Di' la tua
I nostri amici e fedeli alleati, gli anglo-americani, tramite le loro più potenti banche d’affari, stanno spingendo i loro investitori a piazzare scommesse al ribasso contro la (...)
paolodegregorio Condividi
L’Italia reitera il pensiero magico “europeista”, in cui qualcuno paga per noi, anche se siamo di fronte a un violento shock di offerta e i beni mancano. di Mario Seminerio (...)
Phastidio Condividi
In un rapporto diffuso il 22 settembre, Amnesty International ha denunciato che sei aziende farmaceutiche produttrici del vaccino contro il Covid-19 stanno alimentando una (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
"[…] solo l'Amore è credibile e tale Amore fatto Bellezza, diviene Icona di Dio." (P. Florenskij) Le sette porte di Giovanni Boschetti, scrittore e iconografo, è (...)
Daisy Raisi Condividi
Mi stavo chiedendo in quale dei mondi (democratici) possibili fosse giustificabile prendere a manganellate dei terremotati che protestano contro le politiche del governo, (...)
Fabio Chiusi Condividi
Dodicimila visite nelle ultime 48 ore a fronte di una media di circa 120 visite al giorno: è boom della pagina dedicata allo sbattezzo sul sito dell’Unione degli Atei e degli (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Tempi di Fraternità intervista Raffaele Crocco, il direttore della pace. Il pacifismo fa paura Raffaele Crocco, lei è giornalista Rai, documentarista e inviato televisivo e (...)
Laura Tussi Condividi
Quando si dice tempismo. Il presidente pakistano Imran Khan può vantare il primato d’essere l’unico politico al mondo ad affacciarsi al Cremlino mentre Mosca attua il piano (...)
Enrico Campofreda Condividi
La NATO interverrà in Sahel a fianco delle forze armate francesi e dei partner militari europei e africani. Il 9 giugno, alla vigilia del summit dei capi di stato che ha (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Dire che i taliban si riprendono Kandahar è un eufemismo. Di quella provincia hanno le chiavi di casa. Da lì partì la conquista del potere in un Paese liberato dall’occupazione (...)
Lo storico russo Yuri Dmitriev è stato condannato in Russia a 15 anni di prigione. È stato condannato per aver abusato della figlia minorenne. Ci sono molti motivi per ritenere (...)
Attilio Runello Condividi
Finalmente anche l’Autorità per i Contratti della Pubblica Amministrazione si è accorta della vastità del fenomeno corruttivo nel settore ad essa affidato ed ha espresso il timore (...)
Bernardo Aiello Condividi
Il tasso di adesione nella popolazione generale sembra aggirarsi intorno all’85%, seppur con probabili differenze in base all’età. di Lorenzo Ruffino Dopo tre mesi (...)
YouTrend Condividi
Tornano le elezioni e, con esse, torna anche la propaganda leghista. Matteo Salvini ha ripreso a sventolare lo spauracchio dell'immigrazione, un tema che, già quattro anni (...)
Mario Barbato Condividi
Nel 2021 erano 78 mila i rifugiati e migranti registrati nel sistema d’accoglienza in Italia, tra cui oltre 12.200 minorenni stranieri non accompagnati. di UNICEF A (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Quest’anno, come è noto, in leggero anticipo rispetto alla più famosa rassegna canora di Sanremo, si è inaugurato il festival dei lenzuoli, intesi in senso di manifesti murali (...)
roccob Condividi
L'occasione è ghiotta: i produttori hanno bisogno di acquistare la nostra voglia di consumare, noi consumatori di vendere la voglia di acquistare. Questo il prodotto, le (...)
Professional Consumer Condividi
Tra le «piste internazionali» ipotizzate all’indomani di Piazza Fontana una delle più interessanti è quella che vede coinvolto nella strage il regime dei colonnelli greci. La (...)
Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione Condividi
Sotto gli occhi imbambolati, inebetiti ed indifferenti del 90% degli Italiani, l’Italia si è trasformata in una proprietà privata appartenente a Silvio Berlusconi. Pertanto la (...)
Francesco Rossolini Condividi
La realtà proponi tanti giochi. Espedienti per la noia, diversivi idioti, golpe con calze di nylon sulla telecamera. Gli specchi sembrano dirci il vero, i fatti diventare (...)
L’89 Condividi