Di' la tua
Credo non si sia mai vissuto mondo più “monocratico” di quello sviluppatosi dopo il crollo del muro di Berlino, dai due blocchi si è, di fatto, passato ad un mondo dominato da una (...)
27 Giu. 2011 | Giorgio Bargna Condividi
Chi pensava che le vittorie di Milano, Napoli e dei Referendum fossero l’inizio di un profondo ripensamento di tutti i partiti, eccolo servito: si offrono salvagente al (...)
27 Giu. 2011 | 3 commenti | paolodegregorio Condividi
La responsabilità dei problemi storici del Bel Paese non può certo essere affibbiata a partiti come la Lega, anche se, in questi ultimi giorni, se tale compagine non si trovasse (...)
27 Giu. 2011 | 1 commento | Giuseppe Caglioti Condividi
Secondo la storia nota come «teoria del gender» (gender = genere) l’identità sessuale di un individuo - che è normalmente parte costitutiva della psicologia della persona, in (...)
25 Giu. 2011 | 8 commenti | iulbrinner Condividi
“Questo a me, questo a te e questo all’India”, recitava Totò spartendosi col compare le risorse destinate agli aiuti per il paese asiatico in difficoltà, laddove la parte destinata (...)
25 Giu. 2011 | Gennaro Guida Condividi
Cambio in squadra. "Tu, da laggiù: sali un po', che c'è bisogno di te, per riempire un vuoto qui in alto..." Sottotitolo: "e questa, come la chiamerebbe, (...)
25 Giu. 2011 | 1 commento | Eliana Iuorio Condividi
Era questo lo slogan del candidato del PD Virginio Merola, eletto sindaco del capoluogo emiliano. Ed ora possiamo dire che era vero: la Dotta, la Grassa e la Rossa (!!!) (...)
24 Giu. 2011 | Enea Melandri Condividi
Dopo il raduno di Pontida la Lega riparte con poca convinzione ai vertici e molti dubbi fra i sostenitori. Proviamo a capire perché. Come da copione la montagna ha partorito (...)
24 Giu. 2011 | alfadixit Condividi
"Difficilmente si può immaginare qualcosa di più anti-europeo dei pubblici giuramenti di fedeltà al Capo in cui si esibiscono, ad ogni occasione, leghisti e (...)
23 Giu. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Per sensibilizzare i cittadini ai temi del referendum, e spingerli ad andare a votare, si sono organizzate migliaia di manifestazioni, cortei e concentrazioni in tutta Italia. (...)
23 Giu. 2011 | Enea Melandri Condividi