Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
Mi vergogno. Ohhhh, sono veramente soddisfatto di questa votazione, la Camera ha vietato l'uso delle intercettazioni per Cosentino, sono altamente soddisfatto, e (...)
22 Set. 2010 | Dario Campolo Condividi
"Ecco la prova. Fini non ha detto la verità: ha sbolognato l'appartamento al cognato a prezzo di liquidazione", tuona in prima pagina Il Giornale. Quelli di (...)
22 Set. 2010 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
L’intervento della Banca Centrale Giapponese ad indebolire lo Yen porta con sè del rumore di fondo. In occasione della ricorrenza della caduta di Lehman Brothers (i cui asset (...)
22 Set. 2010 | 1 commento | Bimbo Alieno Condividi
Si ritiene opportuno pubblicare le note, reinviate il 16 Settembre 2010 dal preside della "Plinio il Vecchio" Filippo Gnolfo, e da RSPP Vincenzo Parascandolo, (...)
22 Set. 2010 | freebacoli Condividi
Pochi giorni fa, di fronte ad una platea di industriali, politici e quant’altro, Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, ha lanciato l’allarme di un’Italia con più (...)
22 Set. 2010 | Giuseppe Caglioti Condividi
Con la lotta all’ ’immigrazione, c’è da scommetterlo, il cavallo di battaglia delle destre europe - e di quella italiana in particolare - nelle campagne elettorali prossime (...)
22 Set. 2010 | Daniel di Schuler Condividi
L’era di Profumo, amministratore delegato Unicredit, giunge al termine. Ma ciò che è interessante non è tanto questo fatto, quanto piuttosto il coro di sdegno che sale dalla (...)
22 Set. 2010 | Strangelove Condividi
YouTube è un juke box. Un click sul bottone play e la moneta scivola nella pancia della cassaforte del sito. Secondo le società di analisi, i video dei 2.500 principali partner (...)
22 Set. 2010 | 0punto2 Condividi
A “Repubblica TV” Enrico Letta definisce la situazione del PD ad un passo dal baratro. Aldilà di tutte le lacerazioni interne ad un partito, che sembra aver perso oltre che la (...)
22 Set. 2010 | 1 commento | Pompeo Maritati Condividi
Un’iniziativa ludica, curiosa, legata alla nostra memoria e ai sapori mediterranei ha interessato il piccolo borgo di Scopello con una festa che ha avuto il gusto d’altri tempi (...)
22 Set. 2010 | Fabio Barbera Condividi
“Ammettiamolo: su questo punto l'Europa ha dato negli ultimi anni preoccupanti segnali di incertezza. Penso, in particolare, alla scelta di alcuni leader europei di non (...)
22 Set. 2010 | 2 commenti | gianluca Condividi
Dopo il teatrino deprimente di agosto, della politica italiana, siamo arrivati a quello ancora più squallido di settembre. Alla festa della Destra di Storace, davanti ad una (...)
22 Set. 2010 | 2 commenti | Michele Antonelli Condividi
Sarò schematico, rozzo, ignorerò le complessità, la modernità, la dialettica politica, ma sono confortato dal fatto che alla fine ci prendo sempre. Sostengo semplicemente che i (...)
22 Set. 2010 | paolodegregorio Condividi
di Sara De Balsi È il 2001 quando in Francia esce Les intellos précaires di Anne e Marine Rambach. Fondatrici di una piccola casa editrice indipendente, autrici di romanzi e (...)
22 Set. 2010 | Traiettorie Sociologiche Condividi
Il servizio de Le Iene andato in onda su Italia 1 lunedì sera non lascia spazio ai dubbi: Daniele Luttazzi ha copiato un terzo del suo repertorio satirico e non ha chiesto (...)
22 Set. 2010 | 69 commenti | Gloria Esposito Condividi
Di luoghi dismessi, abbandonati al degrado, architetture industriali che testimonia un passato glorioso o che non hanno mai visto la loro compiutezza sono tanti e numerosi (...)
22 Set. 2010 | Gianleonardo Latini Condividi
Il progetto Gelmini-La Russa per irregimentare le scuole: un programma "Allenati per la vita" nel quale vengono dati i primi rudimenti di una vita finalmente paramilitare e (...)
22 Set. 2010 | 2 commenti | L’89 Condividi
E’ uscito nelle sale il film tratto dal libro "La solitudine dei numeri primi". "La solitudine dei numeri primi" è uno dei libri che più ho amato negli ultimi anni. (...)
22 Set. 2010 | Vanessa Valentinuzzi Condividi
In Italia è preferibile che le storie abbiano una qualsiasi forma e misura di happy end. Lo testimoniano diversi romanzi scritti da italiani o le trame rappresentate da (...)
22 Set. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Presenze inopportune a Miss Italia. In una puntata del recente programma televisivo per l'elezione di "Miss Italia 2010", è stato invitato, come ospite (...)
22 Set. 2010 | 1 commento | MJAC Condividi
C’è da scommetterlo: l’appello di Repubblica per chiedere a Berlusconi di rinunciare a ogni sorta di scudo giudiziario sarà un successo. In meno di un’ora, ieri, ha raccolto (...)
22 Set. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
La vicenda dell'Amministratore delegato di Unicredit Group, Alessandro Profumo, non passerà inosservata non tanto per questioni burocratiche o meno, ma perché le sue (...)
21 Set. 2010 | 1 commento | Marco Barone Condividi
Non si è ancora concluso il corso delle indagini portate avanti dalle forze dell’ordine impegnate da tempo nell’individuazione dei responsabili del disastro ambientale (...)
21 Set. 2010 | freebacoli Condividi
In agosto è passato sotto silenzio un piccolo scandalo che ha sconvolto Digg, uno dei principali social network dedicato alla diffusione di news e alla loro valorizzazione (...)
21 Set. 2010 | Mazzetta Condividi
Come tutti dovremmo sapere, il “conto energia” è un provvedimento di legge che fu adottato dal governo Prodi per favorire il diffondersi delle energie rinnovabili, offrendo a chi (...)
21 Set. 2010 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
“Freakonomics. La verità svelata dai numeri” è un libro di economia completamente al di fuori degli schemi che svela i lati nascosti di alcune attività umane (Levitt e Dubner, (...)
21 Set. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Ministeriali, dipendenti comunali, provinciali, insegnanti, militari, forze dell’Ordine, cittadini, imprenditori: fino a ieri bastava un niente, una presunta lesione di (...)
21 Set. 2010 | Aldo Maturo Condividi
Vediamo di capirci. Generalizzare è sbagliato, strumentalizzare la giusta lotta contro la discarica è sbagliato, farsi strumentalizzare invece è da fessi. Forse i sindaci (...)
21 Set. 2010 | 2 commenti | RobertaLemma Condividi
Weekend elettorale in Svezia. Una tornata elettorale che segna la fine del modello libertario del paese scandinavo. L'estrema destra xenofoba, a volte definita (...)
21 Set. 2010 | 1 commento | Enea Melandri Condividi
Ricostruzione, diritto di cittadinanza e occupazione tra scenari emotivi e sviluppo. Erano in tanti domenica sulla piazza di San Bernardino dell’Aquila, riaperta dopo le (...)
21 Set. 2010 | Concetta Di Lunardo Condividi