• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2996 1575
1 mese 0 2 0
5 giorni 0 2 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 448 407 41
1 mese 1 0 1
5 giorni 1 0 1












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 22 dicembre 2010 00:44

    Proviamo a rovesciare l’assunto dell’innocenza fino a condanna definitiva , per cui se un tribunale ti condanna , sei colpevole fino al terzo grado di giudizio e quindi , sussistendo i presupposti per la tipologia del reato, finisci dritto come un fuso in galera.

    Sicuramente ci sarebbero meno impuniti in circolazione .
    Con l’ordinamento attuale , se hai bravi avvocati che si destreggiano tra cavilli ,rinvii ed inefficienze dei tribunali , puoi sperare di cavartela o comunque procastinare la pena a babbo morto , magari conservando nel frattempo tutto il tuo potenziale corruttivo o di inquinamento delle prove . Senza contare che nel frattempo possono scomparire , per cause naturali o indotte, testimoni chiave o decisivi per l’iter processuale e quindi per la conferma della pena.
    E’ esattamente il tipo di procedura che serve ai nostri politici e non stò qui a fare gli esempi ben conosciuti e clamorosi che danno la misura di come funziona " l’ingiustizia " in questo paese. 

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 20 dicembre 2010 23:58

    Si Giovanni hai capito benissimo , Berlusconi vince perchè è ironico, brillante , anzi scoppiettante come i fuochi di artificio ,battuta sempre pronta e sorriso a tutti i denti ,accattivante come nessuno.

    Bersani è anonimo, piatto , battute che lasciano il tempo che trovano, nessuno se lo fila e per questo perde .
    Come ti suggerisce iulbrinner , devi sperare che il centro sinistra trovi un comico all’altezza di Silvio .
    Non sarà facile , perciò rassegnati ad una lunga opposizione.

    paolo 
  • Di paolo (---.---.---.126) 19 dicembre 2010 18:41

    xxx.xxx.xxx.249 .Dalle mie parti si dice che il buon giorno si vede dal mattino .Imbecille è una sintesi. Come vuoi giudicarlo uno che si candida come leader del PD (il rottamatore) e non arriva a capire il significato politico della mossa di Silvio , ammesso e non concesso che sotto non ci sia anche dell’altro . Comunque se sta bene ai fiorentini , rimanga pure dov’è . 

    Per quanto riguarda la tautologia , caro xxx.xx.xxx.6 , se 10 , 15 o 20 cm di neve ,ampiamente previsti da almeno un paio di giorni prima ,dal momento che tutte le mappe meteo previsionali ,indicavano zona blù (max rischio neve) su tutta la Toscana , tu me lo chiami evento eccezionale , a Dicembre , allora è tutto chiaro.
    Spero che quanto dice Alessandro , ossia che Ernesto Rossi stia proponendo un class action , sia una boutade giornalistica . Sarebbe un boomerang per lui e per la giunta regionale .A meno che lui non dimostri di aver chiamato tutti alle proprie responsabilità e che nessuno lo ha fatto . 
    Hanno fatto schifo tutti !! questa è l’unica amara verità . Poi basta fare il solito scaribarile , la colpa e mia , no la tua , no di quell’altro e i cittadini a pagare le conseguenze .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 19 dicembre 2010 16:02

    Bah! sarà anche come dice l’Ocse - Pisa , ma la prima cosa che mi viene da osservare è che i dati emersi replicano la situazione socio economica e culturale delle varie regioni del paese .E’ evidente che non possiamo confrontarci con un paese ,come per es. la Finlandia , dove non esistono forti disomogeneità "ambientali" come in Italia . Però mentre il nostro sistema scolastico , pur con tutte le pecche del caso, sforna ancora eccellenze in tutti i campi , non altrettanto avviene in molti dei paesi che ci precedono abbondantemente in questa graduatoria .

    Una cosa che invece ho notato , a partire dai primi anni ottanta , è la progressiva femminilizzazione del corpo insegnante a livello di scuola media . E’ questo dato deve far riflettere molto attentamente sui rischi di una impostazione didattica di tipo mnemonico ,piuttosto che logico induttiva . Questo per es. spiega le migliori performance delle ragazze anche se, bisogna riconoscerlo , leggono e studiano più dei coetanei maschi . Ma non vorrei che ci fosse proprio un deficit di stimolo iniziale .
    Complessivamente mi sento di poter dire ,anche per esperienze dirette, che il livello qualitativo , sia che si tratti di licei sia che si tratti di istituti tecnici ,si è progressivamente abbassato in maniera molto preoccupante . E’ ora che qualcuno se ne occupi senza cercare di politicizzare un problema che investe tutta la nostra società ed il suo futuro.

    paolo

  • Di paolo (---.---.---.126) 19 dicembre 2010 12:21

    Ciao Alessandro 


    Ma che fai giustifichi una porcata con un’altra porcata . Che PD e soci in Toscana volessero coltivare il loro orticello secondo convenienza è come dire che il sole sorge ogni mattino . E’ il male delle roccaforti plebiscitarie ed è anche uno dei motivi che mi ha spinto a non votare più questi bischeri , legati soltanto alla poltrona in cui siedono. 
    Detto questo però converrai con me che se l’Italia fosse governata come la Toscana , con tutti i se e i ma che vuoi e che posso anche condividere ,non andrebbe poi cosi’ male . Certo rimane un deficit di democrazia gravissimo e mi auguro che la richiesta di una nuova legge elettorale ,sottintenda anche l’estensione del criterio a livello regionale . Almeno speriamo sia cosi’.

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità