Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Con tanta santa pazienza, i miei collaboratori hanno raccolto i dati sui circoli del Partito democratico pubblicati nel sito del partito e li hanno inseriti un foglio di (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Nicola Mattina Condividi
Christopher Nolan mette insieme un film da ricordare, con un Leonardo Di Caprio in splendida forma ed ormai entrato nel gota degli attori hollywoodiani. In Italia arriverà a (...)
4 Set. 2010 | soloparolesparse Condividi
Nel caso di cui si tratta, “Ariacorte” non è una misteriosa parola composta, slogan o sigla di chissà che, ma, semplicemente, l’antica denominazione di un rione, piccola isola (...)
4 Set. 2010 | roccob Condividi
Ogni giorno ormai in questo paese accadono episodi squallidi e non essendoci più niente non ci sono più valori norme sociali, regole di convivenza ma solo odio, odio feroce (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Alfredo d’Ecclesia Condividi
Un mese fa scrissi della raccolta differenziata e del posto nel CdA della Net del Sindaco di Buja che un anno fa la promosse nel Comune. Ora, un politico assessore (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Renzo Riva Condividi
Per chi, tornato dalle vacanze, ha voglia ancora di giochini da spiaggia eccone uno facile facile. Gli acquisti generano crescita economica per circa i 2/3 del PIL. Se i (...)
4 Set. 2010 | Professional Consumer Condividi
Correva l’anno 2005 ed il paese (Italia) si trovava ad avere gravi problemi legati al mondo del trasporto e delle logistica. Per cui il Ministro dei Trasporti decideva di (...)
4 Set. 2010 | paolo federici Condividi
Il buon Bersani ci viene a raccontare come il Berlusconismo abbia trasformato la politica italiana in una fogna. Ma davvero, amico Pierluigi? Davvero? Hai forse finalmente (...)
4 Set. 2010 | Strangelove Condividi
L’Ambasciatore iberico nella capitale serba sta cercando, d’intesa con Serbia ed Unione europea, una soluzione di compromesso alla risoluzione da mettere ai voti al Palazzo di (...)
4 Set. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
A Santo Stefano del Sole, Domenica 5 settembre, l’Assessorato all’Ambiente, insieme a tutte le Associazioni del territorio, su iniziativa dell’AGS e con il supporto della Pro (...)
4 Set. 2010 | Virginiano Spiniello Condividi
Diciamocelo: in Italia della scuola non frega niente a nessuno. Sono decenni che si fanno riforme, ed ognuna di esse (fatta da governi di centro, sinistra, destra) ha (...)
4 Set. 2010 | Martino Ferrari Condividi
Era tutto pronto per i berluscones per andare a Mirabello a contestar il traditore Fini Nuovo capitolo di terrorismo mediatico a sfondo berlusconiano (ne parlo anche qui). (...)
4 Set. 2010 | Enea Melandri Condividi
Strano periodo quello che stiamo attraversando, gli avveniristici anni zero-zero stanno registrando numerosi casi che coinvolgono i più giovani in giochi a volte particolari ma (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
Il Ministro della Pubblica Istruzione, Maristella Gelmini, si dichiara solidale con i precari che, grazie ai provvedimenti da lei adottati, perderanno il propio posto di (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Avevo lanciato la sfida: saprà scrivere un articolo più idiota del mio, in risposta a uno dei suoi? Ebbene, stamattina Mario Giordano mi ha risposto. A voi il giudizio. E’ (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | L’89 Condividi
«La camorra, non voglio neanche parlarne, non mi occupo di buffoni capaci perfino di arruolare guardie municipali» Tommaso Buscetta (interrogatorio con Giovanni (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | StrozzateciTutti Condividi
Il problema del randagismo in Italia non si risolve con un inceneritore. Ho letto nei giorni scorsi su alcuni quotidiani che un consigliere della Regione Autonoma della (...)
4 Set. 2010 | MJAC Condividi
Venire sommersi di fischi mentre si espone la linea del proprio Segretario alla festa del proprio partito: accade a Franco Marini, alla Festa Democratica di Torino. In diretta (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Fabio Chiusi Condividi
Quasi tutte le case di moda attente al commerciale hanno un capo di punta, una versione rivisitata di un classico che in teoria non dovrebbe tramontare mai. I marchi sportivi, (...)
3 Set. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Un mese di campagna martellante, più di 150.000 firme raccolte per chiedere le dimissioni del Presidente Gianfranco Fini: è lecito domandarsi a questo punto quali siano le (...)
3 Set. 2010 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
La conferenza stampa del 2 settembre con cui la Gelminator ha dato formalmente inizio al nuovo anno scolastico senza porgere gli auguri al personale scuola - ma sinceramente (...)
3 Set. 2010 | Marco Barone Condividi
Siamo nel 1957 e il film, o meglio il docu-film, ci porta attraverso passaggi veloci con flash-back tra i banchi del tribunale dove si svolge il processo per oscenità relativo (...)
3 Set. 2010 | 2 commenti | tiziana attili Condividi
Le "fasce morte". Stiamo tutti seguendo con apprensione l’evoluzione delle strategie del gruppo Fiat che coinvolgono il presente ed il futuro di poco meno di 100.000 lavoratori (...)
3 Set. 2010 | 3 commenti | piergiorgio dell’oro Condividi
E’ arrivato in libreria Di testa nostra, scritto dalla premiata ditta Camilleri & Lodato, editore Chiarelettere, sequel di Un inverno italiano e, come quest’ultimo, formato (...)
3 Set. 2010 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Per la politica italiana sono ore di attesa, meditazione, attento calcolo. Non è difficile immaginare come si senta Gianfranco Fini in queste ore convulse. Starà mettendo a (...)
3 Set. 2010 | 3 commenti | Voltaire Condividi
Nell’attuale momento in cui ferve il dibattito politico sulla riforma del sistema elettorale italiano, diventa interessante notare come il voto di preferenza sia diventato un (...)
3 Set. 2010 | mariagrazia brandara Condividi
Della disattivazione del mio account ne hanno parlato diversi siti e blog ma soprattutto ne ho discusso a colpi di email con il team di Facebook. Sapevo di non aver infranto (...)
3 Set. 2010 | 1 commento | Matteo Gracis Condividi
Quante volte vi siete chiesti, in questa calda calda estate politica, quale fosse il numero delle interviste che Bocchino ha rilasciato a Repubblica? E quante ne avete lette (...)
3 Set. 2010 | L’89 Condividi
Il fatto che Il Giornale di Vittorio Feltri abbia lanciato in anteprima mercoledì la notizia lascia presagire che disponga di un informatore in Vaticano. Torna alla mente il (...)
3 Set. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
“Caro Presidente, "prima i veneti" nello statuto regionale è un principio incostituzionale”, così Massimo Cacciari nel suo appello al Presidente della Repubblica Giorgio (...)
3 Set. 2010 | Giovanni Maria Sini Condividi