Di' la tua
Il fortunato romanzo d'esordio di Zambiasi (2015), già disponibile in inglese ("The smile of the moon") e in slovacco ("Mesacny usmev"), uscirà nel 2022 (...)
Giovanni Criscione Condividi
E’ la morte del diritto a spingere la rete cairota d’informazione sui diritti umani (Arabic Network Human Rights Information) a interrompere la propria attività. L’annuncia (...)
Enrico Campofreda Condividi
La chanson de geste dei sottomarini galattici francesi a super propulsione si arricchisce di un altro avvincente capitolo, auspicabilmente ultimo, definitivo e tombale. di (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
L'Associazione d'Arma ANGET (Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia) ancora più vicina alle persone sorde. Oggi, dopo 40 anni, il Parlamento (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Il 15 dicembre del 1972 fu approvata in Italia la legge che riconosceva il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare. (Foto di Onurerem) Vennero quindi (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Ovviamente c'è chi ci ha guadagnato, a cominciare dai paesi produttori per finire con chi deteneva grandi scorte, ma dare la colpa alla speculazione è demagogico. Non si (...)
3 commenti | alessandro tantussi Condividi
Facebook contro Apple, Golia contro Golia, lo scontro è intorno alla privacy degli utenti e già fa ridere così. Sì perchè Apple che difende la privacy degli utenti non è credibile, (...)
La bottega del Barbieri Condividi
La Tunisia sta attraversando un momento cruciale della sua vita. La pandemia sta compiendo una vera e propria strage. La povertà spinge migliaia di giovani a tentare la fuga (...)
L’innocenza di don Antonio Bassolino è diventata un articolo di fede, che non tiene conto del fatto che un personaggio politico di primo piano, ex ministro, ex Presidente di (...)
Giuseppe Aragno Condividi
Luca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi (...)
Laura Tussi Condividi
Dopo due anni senza esecuzioni, a Singapore il boia rischia di tornare in azione. Oggi sono previste le impiccagioni di Abdul Kahar bin Othman e di Nagaennthran (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Arrestato il 3 marzo, Min Nyo, giornalista di “Voce democratica della Birmania”, storico organo d’informazione indipendente del paese del sud-est asiatico, è stato condannato a (...)
1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L’Uaar esprime vicinanza e solidarietà a Masih Alinejad, scrittrice, giornalista, attivista per i diritti civili e volto tra i più noti al mondo nella lotta all’obbligo del velo, (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Gli inquilini di El Carmen contro La Prensa. di Bái Qiú’ēn Il Nicaragua è decisamente un Paese che continua a stupire, assai più del mago Silvan. «Oggi, venerdì 13 agosto 2021, (...)
E' stato presentato durante un convegno alla Sala Zuccari al Senato Martedi 8 febbraio, alla presenza delle più importanti sigle sindacali della Polizia Penitenziaria il (...)
Vincenzo Caccioppoli Condividi
Una fotografia piuttosto precisa della nostra vita privata può essere composta utilizzando una serie di dati ormai di pubblico dominio, sopratutto grazie alla diffusione dei (...)
Francesca Barca Condividi
È giunto il momento di una pausa correttiva e "sociale" per l'esperimento ultraliberista nel paese retto da un monopartito comunista Il leader cinese, Xi (...)
Phastidio Condividi
L'autore di Appuntamento a Belleville ha fatto un nuovo film d'animazione con una storia scritta da Jacques Tati "L'illusionista" parla di un (...)
L’ex premier gode di ampio consenso e permetterebbe al partito di Grillo di crescere nelle intenzioni di voto. di Lorenzo Ancona L’insediamento del governo Draghi ha (...)
YouTrend Condividi
Il presidente della Repubblica d’Irlanda, Michael D Higgins, ha condannato la segregazione dei bambini in età scolare nell’Irlanda del Nord. Northern Ireland Humanists – che da (...)