• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2996 1575
1 mese 0 2 0
5 giorni 0 2 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 448 407 41
1 mese 1 0 1
5 giorni 1 0 1












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.49) 10 dicembre 2020 12:20

    Caro Enzo potrebbero diventare la copia di chiunque o di qualsiasi cosa, l’importante è intanto lasciare gli "originali" a decantare all’opposizione. L’unico cruccio è che una parte sostanziosa dei mangiaebevi fanno parte del governo. E questo spiega anche perché "aprire il Parlamento come una scatoletta" è una pia chimera. Ma non puoi negare che la botta è arrivata secca e dura altrimenti non ti spiegheresti il furore mediatico (fullimmersion-alltime ) ad unisono che li circonda. 

    Cazzarola se hanno rotto !!! Basta guardare la faccia di Renzi, magari a Porta a Porta.

    auguro buone feste, anche se di questi tempi......

  • Di paolo (---.---.---.49) 10 dicembre 2020 10:28

    E suvvia !! (per dirla alla Mughini ). Questo articolo è prodromico alla salvinite, nota infezione della politica.

    Solo per dovere di precisazione e non per difesa a prescindere dei grillini che sanno, pur con tutte le loro vicissitudini interne, difendersi egregiamente da soli. Un conto è votare la "riforma del MES ", voluta da tutti i paesi UE per rivedere uno strumento che, proprio su input italiano era ritenuto pieno di tranelli. Altra cosa è "accedere al MES" a proposito del quale, in tutte le sedi e ieri negli atti parlamentari i grillini hanno chiaramente detto " finché il M5S è al governo il MES non verrà mai preso". Peraltro concetto ribadito in forma più tecnica e argomentata dal premier Conte. E non per una pregiudiziale dogmatica ma per questioni di mera sostanza economico finanziaria. 

    Piuttosto, visto che siamo in tema, perché lei non ribadisce l’incoerenza del trio F.I. + Lega + F.d.I.(allora Alleanza Nazionale) che nel 2011 hanno votato ( con Silvio presidente e Meloni ministro) in sede UE per il MES. ? Lo hanno voluto e fondato proprio loro e poi Monti e seguito si sono aggregati. Questa è la verità, egregio professore, ma capisco che brucia.

    Il punto è che ormai siete dei rosiconi disperati. Alla caduta del governo ci avevate fatto un pensierino per la Befana. Puntavate su Renzi e non avete ancora capito che il soggetto è un burlamacco toscano (mio corregionale) assolutamente inattendibile. 

    Lei è un giurista e l’affermazione finale sulla mariuolità dei grillini è semplicemente ridicola. Certo che nessuno, a priori e in assoluto, può garantire che anche nel M5S non si infiltrino dei camolati, furbastri, cialtroni ecc... Non esiste in natura uno screening cosi’ efficace per evitarlo. Ma i grillini i camolati o furbeschi, cialtroni li spediscono fuori, gli altri partiti li indorano. Li fanno presidenti.

    E allora !!!

    Pensierino natalizio ( da laico e ateo ) " Signore ti ringraziamo che in un periodo cosi disgraziato, a causa di un nanomerdoso infettante, ci hai risparmiato la tragedia di avere alla guida del paese il duo Salvini— Meloni con relativo codazzo" . Ho escluso Silvio per pietà.

    saluto

  • Di paolo (---.---.---.49) 21 novembre 2020 11:21

    Doriana, come capita spesso, ci mette di fronte alle cose crude della vita e nulla è peggio della miseria. L’indigenza che mina i fabbisogni fondamentali dell’individuo fa perdere la dignità.

    Sul video ho invece qualche riserva. Non che non rappresenti la realtà sia ben chiaro, soprattutto al tempo del Covid, ma perché offre una immagine parziale di un fenomeno che è ineluttabile e che si chiama "progresso". Con tutti i punti interrogativi, anche negativi, che esso ci pone. 

    Pensiamo cosa sarebbe la vita, soprattutto di questi tempi e con le conseguenti restrizioni, se i vari e-commerce ( Amazon, ebay, gearbest ecc... ) non esistessero; cosi’ come i servizi offerti da grandi gruppi per le spese online, anche di generi primari(alimentari ma non solo). Certo se utilizzati per acquisti voluttuari o superflui è un conto, ma le cose non stanno esattamente cosi’. 

    Oltre a dare lavoro a migliaia di dipendenti, che probabilmente compensano le perdite del commercio spicciolo, offrono un servizio che proprio in questi tempi di pandemia è insostituibile, oltre che in linea con le necessarie precauzioni.

    E’ indubbio che a rimetterci è quel rapporto fatto di contatti umani diretti, che sta andando a farsi benedire, ma cosi è e bisogna prenderne atto. La società sta cambiando, con una velocità paragonabile a quella con cui evolve la tecnologia dei microchip che, secondo la legge di Moore, quadruplica ogni tre anni. Tutti i negozi sotto casa stanno pian piano sparendo, portandosi via relazioni e persino amicizie. Chiude la bottega sotto casa e quel tizio che vedevi da una vita e di cui sapevi tutto probabilmente non lo rivedrai mai più. La tecnologia che offre il mondo in un click sta aumentando la distanza tra gli esseri umani. E’ più facile avere rapporti sociali o persino culturali con una tastiera (come stiamo facendo in questo momento ) che con chi abita nella porta accanto. Che tristezza!.

    Scusa la lungaggine, ma in questo momento l’unica cosa che non difetta è il tempo.

    saluto

  • Di paolo (---.---.---.49) 20 novembre 2020 17:53

    Naturalmente il commento dello sfigato è stato rimosso e cosi’ è stato associato a Enzo Salvà del quale è invece noto che ho grande stima.

    Caro Enzo in questo mondo gli sfigati neuropatici sono infestanti come le zanzare tigre in estate. E a differenza del Covid non esiste un vaccino efficace per prevenirli.

    Abbi pazienza  saluto

  • Di paolo (---.---.---.49) 18 novembre 2020 23:05

    Hai proprio ragione caro Enzo, si vive alla giornata. 

    un saluto. Anche a Damiano.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità