rappresentano una comunità eterogenea, dalle mille sfumature e dalle mille espressioni. Mille sono anche gli anni della storia (...)
23 Ago. 2010 | 2 commenti | Costel Pezzetta Condividi
In questi giorni, nel variegato panorama dell’antimafia, da una parte salottiera, dall’altra militante, si fa un gran parlare di “nfami”. Hanno cominciato due ottimi giornalisti, (...)
23 Ago. 2010 | Salvo Vitale Condividi
La radioattività diffusa a causa degli incendi in Russia arriva fino in Germania. Per le autorità “non sta succedendo niente”. Un articolo dell’Agenzia www.kavkazcenter.com. Il (...)
23 Ago. 2010 | Paolo Calabrò Condividi
Quale la reazione dei finiani al nuovo/vecchio programma di Berlusconi per i prossimi tre anni di legislatura? A prima vista sembra che B. abbia la possibilità di sconfiggere i (...)
23 Ago. 2010 | 2 commenti | cubicamente Condividi
Propaganda: il Pd s’organizza e progetta una mobilitazione porta a porta per far conoscere agli italiani i disastri di questo governo e l’alternativa democratica. Ecco una (...)
23 Ago. 2010 | L’89 Condividi
Stiamo costruendo l’Italia del futuro senza le fondamenta; come possiamo rimanere indifferenti? La scuola elementare italiana e il tempo pieno (inteso come progetto educativo (...)
23 Ago. 2010 | belfagor Condividi
Discutibilissime le strisce blu sul lungomare di Fondachello e di Marina di Cottone, attualmente prive di autorizzazione provinciale e da parte dell’Anas e in molte parti (...)
23 Ago. 2010 | Concetto Barone Condividi
La diffusione dell’editoria in rete avrà conseguenze simili a quella che ebbero la diffusione della stampa e della carta. Prima della stampa a caratteri mobili, la produzione di (...)
23 Ago. 2010 | 4 commenti | Daniel di Schuler Condividi
E’ il Sud l’oggetto del terzo capitolo del programma del governo per la rimanente parte della legislatura. Nelle intenzioni dell’esecutivo vi è un vero e proprio piano per il (...)
23 Ago. 2010 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Lo scandalo pedofilia – tra i più gravi e scabrosi di una storia millenaria pur colma di chiaroscuri – dilaga nel mondo intero, in zone diverse e lontane tra loro, incidendo come (...)
23 Ago. 2010 | 2 commenti | Factotum Condividi
"E’ stato un omaggio a un grande uomo di Stato, ho salutato un amico" (Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, uscendo Corrotti, corruttori, (...)
23 Ago. 2010 | Verità e Democrazia Condividi
Avete presente la questione posta dai nostri “sgovernanti” sulla privatizzazione dell’acqua? Mentre partiti, istituzioni e media restavano silenziosi, dal basso nascevano (...)
23 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi
Cina: il Pil è cresciuto a tal punto nel secondo trimestre del 2010 che la Cina è seconda solo agli USA e ha superato il Giappone. Bristol: da un anno un ragazzo vive senza (...)
23 Ago. 2010 | 1 commento | Maria Rosa Panté Condividi
Un fine settimana con cavoli acidi in menu per i pasti del cavaliere. Non fa a tempo a chiudere la partita con i finiani una volta per tutte che gli piovono sulla testa i (...)
23 Ago. 2010 | 2 commenti | Maurice Condividi
Una volta si poteva dire "guardo il telegiornale e basta", oggi non si dice più nemmeno così. Il motivo è condiviso da tanti; la scarsa qualità dei giornali video o, se vogliamo (...)
23 Ago. 2010 | Paolo Lunardelli Condividi
Grande è l’ipocrisia attorno alla questione della costruzione di una moschea a Ground Zero, un’ipocrisia che si nutre di bugie, ignoranza e propaganda a tal punto che nella (...)
23 Ago. 2010 | 7 commenti | Mazzetta Condividi
L’intervista concessa al Corriere della Sera dal politico leghista non lascia spazio a dubbi: la prossima campagna elettorale del centro- destra sarà basata sull’immigrazione (...)
21 Ago. 2010 | 1 commento | Sergio Bagnoli Condividi
Abbiamo detto che produrre armi è un cattivo investimento, o almeno abbiamo provato a dimostrarlo. Se non ci siamo riusciti ci riproveremo, ma ciò che è evidente è che si può (...)
21 Ago. 2010 | Riciard Condividi
Leggetevi il curriculum di tal Sergio Porta. Docente ordinario all’università di Strathclyde, Glasgow. Il grado più alto del sistema universitario britannico. Ma Sergio, prima (...)
21 Ago. 2010 | 5 commenti | Matt Condividi
L’attuale deriva della politica italiana e dell’Italia tutta, sempre più vittima di una continua involuzione e decadimento, sembra figlia legittima del processo di acculturazione (...)
21 Ago. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Lessi ‘L’ultima estate’ ad alcuni mesi di distanza dalla sua pubblicazione, per Fazi. I demoni dei premi letterari erano lontani. In realtà si trattava di un lontano-vicino che (...)
21 Ago. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Vi racconto una storiella. Il 30 giugno scadeva la mia tessera Mediaset Premium. Da inizio giugno ho iniziato a ricevere messaggi postali che mi ricordavano di chiamare un (...)
21 Ago. 2010 | 4 commenti | Pietro Salvatori Condividi
Fino a poco tempo fa la scelta della parola "caimano" per descrivere il premier era una scelta di nicchia. Oggi scelgono platelamente di usarla anche coloro che per 15 anni ne (...)
21 Ago. 2010 | 2 commenti | Filippo Cusumano Condividi
La giornata si apre con un piccolo comizio improvvisato davanti ad una caffetteria; l’unica aperta nel quartiere in questo periodo di ferie agostane. Anche io mi trovo seduta (...)
21 Ago. 2010 | RobertaLemma Condividi
I leader di un nuovo partito e di un nuovo soggetto politico, come prima cosa, si chiedono o dovrebbero chiedersi a chi rivolgersi. A chi si rivolge Futuro e Libertà per (...)
21 Ago. 2010 | Condividi
Berlusconi non trema per lo scontro con i finiani, ma ha molta paura di cosa potrebbe portare una vittoria “ai punti” con l’ex amico e cofondatore. Oggi il peggior nemico del (...)
21 Ago. 2010 | Giacomo Lagona Condividi
Tutti sanno che la cosiddetta “opinione pubblica” è formata e orientata da giornali e televisioni e quindi chi li controlla determina i risultati elettorali. Tali strumenti (...)
21 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi