Di' la tua
Ucraina. Non è difficile distinguere tra aggredito e aggressore. Tra violentatore e violentato. Ma quando si tratta di interpretare i motivi del conflitto sono subito emersi (...)
18 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Oggi tanti, pur prendendo le distanze dal leader russo che ha spedito migliaia di carri armati a invadere un paese sovrano, attribuiscono tutta o gran parte della (...)
13 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Uno degli argomenti più ripetuti sulle presunte motivazioni dell’invasione russa e del conflitto in Ucraina è quello che la Nato avrebbe provocato la reazione di Mosca con (...)
11 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
La storia insegna che sempre, anche durante i conflitti più cruenti, è esistita fra i contendenti quell’area grigia dove si muovevano due tipi di personaggi (che talvolta (...)
9 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Non ascolto Mediaset, ma l’informazione è ormai tutta «mediasettata». Domenica, facendo zapping, mi fermai su Rete 4: a «Zona bianca» Andrea Ruggieri, deputato forzista, e (...)
7 commenti | Giuseppe Aragno Condividi
In Italia segnalo La Milanesiana, il Premio Terzani a Udine e la fiera InnovaBioMed di Verona (il 2 e il 3). Tra gli eventi europei consiglio il Festival di Cannes e il (...)
8 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
A Mariupol c'è il mare che non abbiamo mai visto in questi giorni, solo macerie, il Teatro, l'Ospedale pediatrico... E dire che qui c'era anche un centro (...)
4 commenti | Doriana Goracci Condividi
Quando si mandano le truppe dove non si è capaci di capire la situazione: locale, culturale e politica, si favoriscono alleanze con soggetti corrotti ed impresentabili, utili a (...)
3 commenti | Giacomo Nigro Condividi
La morte di Cosimo Di Lauro, il boss della camorra deceduto in carcere a Milano a 49 anni, dovrebbe aprire una riflessione sugli errori commessi dalla magistratura. Un sistema (...)
5 commenti | Mario Barbato Condividi
Essere più realisti del Re è un errore che la Sinistra continua a compiere ed è questa, forse, la ragione principale per cui non riesce ad essere ‘Maggioranza’ nel nostro Paese e (...)
6 commenti | Giovanni Pulvino Condividi
Putin, lo sappiamo, prima di essere Presidente incontrastato della Federazione Russa, è stato capo del KGB, la feroce polizia segreta dell’URSS. I suoi metodi sono rimasti gli (...)
4 commenti | Giacomo Nigro Condividi
In Italia consiglio il Festival del Giornalismo di Perugia. In Europa consiglio la Fiera del Libro di Londra, il Festival del film scientifico svizzero di Nyon (dal 7), (...)
3 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Se questi sono uomini, cosa sono le donne, animali da riproduzione e per la loro soddisfazione? No, le Donne in America protestano con fermezza. Le attiviste per i diritti (...)
5 commenti | Doriana Goracci Condividi
Beatrice Silenzi è una giornalista marchigiana che in questi ultimi sedici mesi è passata dai media tradizionali alla Libera Informazione. “Il Pensiero degli Altri” è il suo (...)
5 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Dal Summit di Rio al vertice di Glasgow, breve storia delle "Conferences of the Parties" di Nicole Beneventi Si è aperta la COP26 di Glasgow, la conferenza delle (...)
4 commenti | Oggiscienza Condividi
Non guardo i talk show da anni. Per non arrecare danni al mio fegato, essenzialmente. Poi, ogni tanto, mi imbatto in interventi di questo o quel commentatore condiviso sui (...)
2 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
In Europa consiglio il Festival del Documentario di Londra (da mercoledì 8), il Festival di Letteratura e della Traduzione di Bellinzona (Svizzera, da venerdì 10). In Canada (...)
4 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Nei primi 30 giorni dall’invasione dell’Ucraina, le autorità russe hanno aperto almeno 60 inchieste contro persone che avevano manifestato pacificamente contro la guerra o (...)
2 commenti | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Auguri di Capodanno La vita umana non scorre in maniera ciclica, vale a dire mediante corsi e ricorsi storici, che rispondono ad una visione comoda e stereotipata della (...)
3 commenti | Lucio Condividi
Il 3 agosto ci sarà il primo incontro del mese, alla rassegna di Cervia ama il libro; il 27 inizierà il Festival del cinema di Francavilla al Mare (Pescara). Tra gli eventi (...)