Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
L’articolo 299 del codice penale turco, che riguarda “insulti al presidente della Repubblica”, è lo scoglio contro il quale s’infrangono le reali o presunte trasgressioni di (...)
12 Apr. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
La frenesia della comunicazione a ciclo continuo, lo abbiamo imparato con la pandemia e poi con la guerra in Ucraina, è un sistema che preferisce dedicarsi in modo ossessivo a (...)
11 Apr. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Alla sua sesta edizione torna la prestigiosa fiera della fotografia di Torino, un evento internazionale che darà al pubblico la possibilità di vedere artisti conosciuti ed (...)
11 Apr. 2025 | Martina Neri Condividi
Recentemente a Veglie, in provincia di Lecce, si è svolta la presentazione di un'iniziativa tesa a valorizzare le produzioni agricole locali attraverso la formazione di un (...)
11 Apr. 2025 | Yvan Rettore Condividi
Immersa tra le maestose Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, la Lunigiana è una terra magica, custode di un patrimonio storico, naturalistico e culturale di (...)
11 Apr. 2025 | Bob Caprai Condividi
L’esposizione di Levini si pone in stretto dialogo con la mostra "Centuria" di Giuseppe Salvatori (Roma, 1955), allestita presso il Padiglione 9a dello stesso (...)
11 Apr. 2025 | Gianleonardo Latini Condividi
La Missione multinazionale di sostegno alla sicurezza, presieduta dal Kenya, sembra del tutto inadeguata e non è in grado di ripristinare la sicurezza di un paese in preda al (...)
11 Apr. 2025 | David Lifodi Condividi
Senza scomodare la Rivoluzione Russa del 1918, che introdusse il “controllo operaio” — ovvero il consenso dei lavoratori per permettere la chiusura di un’azienda o modificarne (...)
11 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
La Chiesa scopre il kawaii e il giubileo ha la sua mascotte anime: Luce, la bambina pellegrina. Tra meme e imbarazzi, il Vaticano capitola al pop. Se il colpo vi ha lasciati (...)
11 Apr. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
I dati sull’export militare italiano relativo al 2024 da poco trasmessi al Parlamento, tramite la Relazione annuale prevista dalla Legge 185 /90, dimostrano che anche (...)
11 Apr. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel 2025, due importanti mostre italiane mettono a confronto due giganti dell’arte nordica: Vilhelm Hammershøi e Edvard Munch. La prima, ospitata a Palazzo Roverella di Rovigo, (...)
10 Apr. 2025 | Gianleonardo Latini Condividi
Tarlan, insegnante e sindacalista, vive in Iran in una grande città, dove ha adottato Zara, una bambina a cui ha dato un’educazione libertaria. Oggi quella bambina è una signora (...)
10 Apr. 2025 | Bruna Alasia Condividi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce" Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti di Laura Tussi su FARO DI ROMA Educare le nuove (...)
10 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi
Due artiste, la prima ancora in splendida forma, protagoniste alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia Mentre sta per inaugurarsi Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di (...)
10 Apr. 2025 | Giovanni Greto Condividi
Pretendere un "giornalismo d'informazione" è pura utopia. I fatti vengono sostituiti dalle opinioni che sono strettamente dipendenti dall'interesse personale (...)
10 Apr. 2025 | paolo Condividi
Secondo il sito della Ong Caminando Fronteras, nel 2024 ci sono state 10.457 morti lungo la rotta che riguarda il Mediterraneo occidentale e soprattutto la rotta (...)
10 Apr. 2025 | Attilio Runello Condividi
BENITO MACERATA dopo New York, Dubai, Mexico City arriva a Pescara con “Rinasco colore, pittura nell’anima” inaugurazione domenica 6 aprile Domenica 2 aprile dalle ore 16:40, (...)
10 Apr. 2025 | beniamino cardines Condividi
Cinque anni dopo il primo lockdown, a livello globale le popolazioni native – 476 milioni di persone in una novantina di stati, 5000 gruppi e 4000 lingue – continuano a essere (...)
10 Apr. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Nessun partito in Parlamento propone l’abolizione del Concordato, che garantisce immensi privilegi alla Chiesa cattolica. Il tema resta tabù, mentre la politica celebra i Patti (...)
10 Apr. 2025 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il prossimo 13 aprile in Ecuador si vota per eleggere il nuovo presidente del paese. Daniel Noboa, alla guida del paese, punta alla riconferma scommettendo sulla costruzione (...)
10 Apr. 2025 | David Lifodi Condividi
I rifugiati ucraini preferiscono rimanere all'estero e spostarsi tra i paesi Ci sono tutte le ragioni per credere che la fine del conflitto in Ucraina sia dietro (...)
9 Apr. 2025 | Marco Pirozzi Condividi
Anna Bolena di Gaetano Donizetti non appariva sul palcoscenico lagunare da ben 168 anni. Tragedia lirica in due atti, su libretto di Felice Romani, l’opera venne composta (...)
9 Apr. 2025 | marina bontempelli Condividi
"La generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli" è il libro coraggioso di Jonathan Haidt, uno psicologo nato a New York, che si è fatto conoscere (...)
9 Apr. 2025 | Damiano Mazzotti Condividi
In collaborazione con il Museo Hermann Hesse di Montagnola, in Svizzera, – cittadina in cui il celebre scrittore ebbe residenza nei tempi più fervidi della sua creatività (...)
9 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi
La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere (...)
9 Apr. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Daniel Noboa, presidente neoliberista uscente, in leggero vantaggio sulla correista Luisa González dopo il primo turno del 9 febbraio scorso. Foto: (...)
9 Apr. 2025 | David Lifodi Condividi
«Il successo della Linke è la vera sorpresa delle elezioni in Germania» [1]. A dirlo è Maurizio Acerbo, riconfermato segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che va dritto (...)
9 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
Ecco il nuovo numero del bimestrale dell’Uaar Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Con interviste, rubriche, recensioni per conoscere l’impegno di uomini e donne, (...)
9 Apr. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una sparatoria contro l’abitazione di un esponente dell’opposizione, l’uccisione di altri due militanti, la soppressione violenta di una manifestazione: nelle ultime settimane la (...)
9 Apr. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
A Roberto De Simone Napoli deve tanto, ma la città ha anche dato a lui tanto nel ricco patrimonio musicale di origine colta, ma anche popolare anche legata a particolari (...)
8 Apr. 2025 | Casomai Condividi