Di' la tua
Ci sono persone che possono decidere di acquistare un Suv nuovo di trinca al figlio poco più che ventenne. Gente che si annoia per decidere se passare qualche giorno di vacanza (...)
1 Lug. 2011 | 4 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi
Roma. Lo stato confusionale di una maggioranza sempre più allo sbando, finita sotto sull’articolo 1 della legge comunitaria, e quindi costretta a ritirare una normativa che (...)
1 Lug. 2011 | Francesco Lo Dico Condividi
Questa mattina un tizio, che di mestiere fa il "giornalista", ha pubblicato un articolo, sulla Stampa di Torino, "abbastanza" preoccupato per quanto potrà (...)
1 Lug. 2011 | materialeresistente Condividi
La prima cosa che dovrebbe fare Vendola, prima di parlare di primarie in competizione con i candidati del centro-sinistra, sarebbe quella, elementare, di farci capire la reale (...)
30 Giu. 2011 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi
"In pubblico o in privato la nostra classe dirigente mette in mostra tutta la propria modestia (...) gli italiani sopportano, ma solo fino a un certo punto". Ho (...)
29 Giu. 2011 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
"Dopo qualche giro di escort ed infinite auto-blu di troppo, godendo di stipendi da favola e pensioni d’oro e mantenendo gli aerei di stato sempre in volo, i nostri (...)
28 Giu. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Qui c’è qualcosa che non va… Anzi diciamo pure che è un gran “burdello”. Dopo aver scoperto che il nostro Presidente del Consiglio probabilmente va ad escort, esce fuori che non (...)
28 Giu. 2011 | 2 commenti | Diana De Caprio Condividi
Oggi riporto alcuni dati per spiegare la stagnazione economica e l’abbruttimento culturale. È molto spiacevole a dirsi, ma i “salari degli operai italiani, tenuto conto (...)
28 Giu. 2011 | 95 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Un clima da guerra civile dove la politica non sembra più in grado di scongiurare gli scontri. L'esecutivo è sempre meno credibile, la sua autorità appare compromessa e (...)
28 Giu. 2011 | Fabrizio Vinci Condividi
Roma. Lui è lui. Ma non è vero che noi non siamo niente. Prima siamo stati lo specchio in cui ha imparato a mimarci. Durante, lungo una carriera cinematografica irripetibile, ci (...)
28 Giu. 2011 | Francesco Lo Dico Condividi