Di' la tua
(Foto di questione-palestinese) ▪️ Il Complesso Medico Al-Shifa annuncia l’interruzione del servizio di dialisi a causa dell’esaurimento del carburante, limitandosi a fornire il servizio di terapia intensiva solo per poche ore. ▪️ Il continuo mancato rifornimento di carburante significa morte certa per tutti i pazienti e feriti negli ospedali. ▪️ (...)
2 commenti | Pressenza - International Press Agency
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Centocinquanta anni di cronaca che gradualmente si trasforma in storia, la storia della Sicilia, regione piena di sole e piena di problemi: è il contenuto del libro La nostra (...)
30 Set. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Normal 0 14 Adesso basta! Non possiamo e non vogliamo più soggiacere all’arroganza. Occorre un atto di coraggio, accompagnato dalla rivendicazione dell’onestà e (...)
30 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Se una volta si dimagriva con diete rigide ed interminabili coadiuvati da una buona attività fisica quotidiana, oggi sembra che perdere peso non sia più un problema da quando la (...)
30 Set. 2010 | 9 commenti | Laura P. Condividi
“I crimini delle multinazionali” è un libro che prende in esame la globalizzazione e lo sfruttamento della forza lavoro nei paesi meno sviluppati (Werner e Weiss, (...)
30 Set. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Le industrie farmaceutiche inventano ex nihilo nuove sindromi psichiatriche pur di vendere le loro droghe. Sull’ultimo numero della rivista left in edicola un articolo di (...)
30 Set. 2010 | Gian Carlo Zanon Condividi
Resistere alla tentazione di creare nuovi carrozzoni e “carrozzine” di spesa per gli amministratori è davvero difficile. Per i politici i posti di governo, sottogoverno, sotto (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | Redazione ComuneDiPignataro.it Condividi
Napolitano ieri era in Francia all'Eliseo per una colazione con il suo omologo: tra un croissant e una crepe si fanno quattro chiacchiere tra passato e presente. (...)
30 Set. 2010 | Condividi
Derattizziamo la Svizzera. E’ l’ultimo slogan ispirato non all’ambiente ma al razzismo contro quegli italiani che tutte le mattine attraversano la frontiera per andare a lavorare (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | Aldo Maturo Condividi
Orari e costo del lavoro in Italia e in Corea, la competitività del sistema Italia non si misura né, con la quantità né con il costo del lavoro Mi piace scontrarmi, (...)
30 Set. 2010 | alessandro tantussi Condividi
Google domina il mercato della pubblicità testuale online basata sulle chiavi di ricerca del Motore, ma ha creato anche un forte business grazie al display advertising. La (...)
30 Set. 2010 | 1 commento | 0punto2 Condividi
C'è un intervista molto ben fatta grazie al blogger Steven Muccioli di San Marino. Chi la legge non può che avere un brivido che percorre tutta la pelle. Ornella, (...)
30 Set. 2010 | l’incarcerato Condividi
Per Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana condannata a morte per la lapidazione, si sono mobilitati intellettuali e rappresentanti di tutte le forze politiche. Un coro (...)
30 Set. 2010 | Antonio Mazzeo Condividi
Soppresso l’VIII Settore Comunale: l’amministrazione comunale ha deciso di non sostituire il capo-settore dimissionario. E’ ufficialmente cominciata quindici giorni fa l’azione (...)
30 Set. 2010 | freebacoli Condividi
"Ascoltatemi! La televisione non è la verità! La televisione è un maledetto parco di divertimenti, la televisione è un circo, un carnevale, una troupe viaggiante di acrobati, (...)
30 Set. 2010 | 6 commenti | Voltaire Condividi
Pignataro Maggiore - I magistrati napoletani avevano chiesto di usare queste intercettazioni per sostenere l'accusa contro Nicola Cosentino (coordinatore regionale del (...)
29 Set. 2010 | 2 commenti | Salvatore Minieri Condividi
Su lavoce.info, Massimo Bordignon e Nerina Dirindin esaminano lo stato di avanzamento (si fa per dire) dei lavori federalisti, con particolare riferimento ai costi standard (...)
29 Set. 2010 | Phastidio Condividi
Conclusione della Settimana della legalità a Canicattì in ricordo dei due giudici canicattinesi Rosario Livatino e Antonino Saetta con il figlio Stefano assassinati dalla mafia. (...)
29 Set. 2010 | Angelo Lo Verme Condividi
Ho ascoltato con molta attenzione le dichiarazioni del Presidente della Camera sul tormentone Montecarlo. La corretta ed equanime informazione ha trasmesso il messaggio, (...)
29 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi
Il diritto di sciopero, sancito dalla nostra Carta Costituzionale all’art. 40, in questi ultimi mesi sta subendo affronti impensabili fino a pochi anni fa. La progressiva (...)
29 Set. 2010 | Giulio Cavalli Condividi
Boscoreale 24 settembre 2008: le Ferrovie dello Stato consegnano all’associazione Stella Cometa i locali della Stazione FS di Boscoreale, con la forma del comodato d’uso per un (...)
29 Set. 2010 | Marvin Condividi
Scepsi è una parola greca che si traduce ricerca, l’esatto contrario dello stare tranquilli e sereni, contenti di quello che già si ha. E’ la parola giusta per descrivere (...)
29 Set. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
La credibilità di un paese si basa sulla capacità di chi lo governa e sulla maturità dei cittadini, che sanno valutare chi hanno eletto, rispetto ai risultati ottenuti. Tanto (...)
29 Set. 2010 | Michele Antonelli Condividi
Stanno per chiudersi I giochi che si sono aperti ormai due mesi fa sulle sorti del governo dopo le violente liti tra i due leader della destra italiana. Berlusconi oggi alla (...)
29 Set. 2010 | Voltaire Condividi
Buone notizie sul fronte della lotta contro il cancro. Molti quotidiani online riportano nuove possibili cure contro questa malattia, cure che promettono di essere molto meno (...)
29 Set. 2010 | 21 commenti | pint74 Condividi
Se per i lumbard i meridionali sono oggetto di astio e scherno, per gli svizzeri il bersaglio più a tiro sono proprio i lumbard e i piemontesi. E proprio di questi tempi in (...)
29 Set. 2010 | 2 commenti | Mazzetta Condividi
Suggerisco la lettura di questa mia riflessione ascoltando summer 78 tratto dal film "Goodbye Lenin" al quale mi sono ispirato per la stesura dei pensieri che (...)
29 Set. 2010 | Marco Barone Condividi
Nemmeno un secolo fa, tra il 1933 ed il 1945, un pazzo travestito da statista credette di poter dividere la Germania, se non l'Europa, in tanti triangoli. Gli ebrei ne (...)
29 Set. 2010 | Condividi
Ma i racconti finiscono? Finiscono le storie? Esiste un punto in cui la trama è completa ? Il punto a partire dal quale non è più possibile procedere oltre nella narrazione (...)
29 Set. 2010 | 1 commento | Gianfranco Brevetto Condividi
di Adolfo Fattori Evidentemente pian piano anche fra i nostri scrittori si fa strada la pratica di una scrittura esplicita, diretta, tagliente. E l’attitudine – (...)
29 Set. 2010 | 1 commento | Traiettorie Sociologiche Condividi
Il cavaliere immortale, nonché il più grande premier della storia unitaria italiana, ha commesso un imperdonabile errore politico. E, si sa, che in politica un errore è peggio (...)
29 Set. 2010 | antonio cianci 251039 Condividi