Di' la tua
(Foto di Terres del Hommes) Nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, 193 Paesi membri delle Nazioni unite nel 2015 avevano fissato un vasto programma d’azione che prevedeva, tra gli obiettivi per la parità di genere, l’eliminazione di ogni discriminazione, di ogni forma di violenza e pratiche nocive, la garanzia di accesso alla salute, (...)
Pressenza - International Press Agency
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Nella nostra Supermedia dei sondaggi politici le intenzioni di voto sono stabili rispetto a due settimane fa A Flourish chart A Flourish chart A Flourish chart A (...)
2 Nov. 2023 | YouTrend Condividi
La scuola della Misericordia a Venezia e il processo Eraclea Cosa Veneta di Walter Molino e Andrea Tornago La scuola della Misericordia a Venezia L’evento più (...)
6 Nov. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Steven Donziger avvocato per i diritti umani sa molto bene di cosa sia capace Chevron, la multinazionale statunitense del petrolio che si trova oramai da anni adiacente alle (...)
3 Nov. 2023 | Antonietta Chiodo Condividi
A 4 anni dalla pandemia per il Covid, Report è andata a Wuhan, dove sono stati tracciati i primi contagi. Se abbiamo dimenticato questo virus (e le migliaia di morti, per la (...)
5 Nov. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Classe politica o... “Intelligenza Artificiale”? Cosa ha il coraggio di scrivere oggi il presidente della giunta regionale Eugenio Giani dopo le ultime esondazioni? (...)
4 Nov. 2023 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Stavo per chiudere il mio testo da proporre quando ho letto il titolo che alle 10.45 l'Ansa comunica: Attacco su un campo profughi a Gaza, '45 morti a Maghazi. La (...)
6 Nov. 2023 | Doriana Goracci Condividi
Sono sorpreso come da una rappresentazione statistica si possa creare una previsione del mondo: anche Horvitz, capo dei ricercatori di Microsoft, non ha ben chiaro il modo con (...)
31 Ott. 2023 | Aldo Funicelli Condividi
Khaled El Qaisi, il ricercatore universitario, cittadino italiano e palestinese, che dal 31 agosto è in custodia cautelare in Israele dopo essere stato arrestato al valico di (...)
31 Ott. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
"Restiamo umani" era l'auspicio con cui Vittorio Arrigoni concludeva ogni aggiornamento da Gaza, stretta nella morsa dell'operazione Piombo Fuso. Era il (...)
31 Ott. 2023 | Laura Tussi Condividi
A Bogotà manifestazione di massa (non militante) per la pace in palestina, si cantava: ” QUE VIVA A LUCHA DEL PUEBLO PALESTINO!!, QUE VIVA A LUCHA DEL PUEBLO PALESTINO!! QUE (...)
31 Ott. 2023 | Alessandro Bonafede Condividi
Lu Suwei, avvocato per i diritti umani, è riapparso in un centro di detenzione di Xindu, nella provincia cinese del Sichuan. Era stato arrestato il 28 luglio in Laos mentre (...)
3 Nov. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
«Oggi, è il governo che sta alimentando il fuoco vietando le manifestazioni per la pace e cercando di impedire qualsiasi espressione di sostegno per il popolo palestinese». La (...)
6 Nov. 2023 | Natale Salvo Condividi
La continua sfida di Israele alle risoluzioni internazionali e delle Nazioni Unite ha eroso l'efficacia di queste istituzioni, gettando un'ombra sulla loro capacità di (...)
3 Nov. 2023 | Carlo Santi Condividi
Inferno in terra. Così ha definito la situazione a Gaza il commissario dell’UNRWA, l’italo-svizzero, Philippe Lazzarini, durante il suo rapporto al Consiglio di Sicurezza. Ha (...)
2 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Quattro anni fa le città irachene si riempirono di manifestanti in quelle che furono chiamate le proteste di Tishreen (ottobre) del 2019. Persone che protestavano in forma (...)
2 Nov. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il 31 ottobre 1553 a Esmeraldas, in Ecuador, grazie al leader Alonso de Illescas, originario di Capo Verde, sorse la República de los Zambos, una vera e propria repubblica (...)
31 Ott. 2023 | David Lifodi Condividi
Il professor Domenico Talia ha pubblicato un ottimo libro molto scorrevole, nonostante i temi molto impegnativi: "L'impero dell'algoritmo. L'intelligenza (...)
2 Nov. 2023 | Damiano Mazzotti Condividi
Nel secolo della marmotta fallita italiana, altro giro, altro deficit. Tornano le "privatizzazioni" e una spending review lisergica. In attesa che i mercati (...)
31 Ott. 2023 | Phastidio Condividi
Ritorna sulla graticola l’ormai “tarlato” Vittorio Sgarbi. Questa volta l’accusa è di compensi per attività extrapolitiche che per legge sono vietati. Sembra che per il giro di (...)
3 Nov. 2023 | Enrico Panozzo Condividi
VIA B. Bordoni 50. “Casa del Popolo”. Roma Torpignatara “1492 nueva visión Sobre el descubrimiento de America” SABADO 4 NOVIEMBRE 17:00 In questo incontro proponiamo (...)
31 Ott. 2023 | Maddalena Celano Condividi
E’ giusto evitare il commento sugli scritti altrui, specie se non si svolge il mestiere del critico. Del resto ciascuno ha idee proprie ed è libero di esprimerle, sebbene (...)
3 Nov. 2023 | Enrico Campofreda Condividi
Dopo trentun anni e per la trentunesima volta consecutiva, fin dal 1992, Cuba presenterà all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Risoluzione che sancisca la necessità (...)
2 Nov. 2023 | Carlo Santi Condividi
Riproponiamo l’analisi lucida e appassionata, ancora oggi di grande attualità, fatta il 18 ottobre 2008 dal refusenik (obiettore di coscienza israeliano) Noam Livne al Forum (...)
31 Ott. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Armita Garawand, la ragazza di 16 anni che il 1° ottobre ha perso i sensi a bordo della metropolitana – secondo varie denunce, tra cui una testimonianza oculare pubblicata dal (...)
6 Nov. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
All’esito dell’udienza tenutasi l’1 giugno 2023 presso il Tribunale Ordinario di Pistoia è stata concessa la provvisoria esecuzione al decreto ingiuntivo, opposto da Poste (...)
6 Nov. 2023 | Carmine Pascale Condividi