• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.44) 4 dicembre 2023 09:29

    Ad oggi i morti palestinesi per mano di Netanyahu sono circa 15.000 (di cui almeno 6500 bambini). Fatte le debite proporzioni ( la popolazione di Gaza è circa un 26- esimo di quella francese) i morti corrispondono a circa 2700 Bataclan. Dal conto escludiamo gli extra della Cisgiordania e i pregressi da qualche decennio ad oggi.

    Vedo che insisti.

  • Di paolo (---.---.---.24) 1 dicembre 2023 11:28

    Ho appena sentito by radio l’interpellanza. Crosetto in risposta a Della vedova nel merito. Da mettersi le mani nei capelli. Crosetto paventa manovre perché, udite udite, magistrati in pubblico consesso avrebbero fatto queste tremende affermazioni eversive ( nel succo) " La magistratura deve garantire il rispetto della Costituzione e dei diritti con un controllo sull’operato della maggioranza" . Capito?.

    E chi dovrebbero controllare, essendo un potere autonomo, la minoranza che non può incidere su nulla?. La magistratura, in particolar modo nei suoi organi superiori, ha il dovere istituzionale di controllare l’operato della maggioranza. E’ suo compito specifico. Poi diciamo pure che avere un premier con un titolo di istituto professionale linguistico vale come qualsiasi altro. La laurea non è di per se esaustiva. Di esempi ce ne sono a iosa. Ma insomma.. se questo è il livello !. 

    Confermo quindi il mio sospetto iniziale. Trattasi di intimidazione preventiva, oltretutto male architettata. Della Vedova, del quale ho pochissima stima, ha dovuto ammettere che la risposta che ha dato è una non risposta. 

  • Di paolo (---.---.---.184) 1 dicembre 2023 09:05

    Forse non ci siamo capiti. Se un signore si attribuisce un dottorato che non ha commette un reato, visto che ad oggi il titolo ha ancora corso legale. Ma a prescindere, oltre al millantato credito, è un bugiardo. E chi mente una volta stabilisce un precedente inquietante se poi diventa ministro. E Conte non c’entra proprio nulla. Corsi di inglese ?!, ma per favore.

    Poi la competenza o meno è altra cosa, fermo restando che comunque dovrebbe basarsi su un curriculum ad acta e non se ti hanno votato. In questo paese sono stati nominati ministri della pubblica istruzione e della ricerca tizi con la terza elementare.

    Sul buco nero della magistratura non mi pronuncio. Un paese disordinato ad alto tenore di corruzione come il nostro ha quello che si merita. Crosetto ha fatto affermazioni gravi e gratuite a mo di intimidazione preventiva. E se tu ti aspetti che dia una qualche spiegazione nel merito ti illudi. Ma ascoltiamolo pure.

    Hai ragione non sono un giornalista.

  • Di paolo (---.---.---.193) 30 novembre 2023 11:32

    Io parto da un principio. Se uno sul suo curriculum depositato in Parlamento vanta una laurea in economia che non ha, è un bugiardo. E i bugiardi mentono. 

  • Di paolo (---.---.---.229) 18 novembre 2023 09:00

    Una precisazione. Salvini è vero che vuole vietare gli scioperi, ma solo quando governa lui. Quando invece è all’opposizione chiede lo sciopero generale di tre giorni da parte di tutte le categorie, al grido di "blocchiamo tutto" ( Salvini 2015). Il problema è che in questo sciagurato paese di descolarizzati c’è qualcuno, sempre meno ma ancora troppi, che ancora lo vota. Quindi costoro o sono come lui o sono peggio di lui. Il che è tutto dire. 

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità