Di' la tua
(Foto di archivio Pressenza) Stanno infatti crescendo in maniera significativa le autorizzazioni complessive all’esportazione, che concretizzeranno nei prossimi anni un grande aumento degli incassi delle aziende produttrici di armi a seguito della vendita a Paesi stranieri. Anche per il 2025 – come già successo l’anno scorso – va dato atto al (...)
Pressenza - International Press Agency
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
«Il successo della Linke è la vera sorpresa delle elezioni in Germania» [1]. A dirlo è Maurizio Acerbo, riconfermato segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che va dritto (...)
9 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
Il lavoro nel XXI secolo ripreso da cobasscuolapalermo.com L’attuale mondo del lavoro nelle società capitalistiche occidentali presenta una serie di tendenze allarmanti (...)
8 Apr. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Nessun partito in Parlamento propone l’abolizione del Concordato, che garantisce immensi privilegi alla Chiesa cattolica. Il tema resta tabù, mentre la politica celebra i Patti (...)
10 Apr. 2025 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
BENITO MACERATA dopo New York, Dubai, Mexico City arriva a Pescara con “Rinasco colore, pittura nell’anima” inaugurazione domenica 6 aprile Domenica 2 aprile dalle ore 16:40, (...)
10 Apr. 2025 | beniamino cardines Condividi
L’artista iraniana Shirin Neshat, sarà in mostra al Pac di Milano fino a giugno, con Body of Evidence una personale che esporrà quasi duecento opere fotografiche e dieci (...)
7 Apr. 2025 | Martina Neri Condividi
La Chiesa scopre il kawaii e il giubileo ha la sua mascotte anime: Luce, la bambina pellegrina. Tra meme e imbarazzi, il Vaticano capitola al pop. Se il colpo vi ha lasciati (...)
11 Apr. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ultima Generazione: «il giusto prezzo» va garantito alle persone senza tutele, prima che ai parlamentari con stipendi d’oro. di Ultima Generazione Roma, 28 marzo 2025 – Oggi è (...)
7 Apr. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Le truffe di sextortion stanno diventando sempre più sofisticate e pericolose, con l'Italia che si posiziona al quinto posto tra i paesi più a rischio a livello globale. A (...)
7 Apr. 2025 | Bob Caprai Condividi
Alla sua sesta edizione torna la prestigiosa fiera della fotografia di Torino, un evento internazionale che darà al pubblico la possibilità di vedere artisti conosciuti ed (...)
11 Apr. 2025 | Martina Neri Condividi
Due lavori di Marco Ferrara, tutti e due siciliani, sono stati scelti al “Festival Tulipani di Seta Nera”, importante rassegna dedicata al cinema sociale: “Blood Soaked Earth” di (...)
7 Apr. 2025 | Foti Rodrigo Condividi
Il prossimo 13 aprile in Ecuador si vota per eleggere il nuovo presidente del paese. Daniel Noboa, alla guida del paese, punta alla riconferma scommettendo sulla costruzione (...)
10 Apr. 2025 | David Lifodi Condividi
La nuova pubblicazione della filosofa calabrese Maria Francesca Carnea celebra il Giubileo, la sua storia, la sua grande opera di comunicazione, in un tempo in cui il (...)
7 Apr. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
Due artiste, la prima ancora in splendida forma, protagoniste alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia Mentre sta per inaugurarsi Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di (...)
10 Apr. 2025 | Giovanni Greto Condividi
Nel cuore della comunicazione contemporanea, un meccanismo tanto silenzioso quanto potente continua a determinare chi può parlare e chi deve restare in silenzio. Questo (...)
8 Apr. 2025 | Maddalena Celano Condividi
«L’auspicata crescita del 2025 va tutta costruita da zero». Questo l’allarme lanciato dall’Ufficio Studi di Confcommercio [1], che, analizzando i dati sui consumi, avverte di (...)
8 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
"La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli" è il libro coraggioso di Jonathan Haidt, uno psicologo nato a New York, che si è fatto conoscere (...)
9 Apr. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
Senza scomodare la Rivoluzione Russa del 1918, che introdusse il “controllo operaio” — ovvero il consenso dei lavoratori per permettere la chiusura di un’azienda o modificarne (...)
11 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
Nel 2025, due importanti mostre italiane mettono a confronto due giganti dell’arte nordica: Vilhelm Hammershøi e Edvard Munch. La prima, ospitata a Palazzo Roverella di Rovigo, (...)
10 Apr. 2025 | Gianleonardo Latini Condividi
La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra del tutto inadeguata e non è in grado di ripristinare la sicurezza di un paese in preda al (...)
11 Apr. 2025 | David Lifodi Condividi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce" Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti di Laura Tussi su FARO DI ROMA Educare le nuove (...)
10 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi
Cinque anni dopo il primo lockdown, a livello globale le popolazioni native – 476 milioni di persone in una novantina di stati, 5000 gruppi e 4000 lingue – continuano a essere (...)
10 Apr. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Questa recente fotografia di Ahmadreza Djalali, lo scienziato iraniano con passaporto svedese condannato a morte nel 2017 e da allora a rischio d’impiccagione, combacia nel (...)
7 Apr. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
I finanziamenti ai partiti politici hanno sempre suscitato una certa indignazione da parte degli elettori. Negli anni Ottanta prevedevano diverse voci ed erano abbastanza (...)
8 Apr. 2025 | Attilio Runello Condividi
Recentemente a Veglie, in provincia di Lecce, si è svolta la presentazione di un'iniziativa tesa a valorizzare le produzioni agricole locali attraverso la formazione di un (...)
11 Apr. 2025 | Yvan Rettore Condividi
I rifugiati ucraini preferiscono rimanere all'estero e spostarsi tra i paesi Ci sono tutte le ragioni per credere che la fine del conflitto in Ucraina sia dietro (...)
9 Apr. 2025 | Marco Pirozzi Condividi