Di' la tua
We are a group of Italian researchers who want to share our concerns on the COVID-19 pandemic on behalf of the International Association of Italian Researchers (AIRIcerca). We are particularly involved as Italy is currently the second most affected country worldwide, and we feel it is our duty to raise further awareness amongst academics over (...)
13 commenti | Pleo
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Mentre il mondo è distratto dal tamtam mediatico incessante sul coronavirus, passa sotto un silenzio quasi totale della stampa mainstream l'arrivo di 30.000 soldati (...)
9 Mar. 2020 | 1 commento | Patrizia Ciava Condividi
Quali sono state le più gravi e quanti morti hanno fatto? Vediamo nel dettaglio i numeri, dalla peste alla spagnola fino alle più recenti AIDS e influenza suina. di Francesca (...)
10 Mar. 2020 | 8 commenti | Oggiscienza Condividi
Riusciremo a contenere la diffusione del nuovo coronavirus? Quanto dureranno le restrizioni? Si estinguerà con l’arrivo dell’estate o la pandemia è ormai inevitabile? Le (...)
12 Mar. 2020 | 8 commenti | Oggiscienza Condividi
Maria Capobianchi è la direttrice del laboratorio Spallanzani che ha isolato il nuovo virus Sars-CoV-2 in Italia, e ha pubblicato un piccolo saggio dove ci spiega il (...)
9 Mar. 2020 | 18 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Qual è il costo economico quando scoppia un’emergenza sanitaria? Elevatissimo. Le organizzazioni sanitarie necessitano di cospicui finanziamenti per far fronte alle esigenze (...)
9 Mar. 2020 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Sono beni indispensabili di prima necessità i tabacchi? Fumare sigarette e magari farle fumare anche ai familiari chiusi a casa fa bene alla salute? Sono una cittadina di 69 (...)
12 Mar. 2020 | 6 commenti | Doriana Goracci Condividi
Con il seguente appello circa 300 fra avvocati, operatori del diritto, docenti e associazioni, vogliono porre all’attenzione come le misure di prevenzione adottate rispetto (...)
15 Mar. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi
“Se non hanno più pane, che mangino brioches.” Così sembra abbia risposto la regina Maria Antonietta ai tempi della Rivoluzione francese, alla notizia che il popolo affamato si (...)
14 Mar. 2020 | Carmelo Musumeci Condividi
UNITI E SOLIDALI CONTRO LE LEGGI RAZZIALI WORLD AGAINST RACISM SABATO, 21 MARZO 2020, ORE 10.30 PIAZZA SANTISSIMA ANNUNZIATA, FIRENZE costruire movimenti uniti in tutto il (...)
9 Mar. 2020 | Marcello Zuinisi Condividi
Taranto, Terra dei Fuochi, Brescia, Livorno, Sicilia, Bussi e tanti altri. Il quinto rapporto Sentieri e quello dell'INAIL sulle malattie professionali nei siti di (...)
13 Mar. 2020 | Alessio Di Florio Condividi
Ci intratteniamo con il Prof. Edward Luttwak, esperto politologo e consulente strategico del Governo degli Stati Uniti d’America, con qualche domanda in merito al coronavirus. (...)
10 Mar. 2020 | 9 commenti | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Ai tempi del Covid-19 all’Italia, anzi al mondo è imposto un cambiamento, prima enormemente sottovalutata dall’occidente oggi la pandemia esplode con tutta la sua virulenza, (...)
13 Mar. 2020 | 4 commenti | Angelo Bruscino Condividi
di Vitalba Azzollini L’emergenza causata dal Coronavirus impone di svolgere alcune considerazioni in tema di regolamentazione. Il quadro normativo è oltremodo complesso, tra (...)
12 Mar. 2020 | 5 commenti | Phastidio Condividi
Nel Labour Party è sfida a tre per il dopo-Corbyn. Nel frattempo, in Scozia si chiede un nuovo referendum sull’indipendenza. di Francesco Cianfanelli Sono passati quasi tre (...)
11 Mar. 2020 | YouTrend Condividi
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, il nuovo decreto che stringe ulteriormente le maglie nella lotta contro il coronavirus mostra per l’ennesima volta che per il lavoro pubblico (...)
13 Mar. 2020 | Phastidio Condividi
Anche se in Cina sembra si sia superato il picco, l’epidemia è ancora in corso e nessuno, realisticamente, può azzardate previsioni né sul quanto durerà né, tantomeno, che sviluppi (...)
11 Mar. 2020 | 9 commenti | Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione Condividi
“… sors non est aliquid mali, sed res, in humana dubitatione, divinam indicans voluntatem” Sant’Agostino, ps 30, 16, enarr. 2, serm. 2. di GIORGIO PIRRÉ 2. Uno sguardo di (...)
13 Mar. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Mentre il settore aereo globale viene letteralmente abbattuto dal Covid-19, con stime di minori ricavi quest’anno per 113 miliardi di dollari, in Italia va in scena l’ultima (...)
9 Mar. 2020 | Phastidio Condividi
Con piacere vi segnaliamo questo interessantissimo articolo scritto dal nostro Amedeo Maddaluno su “Eurasia” sul tema del crollo del prezzo del petrolio e della sua intersezione (...)
12 Mar. 2020 | 7 commenti | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Visto il rapido evolversi della situazione legata alla diffusione del nuovo corona virus, divenuta emergenziale, desidero comunicare il mio punto di vista nella condizione (...)
13 Mar. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi
I numeri stanno presentando un quadro che non può lasciare indifferenti. Non importa quanto siano i contagiati reali, ma su quale percentuale si è deciso di estendere la zona (...)
14 Mar. 2020 | 13 commenti | Marco Barone Condividi
La candidata del centrodestra diventa senatrice imponendosi col 53,7% su Maria Elisabetta Mascio del centrosinistra. L’affluenza è stata del 14,5%. Ieri, domenica 8 marzo, (...)
10 Mar. 2020 | YouTrend Condividi
Quando la tempesta sarà passata, non basterà piangere i morti e calcolare il prezzo atroce che stiamo pagando e pagheremo. La sera, quando le televisioni ci comunicano le cifre (...)
12 Mar. 2020 | 13 commenti | Giuseppe Aragno Condividi
Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’epidemia internazionale di coronavirus, arrivano drammatiche immagini dal confine tra Grecia e Turchia. Dopo la decisione del (...)
9 Mar. 2020 | Stranieriincampania Condividi
Lettera aperta al Comune di Bologna, alla Prefettura e Questura della città, alla Regione Emilia-Romagna Siamo i migranti e le migranti che vivono nelle strutture (...)
11 Mar. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi