Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Alcune considerazioni a margine della polemica Ue-Sarkozy. Perché gli ’zingari’ ci fanno tanta paura? Perché un linguista ha qualcosa da dire sulla questione delle espulsioni dei (...)
18 Set. 2010 | 32 commenti | Fabio Montermini Condividi
Il marchio approda nella nuova stagione con la collezione maschile e finalmente quella femminile, date uno sguardo ai nuovi modelli Primavera/Estate 2011: un po’ Diane Arbus, (...)
17 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
La calda estate francese – ben più calda di quella italiana – comincia a investire anche l’Europa. Sono stati mesi molto difficili per l’amico (di Berlusconi) Sarkozy che in pochi (...)
17 Set. 2010 | Francesco Raiola Condividi
Ogni volta è un dramma. Non so mai da dove cominciare. Persino la mia tesi per il magistero in Scienze Religiose che ho conseguito a giugno di quest’anno, non sapevo come (...)
17 Set. 2010 | FascioeMartello Condividi
Non nelle palesi menzogne, non nei dati di ascolto, non negli editoriali proni, la reale violenza informativa di questo Tg1 si consuma in impercettibili dimenticanze, nei (...)
17 Set. 2010 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Libero oggi intervista il “Doge della Serenissima“, come venne acclamato all’ultima Pontida, il governatore del Veneto Luca Zaia sul tema rom-immigrazione. Questo il fulcro (...)
17 Set. 2010 | 16 commenti | Fabio Chiusi Condividi
O i napoletani accettano le condizioni di lavoro che propone Marchionne o, se a loro non stanno bene, continuino pure ad affidarsi alla camorra. È in questi termini che Pietro (...)
17 Set. 2010 | StrozzateciTutti Condividi
Ovvero la rabbia dell’impotenza e la fatica di indignarsi Sono da poco passate le 21.00 di mercoledì 8 settembre e sono a bordo della mia Fiat Idea in uscita dalla tangenziale (...)
17 Set. 2010 | 1 commento | freebacoli Condividi
Mettiamo il caso io sia lo stereotipo del giovane laureato della riforma universitaria: laurea breve in tre anni e qualcosina; laurea specialistica biennale in un corso di (...)
17 Set. 2010 | 1 commento | Luca Sacchieri Condividi
NAPOLI – Bufera senza fine a “Città della Scienza”. I lavoratori invocano lo stipendio e la colpa anche di Mara Carfagna che ha sostenuto l’attuale governatore durante la campagna (...)
17 Set. 2010 | 1 commento | Enzo Di Micco Condividi
In questa “magnifica desolazione” cui è stata ridotta la Sicilia, sembra che anche il dibattito politico pubblico sia scomparso, inabissatosi in una sorta di nuovo artificio (...)
17 Set. 2010 | Agostino Spataro Condividi
Turismo e Social Network, molti credono sia il binomio vincente per il business nel settore dei viaggi per i prossimi anni. Ma come il Social Media Marketingcambia e cambierà (...)
17 Set. 2010 | Gabriele Taviani Condividi
Il Forum Nucleare Italiano è un’associazione non profit che nasce dalla volontà di rappresentanti dell’industria e del mondo scientifico, convinti della rilevanza della scelta (...)
17 Set. 2010 | 3 commenti | Proteustien Condividi
Più si va avanti, più tutto rimane uguale. Da quando capisco quello che succede nella vita politica e sociale dell'Italia, sento parlare sempre delle stesse cose. E vedo (...)
17 Set. 2010 | Martino Ferrari Condividi
A due anni dal fallimento di Lehman Brothers, l'Unione Europea con gli accordi di Basilea 3 tenta timidamente di contrastare le cause principali della crisi economica (...)
17 Set. 2010 | 1 commento | Libero Mercato Condividi
Per i Consumatori, norme opache? Tutele inefficienti? Redditi insufficienti? Niente paura, i nostri solerti governanti, all’uopo attrezzati fanno tutto, ma proprio tutto, (...)
17 Set. 2010 | Professional Consumer Condividi
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con la settimana europea della mobilità: da ieri fino al 22 settembre si svolgono in tutta Europa diverse iniziative attinenti al tema (...)
17 Set. 2010 | 1 commento | Marianna Cinci Condividi
“L’Italia in Presadiretta” è il primo libro del giornalista televisivo Riccardo Iacona (www.chiarelettere.it, 2010). Iacona è un giornalista vecchia maniera a cui piace consumare (...)
17 Set. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Una sentenza del tribunale di Popayan (Cauca - Colombia) riporta un po’ di speranza per la democrazia e la difesa dei diritti civili nel martoriato paese sudamericano, da tempo (...)
17 Set. 2010 | Guido Banfi Condividi
Sentivo un certo odorino, e non era ancora ora di cena. Sapeva di tricolore e soldatini. Di tricolore sventolato in faccia agli apostati dell’unità d’Italia, quelli dal sole (...)
17 Set. 2010 | L’89 Condividi
Quando ha aperto la sua casella di posta elettronica, James Climent ha pensato a uno scherzo. Il mittente di uno dei messaggi in arrivo era infatti un collaboratore del (...)
17 Set. 2010 | 0punto2 Condividi
In questi giorni, la politica italiana dà uno spettacolo di sé molto avvilente. Nel clima di contrasto perenne, che vede i decibel dei contendenti alzarsi a livelli assordanti, (...)
17 Set. 2010 | 1 commento | Voltaire Condividi
Ho come l'impressione che si stia leggermente sottovalutando l'accaduto. Per carità, oramai abbiamo sviluppato una certa tolleranza alla criminalità istituzionale, e (...)
17 Set. 2010 | WilNonleggerlo Condividi
Microsoft ha rilasciato in Beta la versione 9 di Internet Explorer. Il browser è stato decisamente rivoluzionato, nel design e nelle funzionalità. L’aspetto del browser è stato (...)
16 Set. 2010 | 1 commento | 0punto2 Condividi
Cominciamo con il dire che l’ultima dichiarazione di Walter Veltroni ci ha lasciato totalmente spiazzati. Quella di un’investitura di Nichi Vendola a guidare la coalizione di (...)
16 Set. 2010 | 4 commenti | Pietro Orsatti Condividi
Non si placa la polemica sulla scuola leghista di Adro. Questa volta sono i docenti e il personale non docente a far sentire la propria voce, esprimendo “disagio”. Giova (...)
16 Set. 2010 | 3 commenti | Phastidio Condividi
Il Guardian ha pubblicato ieri una lettera di 55 intellettuali laici contrari al carattere di “visita di Stato” attribuito al viaggio di Benedetto XVI nel Regno Unito. I (...)
16 Set. 2010 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Twitter rinnova la home page degli iscritti: “Oggi presentiamo un nuovo re-ingegnerizzato Twitter.com che garantisce una più facile, veloce e ricca esperienza” scrive Evan (...)
16 Set. 2010 | 0punto2 Condividi
Quello di Benedetto in britannia è un capitolo amaro per il Vaticano. La visita è stata preceduta da numerose polemiche sui costi e sulla protezione accordata dalla chiesa ai (...)
16 Set. 2010 | 1 commento | Mazzetta Condividi
La nuova sinistra di Vendola, l'antipolitica civica di Grillo, la destra liberale di Fini. Da chi deve guardarsi il partito che negli ultimi anni è più cresciuto, insieme (...)
16 Set. 2010 | Termometro Politico Condividi