Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Un’altra buca da riempire, ecco la soluzione del governo per far fronte all’ultima emergenza rifiuti in Campania. Nel vertice di palazzo Chigi sui casini che stanno avvenendo a (...)
26 Ott. 2010 | 2 commenti | francesco Condividi
Anticipo che l’articolo, corredato da video e foto, è lungo, perché ho scelto di mettere in chiaro alcuni link, che difficilmente vengono aperti, come si fa con le finestre sulla (...)
26 Ott. 2010 | Doriana Goracci Condividi
Da un lato, da dove ci si aspetterebbe fatti, “solo e soltanto Parole, parole, parole” come cantava Mina; da un altro, invece, incominciano a sorgere fatti e reazioni tutt’altro (...)
26 Ott. 2010 | Giuseppe Caglioti Condividi
Se la discarica si farà, con questi presupposti, il Museo Emblema è costretto a chiudere ed a sportarsi. Una Lettera aperta dagli eredi dell’artista Salvatore Emblema, che da (...)
26 Ott. 2010 | WasteEmergency Condividi
Attraversare l'appennino Tosco-Emiliano, in tale periodo autunnale, è sempre una esperienza di vita a dir poco meravigliosa. Si è come travolti dalla profondità (...)
26 Ott. 2010 | Marco Barone Condividi
Era il Luglio 1979 e Sony metteva in commercio in Giappone il primo lettore di audiocassette portatile per le masse. Il modello si chiamava TPS-L2. Pochi mesi dopo, il primo (...)
26 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
Nel susseguirsi di scene sul palco del Teatrino della politica, ecco le prime avvisaglie sulla riforma della Giustizia (lodo Alfano a parte, ma, ovviamente, il cosiddetto “lodo (...)
26 Ott. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Questa notizia è passata inosservata in quasi tutti i giornali italiani: il settimanale ugandese Rolling Stone ha pubblicato i nomi dei cento più influenti omosessuali del paese (...)
26 Ott. 2010 | 1 commento | Giacomo Lagona Condividi
Nella politica statunitense è indispensabile conoscere i dati dell’identificazione politica e della registrazione partitica per comprendere al meglio le dinamiche delle campagne (...)
26 Ott. 2010 | Termometro Politico Condividi
“Senza l’Italia faremmo meglio”, ha dichiarato Sergio Marchionne da Fabio Fazio, a conferma che l’Italia è quel bizzarro paese dove si fa “politica” (in senso molto lato, e per ciò (...)
25 Ott. 2010 | 2 commenti | Phastidio Condividi
Alla fine Costanzo Ariazzi rassegna le proprie dimissioni dal “Comitato organizzatore” delle primarie di Milano. Un “Comitato organizzatore” che visto da fuori ha avuto il sapore (...)
25 Ott. 2010 | Giulio Cavalli Condividi
L'inchiesta di Stefania Rimini parte dalla convention di CL a Rimini, dove Tremonti sfoggiando un braccialetto magnetico (su cui pende una pratica dell'antitrust) (...)
25 Ott. 2010 | 1 commento | Aldo Funicelli Condividi
C'è chi dice che nel nostro ecosistema un minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano nell’altra parte del mondo. E’ quello che sta succedendo (...)
25 Ott. 2010 | Voltaire Condividi
Oggi sulla versione milanese del freepress City leggo questi due commenti dei lettori riguardo l’emergenza rifiuti a Terzigno: Parole che non meriterebbero (...)
25 Ott. 2010 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
Fiat annuncia: la piccola Panda verrà prodotta con materiale recuperato dai rifiuti Si preannuncia una nuova rivoluzione in casa Fiat, la piccola Panda verrà prodotta con (...)
25 Ott. 2010 | francesco Condividi
Il Festival Internazionale del Film di Roma sarà accessibile per la prima volta (leggi qui o scarica la locandina qui), accessibile solo in parte è vero: 3 proiezioni in (...)
25 Ott. 2010 | Laura Raffaeli Condividi
Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell’Italia dei Valori ha proposto l’abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura (...)
25 Ott. 2010 | Paolo Maria Coniglio Condividi
Terzigno: ci sono due aspetti differenti. La questione umana e quella politica. La prima ridicolizzata e strumentalizzata, la seconda coperta dalla segretezza. Lavoriamo sulla (...)
25 Ott. 2010 | 7 commenti | RobertaLemma Condividi
Su 'Il Fatto Quotidiano' del 23 ottobre 2010 ho trovato un interessante rubrica "L'Orgine dell'Impero" dove si è parlato di come è nata la fortuna di (...)
25 Ott. 2010 | 1 commento | Roberto Ippolito Condividi
Gran movimento dei nepalesi in Cina e gran movimento dei cinesi in Nepal. Anche qui cresce l’influenza economica e politica di Pechino. Gran movimento di leader politici (...)
25 Ott. 2010 | crespi enrico Condividi
Ormai tutti sanno cosa sia Wikileaks grazie anche ai documenti coperti dal segreto di Stato relativi alla guerra in Iraq che in questi giorni sta diffondendo. La parola (...)
25 Ott. 2010 | 2 commenti | l’incarcerato Condividi
Quest’anno non abbiamo “festeggiato” il secondo compleanno d’AgoraVox Italia, dopo esserci ritrovati, l’anno scorso, al Circolo Montecitorio siamo passati oltre le celebrazioni per (...)
25 Ott. 2010 | Francesco Piccinini Condividi
Avellino e Benevento sono spesso fuori dal circuito mediatico. Una condizione ideale per nascondere la polvere sotto il tappeto. I rifiuti di Napoli lo dimostrano Fatti. (...)
25 Ott. 2010 | 2 commenti | Condividi
Terzigno, nuovi scontri, polizia, donna ferita, Cava Vitiello. Dopo le dichiarazioni dell’Amministratore di ASIA risulta lampante un piano segreto per aprire tutte le (...)
25 Ott. 2010 | 3 commenti | WasteEmergency Condividi
Tragedia familiare nel villaggio La Verriere, alla periferia di Parigi, dove una famiglia di 11 persone si è gettata dalla finestra di un appartamento al terzo piano per (...)
25 Ott. 2010 | 7 commenti | Vanessa Condividi
Da alcuni giorni ho scoperto un antidoto miracoloso. Succede che ad Avetrana si debbano chiudere le strade di accesso a casa Scazzi, onde evitare l'arrivo di pullman (...)
25 Ott. 2010 | Condividi
Perché un uomo come Julian Assange, che sta provocando un danno incalcolabile alla struttura militare statunitense con il suo sito WikiLeaks è ancora un libero cittadino e il (...)
25 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
Dunque, la cosa è semplice. C’è un noto conduttore della Tv di Stato che vorrebbe fare una trasmissione d’informazione con un noto scrittore di libri sulla camorra. Questo (...)
25 Ott. 2010 | Giacomo Lagona Condividi
Tra i temi affrontati da Nichi Vendola nel discorso per la chiusura del congresso nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà tenutosi a Firenze, il rapporto coi cattolici e la (...)
25 Ott. 2010 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
"Piccole dosi di aspirina, ovvero quelle usate comunemente per la prevenzione cardiovascolare, riducono di un quarto il rischio di cancro al colon e di oltre un terzo il (...)
25 Ott. 2010 | 2 commenti | pint74 Condividi