Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Abbiamo detto che produrre armi è un cattivo investimento, o almeno abbiamo provato a dimostrarlo. Se non ci siamo riusciti ci riproveremo, ma ciò che è evidente è che si può (...)
21 Ago. 2010 | Riciard Condividi
Leggetevi il curriculum di tal Sergio Porta. Docente ordinario all’università di Strathclyde, Glasgow. Il grado più alto del sistema universitario britannico. Ma Sergio, prima (...)
21 Ago. 2010 | 5 commenti | Matt Condividi
L’attuale deriva della politica italiana e dell’Italia tutta, sempre più vittima di una continua involuzione e decadimento, sembra figlia legittima del processo di acculturazione (...)
21 Ago. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Lessi ‘L’ultima estate’ ad alcuni mesi di distanza dalla sua pubblicazione, per Fazi. I demoni dei premi letterari erano lontani. In realtà si trattava di un lontano-vicino che (...)
21 Ago. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Vi racconto una storiella. Il 30 giugno scadeva la mia tessera Mediaset Premium. Da inizio giugno ho iniziato a ricevere messaggi postali che mi ricordavano di chiamare un (...)
21 Ago. 2010 | 4 commenti | Pietro Salvatori Condividi
Fino a poco tempo fa la scelta della parola "caimano" per descrivere il premier era una scelta di nicchia. Oggi scelgono platelamente di usarla anche coloro che per 15 anni ne (...)
21 Ago. 2010 | 2 commenti | Filippo Cusumano Condividi
La giornata si apre con un piccolo comizio improvvisato davanti ad una caffetteria; l’unica aperta nel quartiere in questo periodo di ferie agostane. Anche io mi trovo seduta (...)
21 Ago. 2010 | RobertaLemma Condividi
I leader di un nuovo partito e di un nuovo soggetto politico, come prima cosa, si chiedono o dovrebbero chiedersi a chi rivolgersi. A chi si rivolge Futuro e Libertà per (...)
21 Ago. 2010 | Condividi
Berlusconi non trema per lo scontro con i finiani, ma ha molta paura di cosa potrebbe portare una vittoria “ai punti” con l’ex amico e cofondatore. Oggi il peggior nemico del (...)
21 Ago. 2010 | Giacomo Lagona Condividi
Tutti sanno che la cosiddetta “opinione pubblica” è formata e orientata da giornali e televisioni e quindi chi li controlla determina i risultati elettorali. Tali strumenti (...)
21 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi
Il colosso dei microship Intel ha comunicato l’intenzione di voler acquisire la società specializzata nello sviluppo di software di sicurezza McAfee. Il costo dell’acquisizione, (...)
21 Ago. 2010 | 0punto2 Condividi
Care teste di capra, vi invito a leggere questa struggente lettera che Ornella rivolge direttamente al figlio che non c’è più. Allora ho voluto commentarla in questa maniera. (...)
21 Ago. 2010 | l’incarcerato Condividi
Sono in quella fase della mia vita dove cerco nei libri la verità assoluta. Raramente si trova in un libro ed io, per quanto mi sforzi, sono ben lontano dal trovarla. Cerco (...)
21 Ago. 2010 | 1 commento | Ambrogio Ercoli Condividi
Ricordate quando, nel Novembre scorso, giornali e soprattutto TG titolavano su una Italia "leader della crescita", dato che il cosiddetto "superindice (...)
21 Ago. 2010 | Francesco Zanfardino Condividi
Dopo una breve pausa, tornano i timori sul futuro dei paesi europei più indebitati. Non è chiaro perché fossero temporaneamente spariti dal radar, ma tant’è. Dopo l’Irlanda e le (...)
21 Ago. 2010 | Phastidio Condividi
Pienamente condivisibile il commento di Filippo Facci, oggi su Libero, sull’approccio del Pdl ai temi etici, dal biotestamento alla procreazione assistita. Personalmente, (...)
21 Ago. 2010 | Federico Punzi Condividi
Intervistato da L’Osservatore Romano, il cardinale e presidente della Cei Angelo Bagnasco ricorda il pensatore cattolico Antonio Rosmini e lo prende come punto di riferimento (...)
21 Ago. 2010 | 3 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nei giorni scorsi i media hanno diffuso le immagini dell’orologio più grande del mondo, appena costruito alla Mecca, riferendo delle ambizioni saudite relative alla speranza che (...)
21 Ago. 2010 | Mazzetta Condividi
Un Berlusconi tranquillo, sicuro di sé e già in campagna elettorale. Che parla del vertice del partito di sei ore tenuto a Palazzo Grazioli e cerca di far credere ai (...)
20 Ago. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Pubblico il mio video sulla manifestazione «No al Carbone» tenutasi a Cerano (Brindisi), presso la centrale dell’Enel «Federico II» lo scorso 7 agosto in occasione della rassegna (...)
20 Ago. 2010 | Mario Badino Condividi
Ogni Mondiale tira le fila di un quadriennio e pone le basi per i successivi 4 anni, da vivere pericolosamente. Di tattica e sistemi di gioco, in Sud Africa abbiamo visto (...)
20 Ago. 2010 | Jvan Sica Condividi
Giornata di pessime notizie macroeconomiche per gli Stati Uniti. L’indice degli indicatori anticipatori (leading indicators) è cresciuto in giugno di solo lo 0,1 per cento, (...)
20 Ago. 2010 | 3 commenti | Phastidio Condividi
Cos’è l’antiberlusconismo odierno? (etimo - non a caso - di medesima origine berlusconiana, cioè proveniente dalla stessa casa di produzione). E’ la condanna definitiva e senza (...)
20 Ago. 2010 | 1 commento | Giovanni Maria Sini Condividi
In esclusiva pubblico questo importante documento che è stato recapitato al sottoscritto da fonti “deviate” di questo Stato non Stato. Il sottoscritto Francesco Cossiga nato (...)
20 Ago. 2010 | 2 commenti | Marco Barone Condividi
Ormai tutti conoscono Wikileaks, il sito che pubblica documenti che i governi e le aziende di tutto il mondo preferirebbero nascondere e mantenere riservati e ora che è (...)
20 Ago. 2010 | 4 commenti | Mazzetta Condividi
Non è facile far parte di una "coppia mista" come non lo è essere partner di un cittadino straniero. E non per incompatibilità dettata da differenze culturali, religiose o (...)
20 Ago. 2010 | 2 commenti | Laura P. Condividi
La storia dei pensili da cucina non è ancora finita. Esaurite le preziose testimonianze dei mobilieri di Cantù, restano quelle dei commessi dell’IKEA di Bologna Casalecchio e (...)
20 Ago. 2010 | 2 commenti | Lameduck Condividi
"Dovremmo brevettare le parole"; così diceva Grillo qualche anno fa in uno dei suoi spettacoli. Ed aveva ben ragione. La comunicazione, la pubblicità, la politica, (...)
20 Ago. 2010 | 1 commento | Davide3d Condividi
Litania di panzanate, degne di Spinoza.it, profferite da Umberto Bossi in canotta vacanziera d’ordinanza e probabilmente sotto l’effetto di sostanze strane. Così si è espresso: (...)
20 Ago. 2010 | 1 commento | Maurice Condividi
Gli annunci di un nuovo partito. Il passaggio da una destra non-berlusconiana a una anti-berlusconiana. Le scuse – con vergogna – per l’appoggio a Berlusconi, alle sue leggi ad (...)
20 Ago. 2010 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi