Di' la tua
Nella vicenda di Emanuela Orlandi, la quindicenne scomparsa a Roma la sera del 22 giugno 1983, i media hanno giocato un ruolo cruciale nel confondere l'opinione pubblica (...)
4 commenti | Mario Barbato Condividi
L'immigrazione è uno dei fallimenti politici di Giorgia Meloni che due anni fa aveva definito l'allora ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, incapace di frenare (...)
2 commenti | Mario Barbato Condividi
In una situazione a dir poco da incubo, sta affiorando nei media mainstream della cacofonia politica nostrana, l'idea balzana che il M5S, e segnatamente Conte, debbano (...)
3 commenti | paolo Condividi
'Quando scendemmo dal treno quel giorno ad Auschwitz – terrorizzati, stupiti e confusi – ci ritrovammo direttamente nella sala macchine dell'Olocausto', Eva Schloss (...)
2 commenti | Giovanni Pulvino Condividi
“Tragedia immane” “Profondo dolore” sentenziano i farisei del nostro governo per i cinquantanove cadaveri sbattuti dalle onde e strappati a una vita disperata, perché prendere il (...)
3 commenti | Enrico Campofreda Condividi
Primo giorno di legislatura e già gli scarichi rischiano di ingorgarsi, tra corse al centro e tatticismi esasperati mentre ci si avvia verso la dogana della realtà C’è stato (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Italia e Marocco, che nel 2025, festeggereranno due secoli di relazioni diplomatiche, continuano a nel percorso comune di dialogo non solo politico ma anche culturale e, mi (...)
1 commento | marco baratto Condividi
Una riflessione che può essere estesa all’intero Paese a partire dal fatto che la metà degli aventi diritto al voto non si è recata alle urne. di Alessandro Imbriglia In (...)
1 commento | La bottega del Barbieri Condividi
Giorgia Meloni ha una brutta gatta da pelare: l'immigrazione, che sta raggiungendo livelli da sbarco in Norimberga. Davanti a questo problema ciclopico, l'Europa ci ha (...)
Abbiamo fatto questa intervista a Riccardo Gatti qualche giorno fa. La situazione è cambiata nelle ultime ore, con l’arrivo della Geo Barents nel porto di Catania. di Anna Polo (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Scalda il cuore aver visto oltre 100.000 cittadini per le strade di Roma sfilare per la Pace, di cui molti appartenenti anche alle oltre 600 organizzazioni cattoliche (tra cui (...)
1 commento | francesco latteri Condividi
Non sono un tifoso, il calcio mi è sempre piacuto più giocarlo che parlarne. Ma è un fatto che le mie simpatie sono sempre state per il Milan. Chiamiamola pure la squadra del (...)
2 commenti | paolo Condividi
Gli attivisti: "Occorrono soccorsi rapidi in mare e poi la regolarizzazione delle persone accolte" di Daniele Pallotta Il giorno 6 febbraio la nave Sea Eye 4 è (...)
1 commento | Kosmopolis - Making of Condividi
In Sudafrica il vertice dei Brics i paesi in va di sviluppo. Il Brasile di Lula propone di cambiare il dollaro come moneta internazionale per gli scambi. Putin assente, (...)
2 commenti | Alessandro Bonafede Condividi
Il Sacro simulacro della Madonna di Fatima ha attraversato la Porta di Brandenburgo, presenti il Nunzio e oltre 40.000 fedeli Berlino. Ha avuto luogo ieri, vigilia del 105° (...)
E' una storia vecchia, una di quelle per cui si cercano delle risposte che, si da per scontato, non ci saranno mai. Quello che ti duole è l'assistere all'ennesima (...)
Lillo 100 Condividi
Il servizio di Giorgio Mottola sul Ministro del Turismo Daniela Santanché è una vera e propria bomba che esplode senza fare rumore. Già, perché se in altri paesi si starebbe già (...)
1 commento | Giotto Condividi
Oggi, più che mai, è molto facile riuscire a fare dei copia-incolla di testi trovati in rete e poi modificarli a piacimento. E' una cosa che purtroppo accade spesso con (...)
2 commenti | Yvan Rettore Condividi
Il professor Andrea Tagliapietra ci ha raccontato la meravigliosa esperienza umana dei Giusti: "Il pudore dei Giusti. Filosofia del bene senza spettacolo" (...)
2 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Le statistiche del Consiglio d’Europa mostrano che la Turchia ha la più grande popolazione carceraria in Europa (a parte la Russia), con oltre 300.000 detenuti. Nel mentre il (...)