Di' la tua
Quel contorno di luce non raffigura la speranza ma la tangibile possibilità di andare avanti verso una strada nuova, libera. Dobbiamo lasciare alle spalle di questo semaforo (...)
17 Giu. 2011 | 1 commento | ignazio scassillo Condividi
Almeno direttamente. Lo so è un alibi che regge poco, ma mi piace pensarla così. Mi riferisco ai politici chiaramente. Appare evidente che una delle prime cose da fare per chi (...)
17 Giu. 2011 | 4 commenti | Antonio R. Condividi
Dopo le recenti disavventure il PdL cerca di correre ai ripari nominando Alfano alla segreteria e “strattonando” Tremonti sul fisco, ricevendo per questo consensi dal vertice, (...)
16 Giu. 2011 | alfadixit Condividi
Per curiosità ho visitato il sito di Brunetta. Sempre molto attento a tutto ciò che gira intorno, sopra, sotto (ehmmmm) il ministro. Più volte ho inviato e-mail al ministro per (...)
16 Giu. 2011 | Zag(c) Condividi
Gli unici che tacciono e non parlano a sproposito? Gli italiani e gli elettori che questa volta hanno vinto per davvero, in barba a Berlusconi, in barba alla Lega e a Bossi, (...)
15 Giu. 2011 | Fabrizio Vinci Condividi
Le crude analisi di Draghi e degli osservatori internazionali, la disfatta alle amministrative, il tracollo ai referendum hanno messo a nudo l’inconsistenza e la mancanza di (...)
15 Giu. 2011 | 2 commenti | GeriSteve Condividi
Donne e "terroriste"... Cronaca di una giornata di giugno, neanche troppo calda. "Nel segno di Venere". Laura Titta ha venticinque anni. E' una donna (...)
15 Giu. 2011 | 1 commento | Eliana Iuorio Condividi
Pisapia è stato ed è ancora, per me, un uomo di legge da ascoltare. Per la sua cultura politica e giuridica. Come uomo politico avrei qualcosa da discutere. E veniamo alla sua (...)
15 Giu. 2011 | Zag(c) Condividi
"Resta però che i mali del paese precedono Berlusconi e non spariranno con lui e che, per uscire dalla situazione in cui siamo, di tutto abbiamo bisogno tranne che di un (...)
15 Giu. 2011 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Anche su questo sito sono stati pubblicati articoli nei quali, dopo la vittoria dei Sì nei referndum sull'acqua, si tenta di spiegare come questa vittoria costituisca ora (...)
15 Giu. 2011 | francesco cisternino Condividi