Di' la tua
Io ne ho viste cose, che voi italiani non potete nemmeno immaginare. Ho seguito per voi #Pontida 2011, culi in fiamme al largo dei bastioni bergamaschi, ettolitri di (...)
19 Giu. 2011 | 9 commenti | WilNonleggerlo Condividi
In quel 1994 alle elezioni politiche del 27/28 Marzo il movimento popolare della Lega Nord estrasse dal cilindro magico un risultato elettorale inaspettato con un 8,4% su base (...)
19 Giu. 2011 | 1 commento | Paolo Praolini Condividi
Da qualsiasi parte la si volgia vedere, la questione è divenuta spinosa. Le parole sono importanti. Lo diceva Nanni Moretti. Non è che ci voglia chissà quale preparazione (...)
18 Giu. 2011 | Emilia Urso Anfuso Condividi
L'irresistibile attacco frontale, perpetuo e quasi quotidiano, del premier ai magistrati italiani che indagano su suoi presunti "malaffari" fa sorgere un (...)
18 Giu. 2011 | Cosmo Bellucci Condividi
Referendum: la vittoria appartiene a chi ha promosso dai primi passi la consultazione di giugno e al 57% degli italiani, anche a quelli che hanno segnato quattro 'NO' (...)
18 Giu. 2011 | Gabriele Arena Condividi
Non diversamente da quanto avviene nei paesi dell’altra sponda del Mediterraneo, di fronte a un controllo dell’informazione che si fa sempre più stringente, l’Italia cerca spazi (...)
17 Giu. 2011 | Giuseppe Riccardi Condividi
Il precariato non dipende dalle fluttuazioni del mercato del lavoro, dalla crisi economica o dai contratti atipici. La boutade di Brunetta richiama inevitabilmente (...)
17 Giu. 2011 | Salvatore Leo Condividi
Quel contorno di luce non raffigura la speranza ma la tangibile possibilità di andare avanti verso una strada nuova, libera. Dobbiamo lasciare alle spalle di questo semaforo (...)
17 Giu. 2011 | 1 commento | ignazio scassillo Condividi
Almeno direttamente. Lo so è un alibi che regge poco, ma mi piace pensarla così. Mi riferisco ai politici chiaramente. Appare evidente che una delle prime cose da fare per chi (...)
17 Giu. 2011 | 4 commenti | Antonio R. Condividi
Dopo le recenti disavventure il PdL cerca di correre ai ripari nominando Alfano alla segreteria e “strattonando” Tremonti sul fisco, ricevendo per questo consensi dal vertice, (...)
16 Giu. 2011 | alfadixit Condividi