Di' la tua
Sarà disponibile su Chili, a partire dal 18 maggio, Diversamente, un film a episodi diretto da Max Nardari (La mia famiglia a soqquadro, Di tutti i colori) che, attraverso il (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
E dire che di storie di sfruttamento ne ho scritte, ma qui c'è l'intero repertorio concentrato: contratto-pirata, finta cooperativa, cambio d'appalto con vertenza (...)
MARCO VERUGGIO Condividi
Recentemente è stato pubblicato il nuovo saggio storico di Maddalena Celano (Responsabile Esteri di Convergenza Socialista), dall'Editore Porto Seguro, "Manuela Sáenz (...)
Maddalena Celano Condividi
Diverse ricerche suggeriscono che il coprifuoco aiuta a contenere l’epidemia, anche se non c’è una risposta chiara. di Lorenzo Ruffino Il presidente del Consiglio Mario Draghi (...)
YouTrend Condividi
Meno di 24 ore per dimenticare. È il tempo che occorre per mettere sotto al tappeto l’ennesima strage di esseri umani avvenuta in mare. Una delle più drammatiche non solo per il (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Sono almeno mille le persone migranti messe in mare negli ultimi giorni. E il 2022 segna già numeri alti di approdi nei porti italiani. Alcuni soccorsi da navi umanitarie, (...)
Il questa pagina web c'è il video della videoconferenza assieme alle slides del relatore. Al centro della relazione c'è il trattato ONU che proibisce le armi nucleari, (...)
Laura Tussi Condividi
Quarantatré persone uccise, 1445 arrestate arbitrariamente, 47 ferite agli occhi e 22 sottoposte a violenza sessuale. Sono questi i dati diffusi dalle organizzazioni per i (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Negli anni della guerra fredda la corsa allo Spazio divenne il fattore in grado di convogliare la competizione fra USA e URSS in un’ottica più distensiva, che ha accettato anche (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
La nostra matrice laica, basata sulla valorizzazione dell’ideale assoluto della pace, sulla critica delle religioni e del potere clericale e del Vaticano è alla base della (...)
1 commento | Laura Tussi Condividi
"Umanità a perdere. Sindemia e resistenze" è il primo progetto editoriale curato dall'Osservatorio sulla Repressione per la collana xXx di Momo Edizioni. Come (...)
Ecor.Network Condividi
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe, i capelli diventano bianchi, i giorni si trasformano in anni… Però ciò che è importante non cambia; la tua forza e la tua (...)
Giovanni Pulvino Condividi
Per avere al fianco Patrick e non la sua immagine o il suo cartoon, gli amici, i colleghi dell’Università di Bologna dovranno attendere. Molti sono ormai specializzati dopo il (...)
Enrico Campofreda Condividi
Il nuovo allestimento coprodotto con il Teatro Comunale di Bologna conferma il cast del 2021 Titolo di riapertura del Teatro dopo il secondo confinamento pandemico nel (...)
marina bontempelli Condividi
È difficile trasmettere tutta la profondità e la portata del trauma, del caos e dell’indegnità che la gente sta subendo. Nel frattempo, Modi e i suoi alleati ci dicono di non (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Prenderà il via giovedì 18 novembre sull’isola greca di Lesbo il processo contro Sarah Mardini, rifugiata siriana, e Seán Binder, cittadino tedesco, accusati ingiustamente di una (...)
Molto efficienti nel portare a termine un singolo compito, come pulire il pavimento, ma ancora incapaci di destreggiarsi nell’ambiente domestico come gli umani. Ecco le (...)
Oggiscienza Condividi
È notorio che, negli States, uno dei gruppi più denigrati è quello degli atei. La spiegazione a cui si ricorre più frequentemente, soprattutto negli ambienti legati alla fede, è (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
“Dalla democrazia parlamentare al (semi) presidenzialismo”: in Italia la modifica della forma di governo sta proseguendo ormai da molto tempo e, dopo vari tentativi falliti, sta (...)
Ancora Fischia il Vento Condividi
Nel clima da uomo forte instaurato da un anno, nel disprezzo del Parlamento, sospeso e sciolto, l’autocrate mascherato da tecnico che gestisce col piglio poliziesco insito nel (...)