Di' la tua
È la mattina del 12 agosto quando Caterina, attivista climatica di Extinction Rebellion Torino, riceve una telefonata inaspettata: deve recarsi agli uffici di polizia di Pinerolo per firmare la revoca del foglio di via con il quale il questore di Torino l’aveva allontanata per un anno dalla città in cui vive e studia. Il foglio di via le era (...)
La bottega del Barbieri
Roma: arrestati 12 attivist* di Ultima Generazione 6 dicembre | | di Osservatorio Repressione
La data del 24 febbraio è destinata a rimanere, per una ragione o per l’altra, ben evidenziata nei libri di storia del prossimo futuro. Dicendo “per una ragione o per l’altra” si (...)
Fabio Della Pergola Condividi
FdI e PD guidano la nostra media dei sondaggi con rispettivamente il 24,4% e il 21,5%. Seguono M5S (13,2%) e Lega (12,1%). A Flourish chart A Flourish chart A (...)
YouTrend Condividi
La dottrina coranica, attraverso i suoi dettami, regolamenta molti aspetti della vita dei credenti e, ponendo l’attenzione sul settore economico, proibisce ogni forma di usura, (...)
Alessio Della Ducata Condividi
Votate? Lo spero. Tutto parte da una telefonata tra la figlia e me stamattina, in cui le chiedo se voterà. Lei vive da anni a Marsiglia e ha una bimba di 1 anno con un (...)
Doriana Goracci Condividi
È possibile che da noi si crei un'offerta politica che denunci le riforme necessarie ad ottenere i fondi europei come un "ricatto" da neutralizzare dopo aver (...)
Phastidio Condividi
Nell’agosto 2017 l’esercito di Myanmar lanciò operazioni militari vaste e sistematiche contro i villaggi rohingya dello stato di Rakhine, rendendosi responsabile di esecuzioni (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Da circa vent'anni gli azzurri della palla a spicchi attendono il giorno del riscatto, ma ogni volta che gli si presenta l'occasione per tornare in auge, arriva la (...)
Alberto SIGONA Condividi
Ci sono studi e ricerche che fanno fatica a raggiungere le prime pagine dei quotidiani. E’ il caso, per esempio, dell’indagine ISTAT-UNAR sulle discriminazioni lavorative nei (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi